Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 41 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 609

Discussione: Benq 2700

  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    37

    data la grossa distanza non è effettivamente confrontavbile. c'è qualche possessre che potrebbe farmi una foto da vicino del menu?
    grazie

    si mi pare appunto di essere tornato ai 3lcd.
    Il mio optoma di 10 e passa anni è anni luce avanti come precisione dei pixel

  2. #317
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    il problema lo noti su tutto lo schermo o maggiormente nelle zone periferiche?

  3. #318
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Una curiosità...ma le foto le hai scattate a proiettore appena acceso o dopo più di una mezz'ora di funzionamento?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #319
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    Per la questione del rumore, ho notato che varia in funzione della modalità del segnale in ingresso al proiettore anche dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento firmware. Nella modalità silence il proiettore è silenzioso a prescindere poichè è disattivata la vobulazione. Con il segnale 4K HLG di Sky (che in quanto a qualità fa veramente pena) il rumore emesso è abbastanza fastidioso e costringe a tenere il volume alto soprattutto nelle scene silenziose dei film e nei dialoghi. La situazione migliora con i contenuti in 4K HDR10 o FullHD upscalati provenienti da una Schield Tv Pro 2019, il rumore emesso è ragionevole anche con iris e altri filtri attivati. Non ho ben compreso quale sia e dove si trovi nel menù la funzione "altezza" che citava intifada...
    HT:Proiettore Benq W2700_Invidia Shield TV Pro 2019_BR Panasonic BDT500_Sky Q Platinum_SintoHT Denon AVR-X4400_L+R Rotel RB-06_C Rotel RB-06_Front Aliante Moda_Center Aliante Voce_Surr.LR Wharfedale 10SR_Surr.Back Wharfedale 10DFS_Sub BK XXLS400-FF_DSpeaker Anti-Mode 8033 SII_NAS WD Mycloud 8Tb//Living:TV Panasonic TX-P65ST50_BR Pioneer BDP-450_WD TV Live_Sky QMini_SintoHT Marantz SR-7001_Front+Center Indiana Line_Surr.LR Technics_Sub B&W 608

  5. #320
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    37
    ma l'iris è "dinamico" per cui non meccanico pertanto non produrrà rumore.

    Ieri lho montato sulla staffa per cui funzionamento a "rovescio" e devo dire che a parte l'alone violaceo dei menu si vede bene ma non da gridare al miracolo. é il mio primo 4k e sicuramente è meglio del full hd ma non mi ha dato lo stesso effetto wow del 4k visto alla tv. L'effetto wow è minore nonostate abbiamo uno schermo di 3.10 metri visionato da distanza di 4 metri.

    Il nero lo sapevo già non è chissa cosa, è molto simile al mio precedente HD33 seppur aumenta la percezione del contrasto e i colori li vedo piu brillanti.

    In full HD il vecchio optoma secondo me se la cavava meglio perchè appunto una matrice .66 e un ottica piu precisa seppur lhd 33 aveva i bordi meno messi a fuoco di tutta l'area centrale mentre qui mi pare piu omogena ma con la zona "visiva" meno sharp. I pixel non risultano netti e per questo lo sto cambiando.

    Rinnovo il mio desiderio di vedere una scritta al vostro vpr, anche se guardando quelche review in giro ho un brutto presentimento....
    l'alone violaceo lo vedo anche in qualche screenshot.

    Il rumore è di poco maggiore dell'optoma ma accettabile.

    Diciamo che 4k a parte e compatibilità hdr e hlg, indi contrasto migliore, non ci sono miglioramenti rispetto a 12 anni fa...anzi.
    Anche il motion non mi è parso perfetto.

    Sia chiaro, l'immagine è godibile e assolve all'esigenza ma in altri settori 12 anni di progressi si notato tutti.

