• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli tv dai 75" in su

  • Autore discussione Autore discussione Vgtm
  • Data d'inizio Data d'inizio

Vgtm

New member
Ciao a tutti,

devo cambiare tv in taverna, ambiente con pochissima luce naturale, ho il divano a 4 metri.
Adesso ho un plasma Panasonic Viera da 50", ha 10 anni :)
Principalmente ci guardo partite di calcio, film e serie tv (Netflix, Prime Video, Now TV, Disney+, ecc.) e gioco con PS4Pro e Nintendo Switch.

Per quanto riguarda il budget non vorrei superare i 2000 euro.

Ciao e grazie.
 
Ciao a tutti,

devo cambiare tv in taverna, ambiente con pochissima luce naturale, ho il divano a 4 metri.
Adesso ho un plasma Panasonic Viera da 50", ha 10 anni :)
Principalmente ci guardo partite di calcio, film e serie tv (Netflix, Prime Video, Now TV, Disney+, ecc.) e gioco con PS4Pro e Nintendo Switch.

Per quanto riguarda il budget..........[CUT]
Credo che l’unico modello decente da 82 intorno ai 2000 euro sia il RU8000 di Samsung. Io ho il Q70R da 82, ma devi aggiungere quasi 1000 euro al tuo budget.
 
Ciao a tutti,

devo cambiare tv in taverna, ambiente con pochissima luce naturale, ho il divano a 4 metri.
Adesso ho un plasma Panasonic Viera da 50", ha 10 anni :)
Principalmente ci guardo partite di calcio, film e serie tv (Netflix, Prime Video, Now TV, Disney+, ecc.) e gioco con PS4Pro e Nintendo Switch.

Per quanto riguarda il budget..........[CUT]

Da 4 metri sarebbe meglio un televisore più grande tuttavia, considerando che provieni da un 50", penso potresti essere soddisfatto anche da un 75" come il Samsung 75Q70R.

Ha pannello VA che è consigliabile per la profondità dei neri considerando che provieni da un plasma. :)

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q70r-eu/QE75Q70RATXZT/

.
 
Ciao a tutti,

devo cambiare tv in taverna, ambiente con pochissima luce naturale, ho il divano a 4 metri.
Adesso ho un plasma Panasonic Viera da 50", ha 10 anni :)
Principalmente ci guardo partite di calcio, film e serie tv (Netflix, Prime Video, Now TV, Disney+, ecc.) e gioco con PS4Pro e Nintendo Switch.

Per quanto riguarda il budget..........[CUT]

Con 4 metri di spazio io ho sostituito l'anno scorso, il mio Panazonic 50" Plasma con un 65" Qled della Samsung Q65Q9FNA mai fatta scelta migliore....
 
Prima di tutto grazie per i consigli di tutti, ho paura che un 65” sia piccolo e poi in quel caso non mi conviene prendere un oled ?
Per quanto riguarda invece il 75 ho letto che la serie q70 ha dato qualche problema è vero?
Ieri stavo per prendere il 75q70r da MediaWorld a 1456...
Invece se prendo 82” pollici ru8000 ho paura di pentirmene, perché visto che non cambio tanto spesso vorrei qualcosa che mi rimane un po’ di anni senza farmi storcere il naso.

Scusate ma sono così indeciso, sono due giorni che giro per il forum e tutti i siti e-commerce per cercare qualche offertona...

Vi prego aiutoooooo (ahhahahahhaah)
Grazie.
 
Oled è sicuramente superiore e venendo da plasma è la scelta più sensata, ma con il tuo budget dovresti fermarti a 65", perchè non provi a valutare questo LG 86UM7600PLB che viene sui € 2.000,00 e se vuoi c'è anche nel taglio da 82 sui € 1.500,00.
 
Ultima modifica:
Oled è sicuramente superiore e venendo da plasma è la scelta più sensata, ma con il tuo budget dovresti fermarti a 65", perchè non provi a valutare questo LG 86UM7600PLB che viene sui € 2.000,00 e se vuoi c'è anche nel taglio da 82 sui € 1.500,00.

Veramente stai consigliando un IPS da 86 pollici?
Già fa abbastanza pena nel taglio più piccolo...pensa su un taglio così grande. Ha un contrasto che non arriva nemmeno a 1000:1
 
Ciao a tutti,

devo cambiare tv in taverna, ambiente con pochissima luce naturale, ho il divano a 4 metri.
Adesso ho un plasma Panasonic Viera da 50", ha 10 anni :)
Principalmente ci guardo partite di calcio, film e serie tv (Netflix, Prime Video, Now TV, Disney+, ecc.) e gioco con PS4Pro e Nintendo Switch.

Per quanto riguarda il budget..........[CUT]

Ciao,
se guardi da 4 metri, un 65"non considerarlo nemmeno, vai minimo a 75" o meglio oltre. Un q60 da 82" probabilmente sarebbe la scelta migliore (anche se venendo da un plasma ti ci vorrebbe un oled,ma il budget è troppo basso) o il ru8000 che costa un pò meno ma ha un pizzico di luminosità in meno, c'è sulla baia un NU8000 82" da 2.4000 ...oppure guarda un q70 ma da 75", e vedo sulla baia un q9fn a 2.400 ma è un ricondizionato, e sempre da 75"....
 
Ultima modifica:
Personalmente andrei su un led da 85" (es Sony) senza pensarci nemmeno.
Da 4 metri, specialmente con materiale 21/9, schermi più piccoli appariranno come francobolli.
Ogni altra considerazione sulla qualità dei pannelli viene dopo.
Anche perché la distanza di visione è tale da minimizzare gli eventuali difetti.
I prezzi non sono proprio bassissimi (Sony parte da 2500-2600), ma se la scelta è definitiva conviene rifletterci bene.
 
Ok allora scarto definitivamente i 65 pollici e cerco qualcosa di buono sopra i 75.
Siete stati tutti gentilissimi, grazie ancora per i consigli appena trovo qualcosa vi faccio sapere così mi date un parere.

Ciao e buona pasqua a tutti.
 
IL 75GX842E ha pannello a 120 hz e 10 bit nativi con a bordo il più potente processore del 2019 dell'azienda asiatica (e cioè l'HCX Pro).

Tuttavia è un Edge LED e non un Full LED come il Samsung 75Q70R.

Inoltre la parte smart dei Panasonic non è al livello di quella dei Samsung. :)

.
 
Non sono più aggiornatissimo oramai, dedicandomi quasi interamente al vpr.
Ricordo che a parità di calibrazione, Panasonic e (specialmente) Sony, restituivano immagini più morbide dei qled Samsung.

Non ho fatto confronti recentemente tra led e led, ma se dovessi scegliere in base alle mie preferenze, per una questione di feeling mi orienterei, come già scritto, sui Sony da 85".

Starebbero a 600 euro sopra il budget prefissato ma, se non si ha fretta, andando verso l'estate i prezzi potrebbero calare significativamente.
I soldi spesi in più per una diagonale maggiore sono sempre ben spesi.
 
Ultima modifica:
Se vieni da plasma (come me) evita accuratamente gli Edge Led.
Sono uno sconforto.
Te lo dice un possessore di 65nu8000.
Se Led deve essere che sia Fald e VA.
Anche se dovessero costare 500 euro in più non rischiare di pentirtene tutte le volte che accendi la Tv.
 
IL 75GX842E ha pannello a 120 hz e 10 bit nativi con a bordo il più potente processore del 2019 dell'azienda asiatica (e cioè l'HCX Pro).

Tuttavia è un Edge LED e non un Full LED come il Samsung 75Q70R.

Inoltre la parte smart dei Panasonic non è al livello di quella dei Samsung. :)

.

Ma il 942 mi sembra di aver letto che è un FALD. Mi sbaglio?
Lo so la parte smart fa abbastanza schifo... :(
 
Non sono più aggiornatissimo oramai, dedicandomi quasi interamente al vpr.
Ricordo che a parità di calibrazione, Panasonic e (specialmente) Sony, restituivano immagini più morbide dei qled Samsung.

Non ho fatto confronti recentemente tra led e led, ma se dovessi scegliere in base alle mie preferenze, per una questione di feeling mi orienterei, com..........[CUT]

85 è tanta roba, mi piacerebbe e il budget alla fine non è un grande problema


Se vieni da plasma (come me) evita accuratamente gli Edge Led.
Sono uno sconforto.
Te lo dice un possessore di 65nu8000.
Se Led deve essere che sia Fald e VA.
Anche se dovessero costare 500 euro in più non rischiare di pentirtene tutte le volte che accendi la Tv.

Infatti cercavo proprio un FALD e poi mi sono trovato molto bene con il plasma Panasonic e non mi dispiacerebbe riprendere un Full Led sempre loro.
 
Top