Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Ciao a tutti, innanzitutto rivolgo un saluto di incoraggiamento a staff, membri e lettori che combattono con le difficoltà quotidiane di questo periodo.


    Un amico mi ha prestato a tempo indeterminato un amplificatore Marantz 1180 DC. Potrebbe essere la risposta alla domanda con cui avevo aperto questa discussione.

    Qualcuno conosce il Marantz in questione? Dal peso e dal prezzo visto in giro sembra un bell’oggetto.
    Come mi consigliate di inserirlo nel mio impianto?



    Ne sfrutto la sola sezione di preamplificazione e continuo ad usare i due finali NAD 2200pe ( uno per gli alti e uno per i bassi) OPPURE sostituisco il tutto con questo unico integrato?



    Al momento avrei optato per la prima soluzione, qualcuno sa darmi un consiglio a riguardo?



    P.S. lo uso con sorgenti analogiche e digitali (giradischi e lettore cd)
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi benissimo dirlo qui, magari la tua risposta può interessare anche altri utenti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    .....Come mi consigliate di inserirlo nel mio impianto? Ne sfrutto la sola sezione di preamplificazione e continuo ad usare i due finali NAD 2200pe ( uno per gli alti e uno per i bassi) OPPURE sostituisco il tutto con questo unico integrato?
    ....[CUT]
    E' passato quasi un mese, quindi, nella speranza che ci sia qualcuno che può darmi un consiglio a riguardo, faccio un UP!
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se è un consiglio lo puoi benissimo scrivere qui, così la risposta può servire anche ad altri iscritti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Io sono per la semplicità, quel Marantz è un buon ampli ed io prima proverei ad usare soltanto lui.
    SALVO

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai risolto poi con la sostituzione del 2310?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Io sono per la semplicità, quel Marantz è un buon ampli ed io prima proverei ad usare soltanto lui.
    SALVO
    Riuscirò a tirare i diffusori 604 s3 coi watt erogati dal marantz?

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Hai risolto poi con la sostituzione del 2310?
    Lo avevo sostituito con un 4310. Un mese fa si è presentato sul 4310 un problema molto simile a quello che avevo avuto sul 2310, quindi sono nuovamente alla ricerca. Mi sa che ci sia da capire anche cosa abbia danneggiato questa volta il 4310, sempre nel comparto hdmi. Metto qui il link alla discussione in cui, proprio ieri, ho descritto il problema: link
    Ultima modifica di wrldmaster; 03-05-2020 alle 17:18
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    Riuscirò a tirare i diffusori 604 s3 coi watt erogati dal marantz?


    [CUT]
    Mah...90 watts per canale dovrebbero bastare, quello che mi preoccupa e' l'erogazione di corrente sotto i 4 ohm in regime dinamico alle frequenze piu' critiche e purtroppo le B&W scendono a 3 ohm intorno ai 200 hz con una fase piuttosto "agitata" pertanto il Marantz si trovera' in difficolta' oltre un certo volume d'ascolto....rimetti in funzione i finali e lo usi come pre (ricordati di escludere lo stadio finale posizionando in modalita' ascolto in cuffia).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    A me, oltre a venire dubbi sulle qualità di pilotaggio del Marantz come integrato, vengono dubbi sulle sue qualità di pilotaggio come pre.
    In quel periodo, a spanne ma potrei sbagliare, andavano per la maggiore diffusori da 8 ohm nominali, e non come le b&w che scendono fino a 3.
    Per l'abbinamento marantz/finali nad, oltre a valutare con le proprie orecchie, bisognerebbe dare un'occhiata ai valori di impedenza entrata/uscita di finale/pre.

    Riporto i dati di un'ottima combinazione tra:

    - il mio finale a transistor (impedenza ingresso 20kohm, sensibilità ingresso 0,775 V)

    - e il mio pre a valvole (impedenza uscita 124 Ω, tensione massima d'uscita 25V)

    Come vedi l'impedenza di uscita del pre è un centosesantunesimo dell'impedenza di ingresso del finale.
    Non so quale sia la regola migliore (ho letto in giro di "almeno un decimo"), ma quel pre ha pilotato benissimo 3 finali a ss molto diversi tra loro.
    Non faccio il nome del pre in oggetto perché sarebbe fuori contesto coi nad (ho avuto il 3240 pe), ma prova a dare un'occhiata in giro tra modelli nad e non nad, ovviamente con preout sdoppiati, e vedi cosa trovi!
    Ultima modifica di fedezappa; 04-05-2020 alle 06:24

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Salvo casi di progettisti "creativi" direi che l'accoppiamento a livello di segnale tra due dispositivi solitamente non presenta problemi, vale infatti la regola dell'uscita bassa e degli ingressi con valore medio-alto di impedenza.

    Un rapporto di 10 o 20 volte è più che sufficiente.
    Ultima modifica di Nordata; 04-05-2020 alle 10:55

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    In passato devo essermi imbattuto in un progetto alquanto creativo con un pre a valvole, che abbinato a un finale a transistor suonava una schifezza.
    Ora, con quel pre valvolare e altri pre a transistor, nessun problema...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Di solito in questi casi il disadattamento di Impedenza si riflette sul livello del segnale, se il carico è troppo basso può provocare problemi anche alla qualità del segnale poichè lo stadio di uscita del primo dispositivo non ce la fa a fornire quanto richiesto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ho fatto pulizia dei messaggi! Che pre mi consigliate? Un amico mi ha detto l'agi 511... piuttosto costoso (e brutto assai! ma ascolto con le orecchie, posso tenere gli occhi chiusi!) Magari c'è di meglio a meno?
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Alita anche questa coppia molto interessante
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    quindi proponi di dismettere i due finali nad a favore di questa coppia pre+finale?
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •