|
|
Risultati da 3.751 a 3.765 di 6298
Discussione: LG C9
-
10-05-2020, 07:57 #3751
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Si, della connessione ad internet però.
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
10-05-2020, 08:48 #3752
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Buongiorno.
Come scritto in precedenza, la mia indecisione era tra la tv in questione ed il Samsung Q90R.
In passato non ho mai preso troppo in considerazione il problema del burn in dei televisori Oled, pur avendo avuto problemi simili con due tv plasma.
Mi sono sempre concentrato su altri fattori...
Immagini razor, luminosità e nero.
Sacrificando qualcosa in luminosità e dettaglio (almeno da quanto compreso nei messaggi) sono quasi arrivato alla conclusione di acquistare Lg Oled C9.
Mi sono quindi inoltrato in recensioni e forum per curiosità e comprendere meglio le qualità della televisione.
Con enorme stupore, in molti casi ho letto di persone che lamentavano il problema del burn in
Vi chiedo cortesemente un consiglio spassionato, poiché già da ora ho la certezza che impostero' la modalità Standard (Normale) e non Cinema, anche se la meno fedele al riferimento, guardando Sky e altri programmi con logo fisso quante possibilità ho di evitare il Burn in?
Grazie
-
10-05-2020, 09:16 #3753
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.374
Il burn in è una paranoia che non esiste (poi che possa trovare un pannello fallato può succedere su qualsiasi tv), detto ciò se ti sei fatto prendere dalla qualità dell'OLED per favore evita di usarlo in una modalità starata...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
10-05-2020, 09:52 #3754
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Dico la mia da possessore di entrambe le tecnologie ( Q90 e B7 ) e l'ho già scritto altrove...fino a 65 OLED tutta la vita...oltre Q90 tutta la vita per il rapporto qualità/prezzo...poi se si hanno 5000 euro da mettere nel tv altra cosa...io il 75 l'ho pagato 2000 quindi...
-
10-05-2020, 09:59 #3755
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 102
Ma quell'effetto li che ho io sarebbe il famoso banding o è qualcos'altro? Io penso che ci sia sempre stato, è solo che nelle scene scure non si notava. Però nei paesaggi dove si vedeva il cielo la parte sinistra era più rosata.
Qualcuno ha una idea di quanto me lo potranno tenere per la riparazione?Display Oled: LG 65C9PLA MediaPlayer: MacMini
-
10-05-2020, 10:02 #3756
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 102
-
10-05-2020, 10:16 #3757
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
10-05-2020, 10:32 #3758
-
10-05-2020, 10:39 #3759
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Niente burn in e sono 3 anni..quello del burn in può essere un problema se si gioca 10 ore al giorno con immagini fisse ma io uso misto niente...
Era un problema dei primi oled ma adesso ci sono pixel orbiter ecc...
L'oled riesce ad essere razor come un q90 senza problemi ed in quanto al motion che è un po il tallone di Achille di tutti i tv io fra LG e Samsung non ho visto un grande vantaggio dell'una sull'altra..forse in tal senso una marcia in più ce l'ha Sony ma se opportunamente settate no sono male tutte e due.
Il vantaggio può essere dell'oled perché è una tecnologia più veloce in generale a livello di pixel quindi questo potrebbe essere uno step a favore di LG.
Per quanto riguarda l'immagine che poi è la cosa più importante ti ho risposto sopra.
Posso solo aggiungere che Samsung con il Q90 ha fatto un tv qled di alto livello che su molti parametri rivaleggia ad armi quasi pari con vantaggi sulla luminosità ecc...però il nero di un oled...
In entrambe i casi caschi in piedi ma se io avessi preso un 65 avrei preso oled senza indugi.
Sulla mia scelta hanno pesato le dimensioni e non mi sono affatto pentito perché l'impatto di un 75 è altra roba.
-
10-05-2020, 10:50 #3760
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
10-05-2020, 11:11 #3761
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Mah! chi parla di Burn-in per la serie 9 che è uscita da un anno o meno.... e allora chi ha le serie 6 e 7 li ha già buttati?
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-05-2020, 11:32 #3762LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
10-05-2020, 12:51 #3763
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Per maxim68
Da ex possessore di Q9FN e da possessore di C9. Posso dirti che il Qled hanno immagini un pochino più razor, ma lo sono anche quelle del C9 sono razor. Il C9 ha immagini un pò più naturali, ma anche Samsung rispetto agli anni passati su quel lato è migliorata e le immagini non tendono all'artificioso come succedeva con i vecchi Samsung.
Il C9 ha un buon motion ma non è ai lvelli di quello Sony. Anche il motion degli oled Pansonic dovrebbe essere migliore, ma non avendolo testato per bene non posso dare giudizi. Il motion del Q9FN a me ha deluso fortemente. Quello del C9 non è perfetto ma con i settaggi del Trumotin la quadra si trova. In definitiva tra Qled di fascia alta e C9 preferisoc il C9. Ma ovviamente la scleta va fatta in base all'uso che si deve/vuole fare di una tv.
P.S. per come la vedo io il burn-in è stato esagerato in primis da Samsung. Con le protezioni che hanno gli oled attuali e con un uso normale rischi non ce ne sono. Io il C9 ce l'ho da circa 7 mesi. Da quando siamo agli arresti domiciliari con la tv ho inziato a giocarci ogni giorno con una media di 4/5 consecutive. Faccio questo da un paio di mesi e la tv non da il minimo cenno di retenzione. E comunque anche prima del lock down ci giocavo spesso, sia con il pc che con la PS4.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
10-05-2020, 12:57 #3764
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
10-05-2020, 13:46 #3765
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Di nulla ci mancherebbe.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.