Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 248 di 420 PrimaPrima ... 148198238244245246247248249250251252258298348 ... UltimaUltima
Risultati da 3.706 a 3.720 di 6298

Discussione: LG C9

  1. #3706
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    Grazie mille....quindi come HDR? E va lasciato così?
    Si certo , lascialo così
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  2. #3707
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168
    Mi stavo domandando se la visione continuativa di molti video su youtube, possa creare qualche problema allla TV.

    Spesso mi capita, la sera, una volta disteso a letto, di seguire delle lezioni, dove vengono mostrate, per molto tempo, a volte anche per un'ora o due, delle schermate fisse. Oppure a volte delle schermate di computer (quindi con le barre colorate di windows, o di alcuni software).

    Non vorrei che questo possa contribuire ad accelerare il problema del burn in...

  3. #3708
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Zooma ogni tanto
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #3709
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    36
    Mi collego giusto per un'informazione... ma il live zoom che vedevo su youtube sui modelli 2018 sul C9 l'hanno rimosso, vero? Perché prima c'era un tasto dedicato, ora bisogna andare per forza dal menu e cambiare il rapporto d'aspetto in immagine.. giusto?

  5. #3710
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da Cizzu Visualizza messaggio
    Mi stavo domandando se la visione continuativa di molti video su youtube, possa creare qualche problema allla TV.

    Spesso mi capita, la sera, una volta disteso a letto, di seguire delle lezioni, dove vengono mostrate, per molto tempo, a volte anche per un'ora o due, delle schermate fisse. Oppure a volte delle schermate di computer (quindi con le ba..........[CUT]

    Beh la visione YouTube la risolvi mettendo il video a tutto schermo.
    Che intendi schermate fisse? Tipo lezioni testuali?
    Per quanto concerne quelle legate al pc… L'oled non è che si sposi molto bene per l'utilizzo schermo da pc…per la questione che sappiamo…! Ma non credo che per l'uso che ne fai tu (2 - 3 ore) possa accelerare il burn - in (ipotetico). Ritenzione probabile, ma quella poi sparisce!

  6. #3711
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Nicssl Visualizza messaggio
    Qualcuno sa dirmi se in generale tra il supporto all'HDR10 e quello all'HDR10+ ci sono differenze di hardware o solo software?

    Grazie mille
    Rinnovo la mia richiesta 🙂

  7. #3712
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Citazione Originariamente scritto da geneshys Visualizza messaggio
    Beh la visione YouTube la risolvi mettendo il video a tutto schermo.
    Che intendi schermate fisse?


    Sono proprio i video a presentare schermate fisse per ore, anche. Esempio Link2Universe, mentre Adrian parla, lo sfondo rimane sostanzialmente fermo per molto tempo. O altri divulgatori usano una lavagna bianca a schermo che fa schizzare l'assorbimento del pannello. Io ho risolto... usando smartphone o tablet. Anche perchè me li porto in giro così...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #3713
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Avrei una domanda sul PVR (che anche dai manuli LG online non viene chiarita).

    Riguarda il timeshift...volevo sapere se ha un funzionamento tipo mysky/SkyQ, ovvero appena cambio canale del DTT lui inizia a registrare automaticamente (pemettendo di riavvolgere tutto quanto si è visto).

    Oppure se funziona come la maggior parte delle tv, ovvero il timeshift devo attivarlo io e da quel momento iniza a registrare (non permettendo di riavvolgere prima di quel momento).
    Ultima modifica di ShineOn; 07-05-2020 alle 15:32