  6. #321
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    2
    Buongiorno. Sono nuovo in questo forum.. Ho comprato da un mese il benq w2700. Prima avevo un epson tw6000 LCD.. Ho provato a fidarmi di benq dlp e ammetto che confronto al epson ha una nitidezza e colori veramente buoni e belli da vedere.. Però ho riscontrato qualche problema. Come ho letto anche nei commenti precedenti il proiettore fa abbastanza rumore con la vobulazione ma alzando abbastanza l'impianto nn si sente troppo apparte nelle scene silenziose. Però ho trovato un problema che quando gira in 24hz è anche 50hz parte una ventola che fa parecchio casino e secondo me è un difetto. L'unico modo di farlo smettere e accendere la modalità motion enhancer 4k in basso medio o alto. Il problema è che non lo fa sempre. Oltre a questo noto che fa scatti durante i film che non so se sia colpa del cavo hdmi. Ne ho già provati 3 uno amazon basic 2.0 e altri 2 ottici ma non ho ancora risolto qua sto fastidioso problema

  7. #322
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da intifada Visualizza messaggio
    ma l'iris è "dinamico" per cui non meccanico pertanto non produrrà rumore.

    Ieri lho montato sulla staffa per cui funzionamento a "rovescio" e devo dire che a parte l'alone violaceo dei menu si vede bene ma non da gridare al miracolo. é il mio primo 4k e sicuramente è meglio del full hd ma non mi ha dato lo stesso effetto wow de..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da intifada Visualizza messaggio
    data la grossa distanza non è effettivamente confrontavbile. c'è qualche possessre che potrebbe farmi una foto da vicino del menu?
    grazie

    si mi pare appunto di essere tornato ai 3lcd.
    Il mio optoma di 10 e passa anni è anni luce avanti come precisione dei pixel
    Io ho delle foto del mio w2700 per confrontarle ma non so caricarle qui
    Ultima modifica di Michele c.; 23-03-2020 alle 17:46

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    21
    Salve a tutti sono possessore del vpr in questione da circa 2 settimane e provenivo da un benq w1070 di cui ero molto soddisfatto ma purtroppo mi è scoppiata la lampada senza nessun preavviso e quindi ho deciso di passare a uno nuovo di ultima generazione rimanendo sempre in casa benq di cui mi sono trovato bene e quindi ho scelto appunto il w2700!
    Detto questo le mie impressioni sono abbastanza positive anche se arrivato ho notato subito due problemi in modalità hdr e hlg l’immagine era completamente sballata nella calorimetria in quanto c’erano delle dominanti gialle ho risolto facendo il reset delle impostazioni dell’immagine l’altra e che l’immagine non era ben definita e anche nei menù d’impostazione si notava una evidente sfocatura direi quasi uno sdoppiamento delle scritte come qualcuno aveva già fatto notare su questo forum anche li ho risolto facendo l’aggiornamento dell’ultimo firmware
    Quello però che non capisco e come mai vedendo tramite chiavetta dei spezzoni in 4K hdr le immagini sono spettacolari sia in definizione che in colorimetria mentre da skyq sempre in 4K hlg la definizione e accettabile mentre i colori sono altalenanti
    Alcune inquadrature mostrano specialmente per quanto riguarda le tonalità della pelle una dominante gialla mentre in altre sembra che hlg sia del tutto disattivata in quanto le tonalità ritorna normale quasi poco satura di colori
    Ieri sera ad esempio guardando men in black international il difetto era molto fastidioso al tal punto che ho disattivato L’ hdr per poter godere di una decente visione
    Invece guardando il grinch sempre da sky q l’immagine era assolutamente spettacolare colori perfetti e buono definizione
    Volevo sapere da voi possessori se anche voi avete questi problemi
    Grazie e buona giornata a tutti

    Citazione Originariamente scritto da intifada Visualizza messaggio
    ma l'iris è "dinamico" per cui non meccanico pertanto non produrrà rumore.

    Ieri lho montato sulla staffa per cui funzionamento a "rovescio" e devo dire che a parte l'alone violaceo dei menu si vede bene ma non da gridare al miracolo. é il mio primo 4k e sicuramente è meglio del full hd ma non mi ha dato lo stesso effetto wow de..........[CUT]

  9. #324
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    ciao, anche io da possessore ti dico che noto in alcune trasmissione hlg di sky dei programmi che sembrano più slavati rispetto ad altri, l'ho notato anche in alcune partite di calcio, per me è la trasmissione diversa in base al programma, certo quello che infastidisce è che non c'è uno standard.
    Cmq l'hlg di sky non è nemmeno paragonabile ad un disco UHD in HDR10.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    21
    Ciao grazie della risposta mi rincuora che da disco uhd in hd10 la situazione sia migliore purtroppo io al momento posseggo solo la PS4 che uso sia per giocare che guardare i blu ray sto aspettando a fine anno che dovrebbe uscire la ps5 che ho visto integra un lettore uhd 4K!
    Per il momento dovrò accontentarmi di vedere sky q in 4K

  11. #326
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32
    ciao a tutti , mi e' arivato il w2700 proprio oggi l ho installato al posto del mio vecchio toshiba mt700 devo dire che la qualita' e' miglorata notevolmente e anche il rainbow che sul vecchio vedevo sul w2700 e' molto difficile da vedere . ho riscontrato questo tipo di problema ho una luce che fuoriesce dal telo di proiezione su tutti i quattro lati , questa si nota a luci spente e' un problema comune o solo il mio fa ? poi ho notato delle variazioni della intensita della luce durante la visione di un film dei abbassamenti della lampada io l ho messo in eco mode , poi ho notato anche degli aloni viola intorno alle scritte questo avvicinandomi al telo . sono problemi dell mio proiettore o comuni ad altri ? grazie

    grazie

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Gli aloni non saprei. Abbassamento tipo che flickera? Prova lampada alta vedi se lo fa...
    Cornici luminose è risaputo problema di tutti i dlp con quelle matrici

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da biboss63 Visualizza messaggio
    ciao a tutti , mi e' arivato il w2700 proprio oggi l ho installato al posto del mio vecchio toshiba mt700 devo dire che la qualita' e' miglorata notevolmente e anche il rainbow che sul vecchio vedevo sul w2700 e' molto difficile da vedere . ho riscontrato questo tipo di problema ho una luce che fuoriesce dal telo di proiezione su tutti i quattro la..........[CUT]
    questo tipo di dlp ha una cornice luminosa sull'immagine ma non dovrebbe essere superire ad 1/1,5 cm e quindi dovresti farla rientrare nella cornice (o bordi neri) del telo. Se invece la cornice è molto superiore controlla se per caso stai utilizzando il keystone.

    quanto agli abbassamenti di luce potrebbe dipendere dal dynamic iris, prova a disattivarlo

  14. #329
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    21
    La luce che vedi attorno al telo probabilmente fuoriesce dai lati del proiettore dove ci sono le griglie delle ventole di raffreddamento
    Le noto anch’io anche se a me non danno fastidio!
    Per quanto riguarda gli aloni viola intorno alle scritte dovresti eliminarle facendo l’aggiornamento del firmware 1.5 almeno per me e stato così!
    Altrimenti mi sa che ti tocca mandarlo in assistenza!!
    In bocca la lupo e buona visione!!!!!

  15. #330
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32

    la luce esce dal obbiettivo io uso il keystone perche e' montato a soffitto , ho risolto il problema costruendo una mascherina in pvc da 1 mm nero dove ho fatto un rettangolo della grandezza giusta per il mio schermo 2x3 cm circa e messo davanti al obbiettivo cosi ho eliminato la luce che ne usciva ora non ha piu aloni fastidiosi , nel mio caso la luce colpiva un mobile bianco lucido quindi era molto amplificato il problema . per i flikers ho disabilitato iris e ora sembra non farlo piu , per quanto riguarda gli aloni viola io ho gia' il firm 1.05 che dovrebbe essere l ultimo , ho letto in rete che il problema e' comune a molti e sia dovuto alla qualita' non eccelsa delle lenti ma ripeto che gia dalla distanza di 1 mt non e visibile e poi lo si nota con scritte bianche su sfondo nero .


Pagina 22 di 41 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •