Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 124 di 155 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134 ... UltimaUltima
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2313
  1. #1846
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    Proprio perché zombileland era un disco già fatto, da una risposta chiara alla tua considerazione. Questo lo devono fare loro e se già ci vuole una startup, parliamoci chiaro, evidentemente non possono permetterselo.
    questa è una contraddizione in termini: proprio perché è una startup, ossia raccolgono i soldi PRIMA di fare alcunché, possono permettersi anche di venire incontro ad una fetta di mercato potenzialmente più vasta con il disco UHD. a me, per esempio, sapendo che il master è nativo 4k e che ci sono già alcune edizioni UHD sul mercato internazionale, non viene minimamente la voglia di prendere il semplice BD ed al solito mi rivolgerò all'estero, con pace dell'audio italiano. se poi a te sta bene pace, ma non è che si possa pretendere che sia giusto così o che vada bene per tutti. proprio perché è una startup possono permettersi di fare un'edizione più curata: in fin dei conti loro comprano il master dal distributore internazionale e come comprano quello 2k potevano prendere anche quello 4k. ci piazzi sopra l'audio nostrano e il gioco è fatto non è poi questo immane sforzo tecnico ed economico, c'è solo la volontà di farlo. il resto del tuo discorso come sempre non lo condivido: proprio perché non c'è abbondanza ed ormai chi compra sono 4 gatti appassionati, allora ti devi diversificare dalla massa (che ora è sullo streaming) e mi devi proporre il film nella migliore qualità possibile, ossia il 4k (master real 4k - no upscale). altrimenti perché buttare 15 euro? sicuramente lo troverò su netflix ed affini.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #1847
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.720
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    [CUT]perché buttare 15 euro?
    Su Amazon Germania pero' il bluray costa 8,76 e il 4k costa 26,31.
    Quanti avrebbero speso 26 o (piu') euro per avere il 4k in un mercato che ha ancora il dvd come fetta piu' grossa del mercato fisico?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #1848
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.076
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Quanti avrebbero speso 26 o (piu') euro per avere il 4k in un mercato che ha ancora il dvd come fetta piu' grossa del mercato fisico?
    Questo! Non potevi spiegarlo meglio. Già a me (e sicuramente altri) un prodotto bluray "al dayone" da 17,99 euro lo trovo intollerabile, ma ancora accettabile una tantum, figurarsi un UBD da 29,99 di listino.

  4. #1849
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Su Amazon Germania pero' il bluray costa 8,76 e il 4k costa 26,31.
    Quanti avrebbero speso 26 o (piu') euro per avere il 4k in un mercato che ha ancora il dvd come fetta piu' grossa del mercato fisico?
    premesso che non è obbligatorio che i prezzi debbano essere per forza quelli da te indicati, in america invece il disco 4k costa poco più di 10 dollari ma ad esempio ci sono anche tantissime nuove uscite 4k studio canal che non costano più di 20 euro e non mi sembrano poi così distanti dai 17.99 della startup. oltretutto basta aspettare qualche mese e poi arrivano su amazon alla metà della cifra, se uno non se la sente di spenderli subito. ma non è questo il punto, il punto è che ci voleva davvero poco in questo caso a proporre la doppia uscita BD ed UHD, con il master già praticamente pronto.

    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    Già a me (e sicuramente altri) un prodotto bluray "al dayone" da 17,99 euro lo trovo intollerabile, ma ancora accettabile una tantum, figurarsi un UBD da 29,99 di listino.
    perdonami ma questo è un tuo problema. se mi interessa un film particolare posso anche spendere 30 o più euro. anzi, preferisco spendere due lire in più per avere la qualità migliore che non risparmiare qualche euro ed avere la solita via di mezzo.
    Ultima modifica di barrett; 01-10-2020 alle 12:29
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #1850
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Barrett, io capisco il tuo punto di vista e lo condivido totalmente. Purtroppo peró chi la pensa cosí é la minoranza della nicchia di una nicchia. Se facevano uscire il film in 4k dovevano metterlo come minimo al prezzo di Zombieland (24.99), e purtroppo a quel prezzo non sarebbe stato facile raggiungere 300 copie vendute, figuriamoci 500. Alla fine il problema come dici anche tu é che la gente si accontenta, e quelli sono la maggioranza, quindi purtroppo ha ragione anche ingegnere, o cosí o niente.

  6. #1851
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.076
    Rimane il punto di fondo che non stai considerando: hanno bisogno di una startup per pubblicare anche solo il bluray. Questo la dice lunghissima sui margini minimi che hanno bisogno per garantire quel minimo ritorno economico sull'investimento di 500 pezzi.
    Mi pare di capire comunque che sei poliglotta, quindi non hai barriere che ti impediscono di rivolgerti al mercato internazionale, quindi alla fine per te non c'è danno.
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Alla fine il problema come dici anche tu é che la gente si accontenta, e quelli sono la maggioranza, quindi purtroppo ha ragione anche ingegnere, o cosí o niente.
    Il film Parasite, vincitore dell'oscar come miglior film è comunque uscito da noi solo in bluray ed è un titolo che, potenzialmente, poteva vendere anche solo per quella nomea. Non so come sono andate le vendite, ma se non hanno considerato l'UBD è perché si sono fatti due conti in tasca e hanno concluso che non ci sono abbastanza acquirenti per quel formato. E lo stesso ragionamento lo fa anche realtà di nicchia come dynit, che già solo a proporre blu ray devono sputare sangue...
    Ultima modifica di ingegnere; 01-10-2020 alle 12:56

  7. #1852
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.720
    Se vuoi possiamo analizzare lungamente e noiosamente i motivi per cui ci sono ''moltissimi'' film 4k a meno di 20 euro, ma sta di fatto che QUESTO costa 26 in Germania, 25 dollari circa in USA e 25 su amazon uk (e' uscito a febbraio, sono passati 7 mesi).
    Evidentemente anche chi detiene i diritti fa pagare diversamente a seconda del film.
    Mi sembra piuttosto evidente che in un mercato in cui non si arriva ad avere 500 preordini in bluray, e che ogni anno vede le vendite in calo a due cifre, fare lo stesso in 4k sarebbe una battaglia persa in partenza.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #1853
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.076
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Mi sembra piuttosto evidente che in un mercato in cui non si arriva ad avere 500 preordini in bluray, e che ogni anno vede le vendite in calo a due cifre, fare lo stesso in 4k sarebbe una battaglia persa in partenza.
    Non avrei saputo dirlo meglio.
    E metto le mani avanti: io sarei il primo contento ad avere un'esplosione di prodotti in UBD e un prezzo adeguato, mica mi fanno schifo, anzi. Però sono realista e mi guardo attorno e vedo la realtà che abbiamo.

  9. #1854
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    vabbè ragazzi non so più che dirvi ormai, per me è stata solo un'occasione sprecata che poteva essere risolta con pochissima fatica... continuate a parlarmi di prezzi, ma per esempio quanti di noi hanno speso ben di più di 20/25 euro per i bei cofani limitati di midnight factory? e non mi sembra ci siano state levate di scudi per i prezzi proposti dall'editore e parliamo sempre di blu ray normali (ad eccezione di 2 uscite UHD)... anzi sui vari gruppi FB tantissimi collezionisti a sbandierare nei day one i loro nuovi acquisti e tutti a chiedere a gran voce ulteriori uscite... e lo stesso ingegnere credo che spenda ben di più di 9,99 per i suoi amati dischi Dynit... come sempre è questione di priorità. io sono dell'idea che se avessero proposto una startup "mista" BD e UHD mantenendo sempre i 500 pezzi sarebbero arrivati cmq all'obiettivo ed avrebbero accontentato anche la nicchia della nicchia. ed il discorso del poliglotta c'entra nulla, a parità di edizioni acquisto sempre in italia, anche per aiutare lo stesso morente mercato.

    @ marangoni

    il disco in usa costa 11 euro, non 25:

    https://www.amazon.com/Color-Out-of-...=ATVPDKIKX0DER
    Ultima modifica di barrett; 01-10-2020 alle 13:06
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #1855
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Non voglio entrare in merito alle "ragioni" del mercato, argomento ormai trito e ritrito.

    Pongo soltanto una semplice domanda. Proporre - dico proporre - una start up UHD, avrebbe avuto un costo? Probabilmente, si, tutto lo ha. Ma non penso che per questo la CG sarebbe fallita, né avrebbe dovuto affrontare chissà quali impegni economici. Come diceva anche barrett, non si sono degnati neppure di tentare. Eppure, qualche margine poteva esserci, come testimoniano gli ultimi esempi da lui citati. Un'altra occasione sprecata. Un'altra dimostrazione che la label punta sempre al massimo risultato con il minimo mezzo. A prescindere.

    Per quanto riguarda l'essere realisti, se sono già gli appassionati, la nicchia della nicchia, a non crederci, a non sperare, a non pretendere neppure un tentativo di essere considerati, a me sembra proprio che si possa parlare non di realismo, ma più di "sindrome di Stoccolma".
    In ogni modo: viva il convento!

  11. #1856
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Pienamente d'accordo con barrett su tutta la linea e ogni singola parola.

  12. #1857
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.720
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    il disco in usa costa 11 euro
    Ah, bene, evidentemente avranno valutato che in quel mercato quello era il prezzo, altrimenti come spieghi i prezzi di Germania e Gran Bretagna? I film di Montalbano negli USA costano piu' di 20 euro cadauno, in dvd. Dirmi che in USA costa 11 e nel resto del mondo (dove esiste) costa 25 dovrebbe farti sorgere qualche domanda sui costi fissi di produzione.

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    né avrebbe dovuto affrontare chissà quali impegni economici.[CUT]
    Sulla base di cosa lo pensi?
    Quanto costano i diritti per ''colors out of space''?

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    non si sono degnati neppure di tentare[CUT]
    Come puoi dirlo? Magari hanno chiesto e la cifra era talmente alta da fargli scartare l'opzione.

    Le vendite di lettori 4k negli USA sono in calo dal 2017, Samsung non li produce piu', gli altri non hanno sviluppato nuovi prodotti nel 2020, ci sono tutte le premesse per fare un investimento in un film di nicchia.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #1858
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.720
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ma non penso che per questo la CG sarebbe fallita
    La CG ha un fatturato di 4 milioni di euro e fa 400.000 euro di perdite all'anno da due anni consecutivi.
    Mettiamo anche che abbiano fatto investimenti e che recupereranno poi, non credo sia un'azienda che puo' prendersi dei rischi o non cercare di massimizzare i guadagni (come peraltro fanno tutte).
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  14. #1859
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio

    non avrebbe dovuto affrontare chissà quali impegni economici
    Sulla base di cosa lo pensi?
    Quanto costano i diritti per ''colors out of space''?
    Mi sfugge il senso delle tue domande. Probabilmente, c'è un fraintendimento.
    Le start up servono proprio a questo. Nessun rischio particolare. Se raccolgono adesioni sufficienti, procedono. Altrimenti, no.

  15. #1860
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    La CG ha un fatturato di 4 milioni di euro e fa 400.000 euro di perdite all'anno da due anni consecutivi.
    Mettiamo anche che abbiano fatto investimenti e che recupereranno poi, non credo sia un'azienda che puo' prendersi dei rischi o non cercare di massimizzare i guadagni (come peraltro fanno tutte).
    Ancora. Dove stanno i rischi e gli impegni economici insormontabili, nel proporre una start up?
    Boh!


Pagina 124 di 155 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •