|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: pannello oled o diagonale maggiore lcd?
-
13-04-2020, 11:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
pannello oled o diagonale maggiore lcd?
Buongiorno a tutti e un grazie anticipato a chiunque contribuirà col proprio punto di vista alla discussione.
Nei prossimi mesi (diciamo entro l'estate) dovrò comprare il televisore per la casa nuova. Sarà il televisore principale e sono alla ricerca di una tv che possa essere considerata di alto livello.
Alcuni dati utili per rispondere al quesito:
- distanza di visione 3,5m
- principale utilizzo eventi sportivi live (Sky Q satellite) e film/serie tv (satellite Sky Q e streaming Prime Video, forse in futuro Disney+ e netfilx tramite sky?)
- utilizzo secondario gaming (occasionale ma da ex appasionato cresciuto che comprerà sicuramente una console next-gen nel corso del 2021)
- budget non definito (indicativamente tra i 2k e i 3k ma se fosse il caso di svenarsi per avere un effettivo upgrade potrei salire fino ai 4k)
- audio a parte (pensavo a soundbar samsung hw-q90r)
La mia idea iniziale era di orientarmi su un oled da 65 pollici ma poi, leggendo qua e là sul forum mi rendo conto che la scelta dovrebbe ricadere su un 77 pollici considerando la distanza di visione e qui tra i 2k e i 3k non ci siamo. Ho iniziato quindi a considerare anche un lcd dove vedo che esistono modelli (raggiungibili) di più di 80 pollici...
L'unico dubbio che ho è che nel mio caso, sono da sempre abituato a usare una tv da 32 pollici, di pessima qulità e comunque da distanze di almeno 3m per cui mi chiedo:
l'oggettivo incremento prestazionale scegliendo una diagonale maggiore lo percepirei comunque come tale o anche con un 65 pollici, stando alle mie abitudini, mi sembrerebbe di essere al cinema? e quindi dovrei preferire l'oled come tecnologia che soggettivamente mi strapiace o comunque optare per un lcd top di gamma che non avrebbe poi così tanto da invidiare?
Attendo vostre idee in merito... grazie
-
13-04-2020, 11:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Al di sopra dei 65", col tuo budget, penso che il miglior televisore tu possa accoppiare alla soundbar Q90R sia il Samsung 75Q90R.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE75Q90RATXZT/
.
-
13-04-2020, 12:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
-
13-04-2020, 12:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Oltre al Q90 da 75 valuta anche il Q70 da 82, con quella distanza non te ne pentirai. Non scendere assolutamente sotto i 75, altrimenti la distanza sarà troppo elevata per permetterti di notare differenze tra le fonti 1080p e quelle 4K.
Se i soldi non sono un problema valuta anche il 77C9 OLED di LG.
-
13-04-2020, 12:41 #5
Con quelle cifre (Oled over 65"), comincerei a guardare anche ai "laser TV" UST.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
13-04-2020, 13:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 75Q90R è un Full LED con un numero di zone di illuminazione che credo sia il più alto tra tutti i televisori 4K attualmente in vendita quindi credo sia il 75" 4K col contrasto più alto.
Con un budget intorno ai € 4.000 prenderei invece l'LG 77C9 OLED.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.17206
.
-
13-04-2020, 13:13 #7
-
13-04-2020, 13:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Sabglierò, ma il 77c9 attorno ai 4000 nei primi siti che escono con Google mi pare un miraggio...
-
13-04-2020, 14:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
non so cosa siano i laser tv, grazie per la dritta andrò in rete a cercare info in merito!
-
13-04-2020, 14:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
-
13-04-2020, 14:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
-
13-04-2020, 14:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
comunque mi par di capire che siate tutti concordi che nel mio caso se si debba sceglieere sia comunque meglio preferire una diagonale maggiore ad un pannello oled nonostante io arrivi da un televisore nano (32 pollici) apprezzerei comunque maggiormente l'oggettivo beneficio di uno schermo più grande (dai 75 in su) rispetto alla miglior qualità dell'oled ma vista su uno schermo più piccolo (65 pollici). In questa direzione i sony da 85 pollici come li vedete? sarebbero altri 10 pollici in più rispetto ai 75 del samsung q90r...
-
13-04-2020, 14:25 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Boh, finora l'hai visto con il binocolo
io preferirei la qualità su uno schermo più piccolo poi è questione personale penso
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-04-2020, 14:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
anche io sono per un OLED 65 pollici
TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570
-
13-04-2020, 14:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605