|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
28-04-2020, 13:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Consiglio acquisto vpr proiettore per Home cinema - budget 500 / 700
Buona giornata, richiedo consiglio per le seguenti esigenze.
Vedo che ci sono alcune discussioni simili, ma come sempre chiedo per esigenze personalizzate, se possibile.
- Piccola sala cinema attrezzata e funzionante, progetto realizzato qualche anno fa grazie a questo forum e descritto come indicato sotto
- Progetto di sostituire l’attuale vpr Benq W1070, richiedo sostanzialmente le stesse prestazioni, non mi interessa 3D, sport o upgrade verso 4k (almeno credo). Presi il vpr citato come "best buy" dell'epoca in ambito full HD.
- Richiedo necessariamente lo stesso posizionamento attuale per cambiare nulla in proposito
> posizionamento a soffitto
> distanza attuale da vpr a quadro proiezione circa 230 cm
> quadro proiezione ottenuto massimo e desiderato 190 cm / circa 85” (non modificabile in quanto è la distanza tra due finestre oscurate poste ai lati del quadro di proiezione)
> altezza proiettore da terra circa 200 cm con staffa attuale di circa 30cm
- Penserei ad un successore Benq, da prendere preferibilmente su Amazon. Sarei disposto persino ad un acquisto usato di Benq W1070 identico (ho una lampada di scorta non usata).
- In alternativa attendo un consiglio anche di altra marca, possibilmente best buy in relazione al prezzo. :-)
- Budget: 500 – 700 eur, quel che è necessario (per il w1070 erano 700 eur)
Attendo consigli in relazione a queste mie esigenze, o consigli per correzioni di rotta.
Grazie!
Qui
https://www.avmagazine.it/forum/79-i...2013-worklog-c
e qui
https://www.avmagazine.it/forum/31-h...ers?highlight=
e qui
Thread iniziale
Forum > Videoproiezione > Consigli su acquisto videoproiettori > Proiettore entry level per saletta Home - scelta: Benq W1070
Qui uno descrizione dell’ambiente
Ambiente e Posizionamento.
Porzione di garage da adattare ad ambiente Home Cinema.
Stanza appena verniciata (parte di garage chiusa con parete di cartongesso, due piccole finestre poco luminose ai lati del quadro di proizione, finestre che potrò oscurare con tende); dimensioni attuali della stanza realizzata circa 5m x 3,4m. Colore parete e riquadro di proiezione GRIGIO.
Colore altre pareti e soffitto giallo / ocra. Pavimento grigio cemento.
In funzione della disposizione di mobili ed altre limitazioni, si è deciso di utilizzare per la visione una porzione di parete libera, con rettangolo di visione con una base di 190 cm circa. La visione avverebbe da una distanza che posso scegliere abbastanza liberamente, comunque entro i 340 cm di ampiezza massima della stanza da parete di proiezione a parete opposta.
L’ambiente è definibile come non luminoso di per sé, pur con due finestre (poco luminose) proprio ai lati del rettangolo di visione (le quali finestre verranno comunque oscurate con tendine).
Il vpr verrà installato a soffitto, connettendosi ad un Personal Computer distante circa 5-6 metri. Altezza stanza max 230cm. Si è deciso di prendere una staffa per il posizionamento a soffitto.
==================
Calcolatore: https://www.projectorcentral.com/pro...ulator-pro.cfm
Thread overheating Benq: https://www.avsforum.com/forum/68-di...ower-temp.html
Hidden menu: Open the normal menu via the menu button. While inside the normal menu, hold both the Enter and Source buttons at the same time.Ultima modifica di frupoli; 22-09-2021 alle 17:16
-
28-04-2020, 13:56 #2
Il naturale sostituto dovrebbe essere il W1090, ma avendo attualmente su Amazon un prezzo di acquisto elevato, ti consiglierei di valutare il BENQ W2000 versione un gradino più su, un filo meno rumoroso e comunque con lo stesso tiro dell'ottica, del vecchio modello.
Allego il link ad una comparativa...che offre spunti per misure e posizione della lente.
ulteriori dettagli sulla pagina ufficale Benq qui.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-04-2020, 14:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Grazie per la velocissima info.
W1090, certo la differenza di prezzo rispetto al w2000 è poco significativa,
W2000
>> stesso tiro dell'ottica: significa che posso posizionarlo esattamente dove era prima, ottenendo un quadro della stessa dimensione? (chiedo perché voglio posizionarlo esattamente dove era e il quadro max è limitato)
L'ottica W2000 mi sembra uguale al w1070 (guardando il "compare" che mi hai proposto).
Mi preoccupa un po la diversita di "screen size" e risoluzione (non c'è Full HD... ma una risoluzione 1920 x 1200, ci collego un pc con scheda full HD, ci saranno problemi?)Ultima modifica di frupoli; 28-04-2020 alle 14:16
-
28-04-2020, 14:34 #4
Sì il tiro dell'ottica è lo stesso mi ripeto. Devi valutare solo la posizione della lente che può essere leggermente diversa in asse.
No è scritto male nella compartiva, in realtà è più risoluto del W1070... la definizione da PC che supporta va da VGA a WUXGA passando per le intermedie, come riportato dalle specifiche sul sito europeo...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-04-2020, 15:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Capito. E grazie intanto.
Tranquillo quindi dal punto di vista del posizionamento, me lo guardo un po' meglio, credo comunque di capire che il consiglio sia sostanzialmente Benq W2000 per questa fascia di prezzo (best buy).
Possibili alternative da guardare, scendendo di prezzo?
-
28-04-2020, 15:23 #6
mantenendo lo stesso tiro dell'ottica?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-04-2020, 16:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Si, per il posizionamento già effettuato che voglio mantenere a fronte dei limiti della stanza.
Questo valore che riporto qui sotto da dove si misura precisamente, dall'ottica - quindi dal fronte del vpr - alla parete, giusto?
> distanza attuale da vpr a quadro proiezione circa 230 cmUltima modifica di frupoli; 28-04-2020 alle 16:21
-
28-04-2020, 17:01 #8
Resta da considerare come possibile alternativa l’ACER V7500 che ci starebbe dentro abbastanza bene...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-05-2020, 22:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Visto anche Acer V7500, interessante, probabilmente pero un poco meglio il Benq W2000.
Sto valutando con calma, senza impazzire tra mille scelte mi orienterei su Benq e basta.
Tra l'altro - cosa che non capisco - su Am@zon ora il Benq W2000 è improvvisamente schizzato a circa 900 eur, mentre è comparso a 700 (mio target piu o meno) il Benq W1090 che prima non c'era.
Non capisco molto la differenza tra le varie versioni presenti, denominate
2000 Ansi Lumen - modalità sport
e
2000 Ansi Lumen - rec 709
-
05-05-2020, 16:04 #10
Le versioni del BENQ W2000 sono due una W2000 ed una W2000+
le modalità da te descritte si riferiscono ai dati di luminosità rispettivamente del preset ed dello spazio coloreWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-09-2021, 17:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Ripropongo per aggiornamento
Salve a tutti, faccio un "up" a questa mia vecchia discussione dato che il buon w1070 da allora non mi ha ancora abbandonato, ma i segni di cedimento si fanno sempre piu concreti.
Devo quindi rivalutare nuovamente l'ipotesi di acquisto in sostituzione.
Fosse per me, mi accontenterei anche di un W1070 usato, ma qui si entrerebbe poi nel campo dell'ipotetico e del valutabile.
L'esigenza è sempre quella: sostituire Benq W1070, richiedo sostanzialmente le stesse prestazioni, mi basta un full HD, richiedo necessariamente lo stesso posizionamento attuale per non cambiare ancoraggio a soffitto, quindi direi stessa ottica.
Vedo che nel frattempo i vari Benq w1090 e Benq w2000 giustamente consigliati mi sembrano non piu disponibili (almeno come nuovo).
Altri Benq nuovi - con stessa ottica e prestazioni simili - quali guardare?
-
23-09-2021, 12:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Posto una foto per capire meglio i limiti richiesti. NON vorrei spostare il posizionamento del proiettore, quindi mi serve una ottica simile.
-
23-09-2021, 21:25 #13
Vedi anche l’acer g550 nitro da gaming 120hz con ruota colore RGBRGB con buone prestazioni home cinema, attualmente ancora in vendita da 700 nuovo ma (EDIT prima ho sbagliato) non compatibile come tiro, non so come offset rispetto al w1070 (se dovrai alzare o abbassare un po’ l’asta o lo schermo e la posizione della lente)
Recensione con immagini da 9 min…
https://youtu.be/0eqXb5iOKwk
Calcolatore (scegli vpr gaming e g550)
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/acer-projection-calculator
Comunque è troppo limitante esigere una identica compatibilità di installazione, questo limita troppo la
scelta già attualmente molto scarsa in campo entry full hd di qualità, purtroppo ai proiettori si deve adattare l’ambiente non il contrario.Ultima modifica di CarloR1t; 23-09-2021 alle 23:14
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
23-09-2021, 23:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Grazie per il tuo intervento.
Mi rendo conto ora di avere una richiesta esigente e limitante (stesso posizionamento!)
Ma come sempre nelle cose c'è una ragione e anche più di una.
Siamo in una sala cinema fatta in una porzione di garage, quindi altezza soffitto limitata (il vpr installato arriva già a due metri e non si può abbassare di più).
Il quadro proiezione é un muro tra due finestre (rifinito in grigio per attutire la luminosità) e non si può allargare o spostare.
Soprattutto, la staffa é posta al termine di un accurato cablaggio con canaline e cavi a misura e ovviamemte non vorrei... Rifare tutto!
Ecco i motivi della mia ricerca.
Per me tempo e comodità sono basilari, avendo fatto già un grande lavoro all' inizio (grazie ai consigli del forum questa realizzazione è nata da zero).
Potrei per semplicità perfino considerare un acquisto usato di un BenQ stessa ottica... No?
:-)
-
24-09-2021, 07:54 #15
Su ebay trovi un W1090 nuovo aperto mai usato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.