  9. #3714
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Nicssl Visualizza messaggio
    Rinnovo la mia richiesta ��
    Solo software
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  10. #3715
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    36
    Ciao a tutti. Non so se può servire a qualcuno ( e soprattutto non so se sia davvero così, i più esperti sicuramente mi correggeranno, anzi mi piacerebbe un loro parere). Girando su youtube ho trovato un video che si chiama Above NYC - Filmed in 12K. Ovviamente non sono qui per parlare del 12K, figuriamoci. Ma il video è una ripresa aerea lenta sulla città di New York e allora mi è venuto in mente di provare il TruMotion per vedere delle differenze. Anche io sono cultore del tutto disattivato e puro per come è stato inteso, l'effetto soap opera non ne parliamo, non lo posso proprio vedere. Così ho fatto una prova con disattivato e poi utente 0-10. Con disattivato il movimento aereo sembra più scattoso, utente 0-10 è molto più liscio, più morbido e soprattutto (riallacciandomi a chi ne vedeva) io non noto artefatti, anzi sembra un gran miglioramento.
    Ovviamente, come detto, non sono un esperto e magari tra qualche giorno lo rimetto in disattivato, però per chi avesse dubbi sul funzionamento del trumotion e del de-blur il video in questione sembra proprio utile per capire attentamente come funziona e che benefici porta.

    Saluti!

  11. #3716
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da MaryBill Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Non so se può servire a qualcuno ( e soprattutto non so se sia davvero così, i più esperti sicuramente mi correggeranno, anzi mi piacerebbe un loro parere). Girando su youtube ho trovato un video che si chiama Above NYC - Filmed in 12K. Ovviamente non sono qui per parlare del 12K, figuriamoci. Ma il video è una ripresa aerea lenta sul..........[CUT]
    L'artefatto si crea quando modofichi il d-judder. Già a 1 parte l'artefatto. Se lo tieni a 0-10 non avrai problemi.

  12. #3717
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    293
    https://www.forbes.com/sites/johnarc.../#450d19b6276c

    Articolo interessante sulle hdmi 2.1
    Pare che i modelli 2019 supportino 48Gbps a 120 con profondità di colore 12bit, mentre quelle 2020 no, si fermano a 10bit.

    LG ha così risposto ai test di Forbes

    "LG ha utilizzato la maggior parte delle specifiche delle HDMI 2.1 nei modelli del 2019, includendo anche il supporto alla piena larghezza di banda su tutte le porte nei modelli 4K e 8K. L'evoluzione del mercato tuttavia indica che non ci sono contenuti che richiedono una banda di 48 Gbps disponibili. In base alla situazione del mercato, LG ha deciso di riallocare le risorse hardware dei chipset del 2020 all'ottimizzazione delle funzioni legate alla IA, supportando la piena larghezza di banda solo su due porte nei modelli 8K del 2020 (ZX series, NANO99, NANO97, NANO95). Le restanti porte dei modelli 8K e quelle dei modelli 4K hanno una larghezza di banda minore di 48 Gbps ma supportano comunque il 4K 120P 4:4:4/RGB 10bit. Ci scusiamo per non averlo segnalato prima."

    Incredibile.
    Ultima modifica di passerotto75; 08-05-2020 alle 02:53

  13. #3718
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    nello specifico passerebbero da 48Gbps a 40. in linea di massima non ci sarebbero problemi con le console next gen e le schede video amd che gestiscono il 4K 120P 4:4:4/RGB 10bit. Discorso un po' diverso per le schede grafiche nvidia che a 4K 120P 4:4:4/RGB hanno come opzione profondità colore o 8bit o 12bit. nel primo caso i 40Gbps ci stanno nel secondo no, servono i 48.

    Il mio dubbio però è il seguente: ma se abilito profondità 12bit sulla vga nvidia e utilizzo un c9 o un cx che ha profondità colore 10bit ottengo un miglioramento?

  14. #3719
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    326
    Ragazzi me lo consigliate questo C9 o meglio buttarmi sul CX anche se costicchia rispetto al C9

  15. #3720
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    No, il pannello è sempre li stesso e può visualizzare 120 Hz 4K RGB 4:4:4 e basta !
    Non cambia nulla, tuttavia dire a posteriori, dopo il CES, che hai cambiato un chip, che seppur non influisce sulle prestazioni del pannello, con uno evidentemente più economico, così come la mancanza del supporto al passtrough DTS, lascia pensare che il progetto tecnologico ha raggiunto la maturità e ora devi riempire il mercato il più possibile con un prezzo più conveniente.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue


Pagina 248 di 420 PrimaPrima ... 148198238244245246247248249250251252258298348 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •