Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 88 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1309
  1. #256
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ringrazio alpy per aver aperto questa interessante discussione.

    My 2 cents.
    Credo che un indizio sul probabile futuro dell'UHD 4K ce lo abbia servito Oppo su un piatto d'argento.

    Il produttore dei (forse) migliori lettori universali, che operava sul mercato fino a poco tempo fa, all'improvviso ha deciso di interrompere la produzione nel comparto. Al di là di sempre possibili ipotesi "altre" e se pure si possono immaginare vicende legate all'enorme sviluppo che ha avuto per il brand la branca della telefonia mobile (al punto da aver ingaggiato da molti trimestri una lotta a coltello con Xiaomi per il conseguimento del 4° posto assoluto, che probabilmente richiedeva l'impiego di tutte le risorse disponibili), forse in questa apparentemente incomprensibile azione si può ipoteticamente leggere una previsione di un non marcato sviluppo dell'UHD e la quasi certezza della scomparsa del supporto fisico per l'8K/SUHD, che non rendeva più profittevole investire in R&D. Non essendovi però alcuna sicurezza al riguardo, questa rimane naturalmente una mia pura supposizione.

    Quanto all'H.T. di qualità non escluderei (ed anzi vedrei di buon grado) un processo di inversione della scarsa attenzione alla qualità nella somministrazione di contenuti online. Pronube la scomparsa del supporto fisico per l'8K, potrebbero proprio essere i servizi in streaming a farci la sorpresa di fornirci formati audio e video lossless, ferma la necessità di avere banda sufficiente a riceverli e dietro compenso suppletivo dell'utente. Ma a questo punto la vera domanda che dovremmo porci diverrebbe forse tesa a comprendere quanti di noi (in Europa) per allora saranno in possesso di un impianto audio video di qualità tale da evidenziare le differenze che verrebbero pagate con una spesa aggiuntiva!
    Ultima modifica di adslinkato; 03-03-2020 alle 16:34
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    la scomparsa del supporto fisico per l'8K, potrebbero proprio essere i servizi in streaming a farci la sorpresa di fornirci formati audio e video lossless, ferma la necessità di avere banda sufficiente a riceverli
    Il problema è tutto qua, un bd 4K pesa sui 100Gb mi pare, con le linee italiane attuali e del prossimo futuro, scaricare in 2 ore di streaming senza buffering un file di queste dimensioni, è utopia. Figurarsi un 8K.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    Il problema è tutto qua, un bd 4K pesa sui 100Gb mi pare, con le linee italiane attuali e del prossimo futuro, scaricare in 2 ore di streaming senza buffering un file di queste dimensioni, è utopia. Figurarsi un 8K.
    Anche in USA comunque non tutti hanno linee veloci tanto è vero che Netflix invia ad una importante fetta di clienti via posta i Bluray dei film nelle aree dove la qualità della linea internet non permette di fruire del servizio.

  4. #259
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    potrebbero proprio essere i servizi in streaming a farci la sorpresa di fornirci formati audio e video lossless, ferma la necessità di avere banda sufficiente a riceverli
    Mi piace fare il guastafeste e, pertanto, cerco di vedere la cosa da un punto di vista diverso.

    La fibra offre sicuramente una larghezza di banda elevatissima, che però non vuol dire infinita, poichè a tutto c'è un limite.

    Molti sono convinti che il passaggio a questa tipologia sia fatta per poter favorire la fruizione di contenuti di alta qualità, con definizione ancor più elevata e audio lossless con millanta canali, ipotesi valida, secondo me, però, ci potrebbe essere anche un'altra chiave di lettura: mantenendo la stessa larghezza di banda pro capite attuale, o un pochino di più, si crea "lo spazio" per tantissimi abbonamenti in più (con relativo aumento del mercato pubblicitario), tutti con qualità buona, ma niente di eccezionale, sopratutto non si andrebbe nel senso dell'impiego della maggior banda disponibile per evitare lai compressione A/V.

