Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 155 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 2313
  1. #1696
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Beh, il suo nome appare ben visibile subito prima della partenza del film, dove risulta come supervisore del grading digitale, quindi neanche lo avrebbe approvato, ma proprio supervisionato ... Quindi sarebbe sano di mente se avesse semplicemente approvato un file video senza guardare tutto il film e poi avesse permesso alla CG di visualizzare quel messaggio nel suo blu-ray? Almeno il viraggio al verde lo avrà confermato lui? Stiamo parlando di un direttore della fotografia, non solo dell'operatore di macchina del film.

  2. #1697
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Non vedo perché tirare in ballo la CG che è solo il distributore. E il direttore della fotografia era Delli Colli, Tafani era effettivamente solo un operatore. Per quanto riguarda il restauro, è stato trattato nel dettaglio dalla Cineteca stessa in questa pagina.

    Qui il trailer della riedizione del 2015.
    Ultima modifica di Luke C.; 17-04-2020 alle 14:27

  3. #1698
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    E il direttore della fotografia era Delli Colli, Tafani era effettivamente solo un operatore.
    Non ha fotografato "Salò", era l'operatore di macchina in questo film (tra l'altro, anche per "C'era una volta in America", di nuovo insieme a Delli Colli), ciò non toglie che Tafani sia comunque un direttore della fotografia. Solo per precisazione
    Ultima modifica di Dario65; 17-04-2020 alle 15:50

  4. #1699
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ciò non toglie che Tafani sia comunque un direttore della fotografia.
    Esattamente. Che poi è quello che avevo scritto io

    Comunque devo dire che il dettaglio dalla Cineteca al link postato da Luke mi convince abbastanza. Almeno sono motivate le ragioni di una fotografia con colori così "acidi" come li definiscono loro. Continua a non convincermi la resa "impastata" in alcune immagini, ma almeno so che c'è dietro un lavoro fatto con cognizione. Soprattutto mi piace la frase finale "Il lavoro di color correction si mosso nel pieno rispetto delle scelte originarie e la massima cura è stata rivolta a nascondere la lucentezza del digitale per avvicinarsi al tono neutro e freddo dei colori originali." e anche se per raggiungere quell'obiettivo hanno fatto qualche errore, almeno è stato fatto con buone intenzioni
    Ultima modifica di marcop76; 17-04-2020 alle 16:27

  5. #1700
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Non voglio entrare nel merito della fedeltà del grading all'originale fotografia dell'opera. Tanto, in casi come questo, c'è sempre chi ritiene il coinvolgimento di qualche tecnico come una furba trovata di marketing e chi, al contrario, si sente rassicurato dall'approvazione di questa o quella figura.
    In mancanza di riferimenti certi, siamo nell'ambito delle opinioni e, sovente, ognuno rimane della propria.
    Fotograficamente parlando, una certa dominante "verdognola" (passatemi il termine), tende a ispirare sensazioni sgradevoli, al contrario di sapienti dominanti calde che sono sempre meglio tollerate da chi osserva, se non anche apprezzate.
    In questo caso, la cifra stilistica si adatterebbe bene al "pugno nello stomaco" che è il film di Pasolini.
    Con questo non voglio concludere nulla, ma esprimere soltanto un parere personale.
    L'opera la ritengo di notevole caratura, l'ho vista due volte, molto lontane nel tempo e non credo di riuscire a vederla una terza. Non ho idea di quale possa essere la visione originaria dei suoi creatori.

  6. #1701
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ci sono per caso altri screen di buona qualità, magari in PGN a 1080 della nuova edizione CG di Salò?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #1702
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Quelli che trovi nelle mie comparazioni sono tutti PNG.

  8. #1703
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    cmq appena mi arriva guardo anche la resa in movimento.[CUT]
    Ciao Barrett,
    ti è arrivato ? cosa ne pensi, nel caso, della resa in movimento ?

    nel frattempo un sempre grazie a marcop76 per l'ottimo graditissimo lavoro

  9. #1704
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Ciao Coder

    mi è arrivato oggi e ne ho visto un buon pezzo. allora cominciamo col dire che il master è ottimo: finalmente sembra di vedere un film e non una schifezza digitale. non c'è assolutamente confronto né con la prima BFI (che ritengo essere il peggior BD della mia collezione) né cmq con il successivo master criterion/BFI (2): questo nuovo trasferimento è preso dall'OCN ed è completamente scevro da ogni filtro digitale. anche il grading virato al verdognolo, pur presente, è molto meno invasivo rispetto agli SS e cmq sposo in pieno la teoria di Dario che potrebbe anche essere voluto (e cmq anche la prima BFI aveva la medesima tendenza). cmq qui ci ha lavorato l'operatore di macchina, che magari qualcosa si ricorda. quindi fin qui tutto bene. veniamo alle dolenti note: il nero è molto alto ed appiattisce molto il contrasto ma soprattutto è la compressione che difetta. purtroppo è tutto tranne che trasparente. alcune sequenze sono tutto sommato passabili ma in altre si nota anche a distanza di visione (nel mio caso 65" a 2,3m). la grana si muoverebbe anche regolarmente ma in alcuni punti qualche artefatto appare ed in generale secondo me manca quel dettaglio ultra fine che caratterizza gli encoding più generosi (mi ricorda un po' la differenza tra il Novecento CG e quello, bellissimo, del Koch tedesco). la cosa che mi fa inc... è che si usa un BD50 per riempirlo a metà...l'audio è molto buono. al momento senza dubbio è in assoluto e di gran lunga la miglior versione esistente del film, ma sono certo che qualcun prima o poi lo riediterà con un encoding degno di questo nome.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #1705
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    grazie per la disamina!
    anche io uso un 65 (sebbene led) misurato a 2.3 mt.

    dispiace però per questi BD50 sfruttati a metà..

  11. #1706
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.132
    Nuovo indizio per la prossima startup (un ciack con scritto Production 47), potrebbe essere Inland Empire

  12. #1707
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.077
    Ottimo, anche se in questo caso un blu ray è pure troppo.

    https://www.blu-ray.com/movies/Inlan...5/#Screenshots

  13. #1708
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.077
    Ed ecco inland empire. https://www.cgentertainment.it/film-...empire/f22184/

    La cover è molto bella.

  14. #1709
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Penso sia la prova che "nuovo master HD" è una dicitura di default visto che in questo caso un master HD non può nemmeno esistere.

  15. #1710
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    568 copie in meno di 24 ore. Forse persino meglio che con Eraserhead.


Pagina 114 di 155 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •