| 
 |  | 
				Risultati da 6.736 a 6.750 di 6924
			
		Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
- 
	07-04-2020, 13:51 #6736Trovo alquanto strano che la skin Aeon MQ8 Tajo abbia avuto un aggiornamento in automatico all'avvio di Kodi . Aeon MQ8 Tajo , viene aggiornata solo manualmente dall'utente e sovrascritta alla precedente versione nel relativo percorso in Windows. 
 
 In secondo luogo , per far si che una skin/Mod poponga un aggiornamento in automatico , il releaser della skin e/o Mod , deve aver caricato l'aggiornamento su un suo proprio repository , e sempre tramite il suo repository viene notificato la presenza di un aggiornamento da , ed eventualmente eseguire da parte dell'utente , non un aggiornamento in automatico senza aver idea di che cosa si è aggiornato.
 
 Soluzioni , come scritto da Nordata , avere fatto un backup della cartella Userdata.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
 
- 
	07-04-2020, 18:41 #6737 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 331
 Kodi riesce a fare la conversione da hdr a sdr?Se sì a che livello? 
 
- 
	07-04-2020, 22:03 #6738No. 
 
 Se hai questa necessità ed utilizzi un HTPC come sorgente ti conviene usare Kodi in unione a madVR ed avrai la possibilità di ottenere risultati al top sia come gestione della qualità video che dell'HDR. (Discussione presente da tempo sul Forum)"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	12-04-2020, 12:46 #6739 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 331
 Sto cercando di inserire come external player PotPlayer che a sua volta renderizza con Madvr. 
 
 Ho creato il file playercorefactory.xml con Word e l'ho messo in questa posizione C:\Users\user name\AppData\Roaming\Kodi\userdata
 
 all'interno ho scritto questo:
 
 <playercorefactory>
 <players>
 <player name="PotPlayer" type="ExternalPlayer" audio="true" video="true">
 <filename>C:\Program Files\DAUM\PotPlayer\PotPlayerMini64.exe</filename>
 <args>"{1}" /fullscreen /close</args>
 <hidexbmc>false</hidexbmc>
 <hideconsole>false</hideconsole>
 <warpcursor>none</warpcursor>
 </player>
 </players>
 <rules action="prepend">
 <rule filetypes="mkv|avi|mpg|mp4|webm|m2ts|VOB|flv|m2t|m peg|wmv|ts|m2v" player="PotPlayer"/>
 </rules>
 </playercorefactory>
 
 
 ma quando provo a far partire un filmato, Kodi continua ad usare il suo player interno.Sempre all'interno di Kodi va modificato qualcosa nelle impostazioni video se uno usa Madvr?
 
- 
	13-04-2020, 10:45 #6740 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 331
 Risolto, ora va, ho usato Notepad++ invece di Word 
 
- 
	14-04-2020, 19:38 #6741 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 331
 Come skin improntata alle cover dei film che skin consigliate?La Aeon Nox sembra non installarsi nell'ultima versione di kodi. 
 
- 
	14-04-2020, 21:21 #6742 Member Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
 Ciao a tutti 
 é da diversi anni che utilizzo con soddisfazione Kodi, e a forza di passare da una versione all'altra esperimenti vari ecc. ecc. è giunto il momento di fare una nuova installazione "pulità" l'unico problema è come faccio a ricaricare tutti i film già visti, premesso ho i backup vari.... ma vorrei appunto rifare una nuova installazione ricaricando da zero tutte le copertine, ricaricando poi la lista dei soli film già visti....da qui la mia domanda, sapete indicarmi se esiste un modo per avere una lista, una stampa, un pdf con l'elenco dei film già visti e quelli no
 Grazie a tutti per il tempo dedicatomi...
 
- 
	16-04-2020, 20:44 #6743 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
 Scusate spero sia la sessione giusta 
 
 Salve,
 ho cercato e guardato mille forum nvidia, kody, ecc.. ma il problema specifico non è risolto ...
 io volevo sfruttare come per altri contenuti una riproduzione 7.1 proveniente da NETFLIX a cui sono regolarmente abbonato con il massimo del servizio e quindi 4k 7.1 ecc... tramite il mio seguente collegamento:
 
 nvidia shield 2017 -> yahama ampli -> tv
 
 ma ho questo problema:
 non arriva flusso 7.1 ma solo 5.1
 
 Premetto che:
 ho provato da netflix su PC -> yamaha -> TV e in tal caso il 7.1 viene mostrato sul visore dell ampli e riprodotto (quindi la catena da sorgente a casse funziona)
 
 ho provato tramite app netflix tv ma non va in quanto da samsung a yahama via ARC ATMOS non va .... (OK lo sapevo)
 
 ho provato da app netflix SHIELD 2017 (abilitato tutto auto e a mano, provato in tutti i modi) ma passa solo 5.1 (ma ho letto che la vecchia versione non è abilitata da netflix) ok pace, ma poi ho letto che con kodi col passtrought funziona quindi ho provato:
 
 nvidia shield tv 2017 -> kody 18,1 leila -> addon netflix -> abilitato tutto sotto audio kodi ed addon -> yamaha vede solo 5.1
 
 dove pu essere l'errore?
 
 PS
 anche il segnale HDR non viene letto dalla tv, ma sembra comunque riprodotto appare la scritta poi scompare (mi succedeva anche con delle serie direttamente da netflix sulla tv quindi non mi preoccupa più di tanto)
 
 grazie se qualcuno sa aiutarmi, ma on ditemi che la versione 2019 funziona perchè non si trova la pro e il tubo non ha prese usb per il mio archivio.
 
 grazie
 
- 
	17-04-2020, 08:07 #6744ma sei sicuro? netflix DD+ 7.1? mai sentita questa cosa. 
 Quali sarebbero questi contenuti con DD+ 7.1?
 
 DD+/ATMOS 7.1 su ARC funziona benissimo, non serve eARC.
 
 In che senso ?!? sembrerebbe che la tua TV abbia qualche problema hai fatto un reset?Ultima modifica di ovimax; 17-04-2020 alle 19:23 LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
 Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
 [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
 [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
 
- 
	17-04-2020, 21:46 #6745 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
 Ultima modifica di Hom75; 18-04-2020 alle 00:13 
 
- 
	17-04-2020, 23:33 #6746@ Hom75 
 
 Sei pregato di rispettare la regola relativa alle citazioni (effettiva necessità e dimensioni)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	18-04-2020, 00:16 #6747 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
 Scusate. 
 Aggiornamento:
 tramite Kody addon su shield 2017 ho riprodotto la lega delal giustizia e mi ha attivato (solo sul flusso originale in inglese) le casse di presenza anteriori, mentre stesso file da netflix windows10 ha abilitato le casse posteriori traccia audio italiano ... non so che dire ....
 
 qualche idea?
 
- 
	18-04-2020, 09:10 #6748LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
 Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
 [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
 [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
 
- 
	18-04-2020, 09:38 #6749 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
 Che fossi mezzo addormentato data l'ora ci può stare, ma se volete una foto di quello che visualizza l'amplificatore 
 FPL FL C FR FPR
 SL SW SR
 kodi indicava dalle info della traccia dolby true HD.
 Non mi sembrava fuori tema visto che sto cercando di co figurare kodi.... E come ho scritto non sapevo se poteva essere il post inerente.
 grazie
 
- 
	18-04-2020, 10:11 #6750LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
 Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
 [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
 [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da Cappella
 Originariamente scritto da Cappella
					
 C'è un modo per recuperarle?
 C'è un modo per recuperarle? 
				
				
				
				
			