    Probabilmente si trasmetterà del materiale 8K, compresso, e lo si vedrà come ora il 4K, l'importante è imbroccare le paroline giuste da scrivere negli annunci e sulle brochure, il resto lo farà l'acquirente che correrà ad adeguarsi all'ennesima novità "irrinunciabile".

    Ho sentito gente andare in brodo di giuggiole davanti a display che trasmettevano immagini SD normalissime, "ma il display era 4K" ed erano anche convinti che fosse il top.

    Avremo la fibra ultraveloce, raggiungeremo il doppio degli utenti attuali e la maggior banda andrà dispersa in mille rivoli.

    Penso che tutti conosciate gli argomenti pubblicitari usati ad ogni uscita dell'ennesima versione di Windows: con Win XY viaggerete a velocità fantastiche, vivrete appieno la magia di internet", ovviamente andrete alla stessa velocità di prima, ma avrete il nuovissimo ed irrinunciabile S.O.

    Ultimo pensierino, suppongo che la larghezza di banda la si paghi in base a quanto se ne vuole usare, per poterne usufruire di molta i vari fornitori di servizi in streaming dovranno pagare molto, domanda: dovendo scegliere tra pagare di più ed offrire un film con audio e video non compressi e pagare di meno a scapito di "un po'" di compressione, che non fa male a nessuno, cosa sceglieranno i vari CDA?

    Esempio: perchè SKY non affitta qualche transponder in più sgravando gli attuali così da poter aumentare la qualità di trasmissione oppure non elimina qualche canale lasciando libero lo spazio per ottenere lo stesso scopo?
    Ultima modifica di Nordata; 03-03-2020 alle 17:41
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Tutti i supporti video sono compressi con perdita ( dal dvd al BD-UHD), ma molto meno dello streaming ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #261
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Con quello che ha scritto Nordata nell'ultimo commento ci farei un quadro e lo metterei in rilievo in ogni sezione del Forum.

    Almeno mi consolo e vedo che c'è ancora qualcuno (forse tanti, forse pochi?), che la vede così, perché le cose stanno così.
    Lunga vita.

  7. #262
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #263
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Eh ma attento a pubblicare i link di questa pagina perché non avendo una bella punteggiatura e linguaggio poco poetico, alcuni utenti ne risentono e lo criticano. (Vedi link pubblicato da me addietro dello stesso sito).

  9. #264
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #265
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Si molto interessante, sopratutto questa parte "Warner Bros, in collaborazione con Pixar, Amazon Prime Video, LG e l’American Society of Cinematographers, ha realizzato un test scientifico" , se i produttori di film e telefilm non hanno intenzione di fare l'upgrade, per l'8K è ancora più in salita.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  11. #266
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da Knuckled Visualizza messaggio
    Anche in USA comunque non tutti hanno linee veloci tanto è vero che Netflix invia ad una importante fetta di clienti via posta i Bluray dei film nelle aree dove la qualità della linea internet non permette di fruire del servizio.
    Vabbè che gli americani con i consumatori sono strani, ma così tanto non ci credo dai, sarebbe una perdita enorme... conviene non permettere l'abbonamento a chi non ha la linea per usufruirne!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  12. #267
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    se i produttori di film e telefilm non hanno intenzione di fare l'upgrade, per l'8K è ancora più in salita.
    E non vedo il problema... si concentrassero a migliorare il bit rate del 4K...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #268
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Ah no nessun problema, anzi! Di sviluppo il 4K ne ha ancora da fare, sia come streaming ma anche e sopratutto come TV, abbandonare tutto per l'8K me pare na...
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  14. #269
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    La pandemia darà la mazzata finale al settore (e pure le sale ne usciranno distrutte), dove sicuramente le major tireranno sempre più i remi in barca e i piccoli editori locali verranno falcidiati. Tutto in favore dello streaming che si consoliderà una volta per tutte. Spero di sbagliarmi.

  15. #270
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Questa della pandemia purtroppo anche per me darà un pugno da knock out o quasi, al settore.


Pagina 18 di 88 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •