|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
21-03-2020, 18:43 #2146
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
-
21-03-2020, 18:53 #2147[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
21-03-2020, 19:14 #2148
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
si ma in quelle release note non mi pare si parli di HDR, ho letto male?
-
21-03-2020, 20:37 #2149
Dove era stato scritto da Amd che era fuori posto il bt2020 in hdr?
Non risultava prima e non risulta ora, ma l'hanno sistematoUltima modifica di Microfast; 21-03-2020 alle 20:39
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-03-2020, 16:27 #2150
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Anche qui in prima pagina hanno aggiornato.
""L ultimo aggiornamento dei driver AMD risolve tutti i problemi che le schede video navi Hanno avuto con l HDR.
( tra cui quindi anche la Rx 5700xt)
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=176013
Per mancanza di tempo io non ho ancora provato,TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
26-03-2020, 18:32 #2151
Ho notato una cosa con l'aggiornamento del nuovo driver, il render, sia per i blu ray che per gli uhd, con le medesime impostazioni di Madvr nonchè della scheda video, sale notevolmente ad esempio per i blu ray sono passato da 22ms a 31ms di media, con gli uhd da 30ms a 37ms....ragion per cui son tornato al vecchio driver il 19.12......sinceramente non sò da cosa possa dipendere
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
29-03-2020, 19:00 #2152
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
ho installato i nuovi driver AMD. Ora l'HDR funziona perfettamente. L'icona HDR si attiva in automatico sulla TV e i colori ora sono perfetti e non più sbiaditi.
Rimane il mistero delle misurazioni effettuate dal buon Runner.
Comunque la cosa importante è che ora l'HDR è gestito bene.
Con gli UHD visualizzo un render di circa 30/31 ms. Se alzo il NGU Sharp (del chroma upscaling)e lo porto da high a very high quality perdo qualche frame sporadico e il render mi schizza a 40 ms circa. Quindi ho impostato il NGU sharp a high quality e vivo sereno
Non ricordo il render con i vecchi driverTV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
30-03-2020, 14:04 #2153
Ciao a tutti, sono un newbie di MadVR e mi sto documentando per utilizzarlo in combutta con la mia Nvidia 2070. Avrei due macrotemi da sottoporvi:
1 - Ho provato a cercare nella discussione la domanda che sto per fare ma non sono riuscito a trovare risposte (probabilmente è già stato affrontato questo tema ergo chiedo venia per l'eventuale ripetizione): avete trovato un modo per riprodurre correttamente la cadenza @24p dei film con madvr? Utilizzo MadVR + MPCBE e nonostante nelle opzioni di quest'ultimo abbia impostato la riproduzione a 24p noto che il TV continua a riprodurre un segnale a 60Hz.
2 - Rispetto ai settings riportati in prima pagina, vi sono configurazioni aggiornate e più idonee all'HW attuale? In tal caso, potreste darmi una linea guida per la config di MadVR + vari filtri in modo da sfruttare ad hoc la mia scheda video (RTX 2070, ndr)?
Grazie milleVIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
30-03-2020, 14:17 #2154
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
ciao
1. stai descrivendo il problema delle schede NVIDIA con madVR. Non ti so aiutare. E' un problema diffuso. Io credo che dopo il 19 marzo la migliore scheda video da utilizzare con madVR sia una AMD Navi.
2. alla fine del post 3 ci sono le impostazioni di asmodian, sempre aggiornate e suddivise in base alla potenza della GPU.
Per inserire nel tuo madVR un'impostazione di un'altra persona devi andare nella cartella di madVR del tup PC. Cancellare il file settings.bin cliccare su restore default settings e poi incollare il settings.bin di un'altra persona.
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
30-03-2020, 14:21 #2155
Quindi mi dici che con le Nvidia non è possibile riprodurre la cadenza @24fps?
Sarebbe una bella fregatura. Per le impostazioni di madVR leggo quel thread, grazie.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
30-03-2020, 14:31 #2156
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
È rognoso risolvere ma dovrebbe essere possibile. Devi beccare qualcuno che ha Nvidia per farti aiutare
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
30-03-2020, 14:32 #2157
Ok, vediamo se ci sono altri contributi. Nel frattempo googlo. Ty
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
30-03-2020, 15:36 #2158
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Già, storico problema delle schede Nvidia con i 24fps...
Per questo sempre scelto AMD per l'uso home video
-
30-03-2020, 16:39 #2159
E' risaputo che utilizzando l'HDR la scheda video a livello di render consuma molto meno, addirittura si arriva anche a 20ms con gli UHD......se invece utlizzi il tone mapping il render schizza a 30-31ms, ma io questo valore lo ottengo per l'appunto con il tone mapping che utilizzo essendo possessore di vpr, ma con l'HDR, i valori sono molto più bassi, strano che a te siano cosi alti anche ultilizzando NGU HIGH per il chroma upscaling.......poi con il nuovo driver ho riscontrato il problema che ho descritto qualche post fa...riscontrato anche da un altro amico in possesso della 5700xt
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
30-03-2020, 17:45 #2160
@Aenor
ciao anche io uso mpc-be+madvr+lav filter con una nvidia gtx1070
durante la riproduzione se premo ctrl+j mi esce "display 23.97692 Hz" e a te?
nelle configurazioni di madvr in "devices - display modes - list all display modes madvr may switch to" hai messo 2160p23, 2160p24, 2160p25, 2160p29, 2160p30, 2160p50, 2160p59, 2160p60?
hai creato la risoluzione personalizzata nel pannello di controllo nvidia?sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1