• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto pre, meglio modelli trovabili sull’usato

wrldmaster

New member
Il mio pre amplificatore nad 1240 è danneggiato; mi consigliate con cosa sostituirlo? Pari livello o superiore. Posso prendere in considerazione solo materiale già reperibile sull’usato. Recente o vintage, va bene tutto!

Sarebbe bene fosse dotato di due uscite preamplificate sinistre e due uscite preamplificate destre, come il 1240; esiste?

E, a quanto ho capito, mi serve che abbia la funzione di “esclusione del pre”, perché l’alternativa sarebbe inserire nuovamente uno switch di segnale che mi alterni il pre stereo al pre multicanale, soluzione che però mi era stata sconsigliata da alcuni utenti del forum. AGGIORNAMENTO: nei post seguenti è emerso che questa caratteristica non è necessaria

Musica: pink floyd, Simon & Garfunkel, de andré, bill evans, emile pandolfi, guns n roses, bach, beethoven, depeche mode, cacciapaglia, notre dame de paris di cocciante

Descrivo la catena in cui si inserisce.

SORGENTI: giradischi thorens td160 OPPURE da lettore cd Marantz e DAC Arcam rDac

entro nel preamplificatore stereo, che ha due coppie di uscite, nominate OUT1 e OUT2

da lì vado sia nel subwoofer (b&w asw-650) che attivo a mio piacimento se decido di ascoltare in 2.1
sia nei due finali di potenza (uno per gli alti ed uno per i bassi) per biamplificare
la coppia di diffusori da pavimento b&w dm 604 s3

A questi due link ci sono le foto del sistema:
aggiornare-l-impianto-2ch-stereo-cercando-nel-mondo-dell-usato

aggiornare-un-pezzo-per-volta-il-proprio-home-theater-cercando-nel-mondo-dell-usato
 
Ultima modifica:
prova a guardare L'atoll pr 100 sembra possedere quello che cerchi. (la foto giusta dovrebbe essere quella con la manopola del volume)

Io possiedo un amplificatore Atoll e mi trovo bene e lo avevo scelto perché nella fascia di prezzo era un prodotto non di costruzione orientale e assemblato con componenti di qualità oltre che suonare bene per mie orecchie.

Ma ti segnalo che recentemente sono emerse in 2 discussioni problematiche di affidabilità e di progettazione relative alla sezione finale degli integrati, alla luce di questo valuta bene anche questo aspetto.

accesi-col-botto

Ciao
Luca
 
perché l’alternativa sarebbe inserire nuovamente uno switch di segnale che mi alterni il pre stereo al pre multicanale, soluzione che però mi era stata sconsigliata da alcuni utenti del forum
Pertanto devo arguire che preferisci non inserire un normale commutatore, come ce ne sono praticamente in tutti gli ampli e pre, anche di altissimo pregio, per selezionare gli ingressi, ma invece ritieni meglio far transitare il segnale in una elettronica collegata in cascata con un'altra, molto strano e difficile da comprenderne le motivazioni..

Tra l'altro quelle due uscite che esistono nel NAD non sono equivalenti, ma una è l'uscita normale dal pre, mentre la seconda è l'uscita messa in parallelo a quella della cuffie, quindi dopo un piccolo amplificatore finale, pur se di bassa potenza, con un livello più elevato e, anche qui, con il segnale che transita inutilmente in una ulteriore sezione elettronica.

Si va a cercare il micro-pelo nell'uovo (ipotetico, e per me fantasioso deterioramento causato da un commutatore) e poi si accettano soluzioni che sono oggettivamente peggiori (transito in numerosi dispositivi elettronici attivi).

Per la cronaca, anche io commuto due pre (st e mch) sul medesimo finale che alimenta i frontali ed il segnale passa attraverso un relè che lo commuta automaticamente dall'uscita del pre in uso.
 
Io non sono esperto, quindi se reintroduco questo switch va bene?
63d89210.jpg
 
Come si procede solitamente per collegare sub e frontali allo stesso pre? Vorrei poter scegliere a seconda del tipo di musica che metto se ascoltare in 2.0 o 2.1. Già uso due sdoppiatori come i seguenti per sdoppiare il segnale e fare la biamplificazione (alti-bassi). Ne devo usare altri due in cascata?
0707d610.jpg


Oppure mi serve un pre dotato di una qualche caratteristica specifica? Grazie

Quanto alle due uscite del 1240, OUT1 e OUT2, non mi pare che sul manuale fossero evidenziate delle differenze, per questo una la mandavo ai finali ed una al sub! (Link allo screenshot della pagina relativa sul manuale)
 
Ultima modifica:
Non so cosa abbiano scritto o meno nel libretto di istruzioni, io ho controllato direttamente nel Service Manual lo schema elettrico dove si vedono chiaramente le 2 uscite indicate una come "Pre Out", quella che esce dopo lo stadio di linea del pre (Selettore Ingressi, Controllo Toni), l'altra come "Hi-Level Pre Out", quella che esce prelevando il segnale nello stesso punto della prima ed inviandolo poi ad un piccolo finale che pilota l'uscita cuffia e, appunto, l'uscita Hi suddetta.

Nella presa jack cuffia esiste poi il classico interruttore che silenzia l'uscita "Pre Out" quando viene inserito un jack.
 
Se loro decidono di chiamare le uscite in un modo sullo schema e in un altro "dal vero" :rolleyes: credo che l'unico modo sia quello di provare.

Come ho scritto quella "Pre Out", che sarebbe quella standard, viene silenziata quando si inserisce una cuffia nell'apposita uscita (ma anche solo un jack stereo senza cavo), pertanto collega un ampli solo, fai partire la musica e poi infila un jack, se l'ampli non suona più quella è l'uscita "Pre Out", se continua a suonare allora dovrebbe essere quella "Hi Level".

Se entrambe oppure nessuna delle due si spengono allora lo schema è di una versione precedente o successiva. :D
 
Ero curioso e ho fatto subito la prova descritta ed entrambe le uscite si silenziano non appena inserisco il jack cuffie. E mi hai dato già la spiegazione di questo fenomeno
 
Up

non ho più cercato soprattutto perché non so cosa cercare. Mi date per favore qualche consiglio di pre che meritano per la mia configurazione e che prima o poi mi capiteranno (immagino)
 
Ciao a tutti, innanzitutto rivolgo un saluto di incoraggiamento a staff, membri e lettori che combattono con le difficoltà quotidiane di questo periodo.


Un amico mi ha prestato a tempo indeterminato un amplificatore Marantz 1180 DC. Potrebbe essere la risposta alla domanda con cui avevo aperto questa discussione.

Qualcuno conosce il Marantz in questione? Dal peso e dal prezzo visto in giro sembra un bell’oggetto.
Come mi consigliate di inserirlo nel mio impianto?



Ne sfrutto la sola sezione di preamplificazione e continuo ad usare i due finali NAD 2200pe ( uno per gli alti e uno per i bassi) OPPURE sostituisco il tutto con questo unico integrato?



Al momento avrei optato per la prima soluzione, qualcuno sa darmi un consiglio a riguardo?



P.S. lo uso con sorgenti analogiche e digitali (giradischi e lettore cd)
 
.....Come mi consigliate di inserirlo nel mio impianto? Ne sfrutto la sola sezione di preamplificazione e continuo ad usare i due finali NAD 2200pe ( uno per gli alti e uno per i bassi) OPPURE sostituisco il tutto con questo unico integrato?
....[CUT]

E' passato quasi un mese, quindi, nella speranza che ci sia qualcuno che può darmi un consiglio a riguardo, faccio un UP!
 
Top