|
|
Risultati da 211 a 225 di 1688
-
09-02-2020, 18:05 #211
Ultima modifica di Zimbalo; 09-02-2020 alle 18:07
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-02-2020, 18:15 #212
ahahaha.... spettacolo!!!
ehm... sì, sono un po’ ‘nvidioso... ma ci organizziamo anche noi, tranquillo!PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-02-2020, 18:17 #213PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-02-2020, 18:19 #214
Ultima modifica di Zimbalo; 09-02-2020 alle 18:20
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-02-2020, 19:58 #215
Si ma sarebbe più confortevole su un oled avere poi una sonda che legga anche i valori del nero correttamente e la nostra nn lo fa sotto una certa soglia.
Però oh già avere la matrice perfetta sarebbe tanta roba,io ho solo quella del b6 e non credo si possa dire che andrà bene sul gz.
Appena faremo la nuova cancello anche le ultime tracce rimaste di quel tv dalla mia vita e dalla mia memoria e finalmente potrò smettere le sedute di psicoanalisi XDDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
09-02-2020, 20:27 #216
.....
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-02-2020, 21:57 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Sono solo speculazioni, ma spesso chi non ha esperienza/conoscenza, per ovviare a presunte anomalie, interviene in modo non corretto.
Io, come approccio, invece di inorridire, consiglierei a portusnaonis100 di controllare gli skin tone con un BR/filmato di riferimento in condizione di stanza buia e in modalità riferimento. Questo per capire se su questa base apprezza/capisce lo standard. A questo punto discuterei le condizioni di illuminazione per capire con lui su come adattare le regolazioni alle condizioni di visione.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
10-02-2020, 00:30 #218
Ossia? Dategli qualche titolo che ritenete sia valido ed adatto a questo scopo.
Personalmente inizierei però con il suggerirgli di regolare Luminosità e Contrasto con le solite schermate test, qui almeno non c'è da disquisire o fare valutazioni: c'è un solo modo per fare queste due regolazioni e con il disco test lo si riesce a farle senza alcun problema e non servono sonde.
Fatto questo almeno le basi saranno corrette poichè non c'entrano le "preferenze individuali".
Poi ognuno è padronissimo di stravolgere tutto quanto, ci sono persone che sistemano i diffusori dello stereo sull'armadio, a 2 metri da terra, e vivono felici."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2020, 06:36 #219
Nordata tu hai anche ragione ma è da EZ che Panasonic in modalità professionale esce già perfettamente sia a luminosità che contrasto per la visione di materiale filmico.
Non c'è da regolare nulla di nulla,in più il near black è da riferimento.
Possiamo parlare poi di quale gamma andare ad impostare se quello scelto non piace,ma questo non toglie la perfezione già ootb del tv.
È la prima volta che mi capita di non dover toccare nulla...Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-02-2020, 07:33 #220
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 66
Ossia? Dategli qualche titolo che ritenete sia valido ed adatto a questo scopo.
Personalmente inizierei però con il suggerirgli di regolare Luminosità e Contrasto con le solite schermate test, qui almeno non c'è da disquisire o fare valutazioni: c'è un solo modo per fare queste due regolazioni e con il disco test lo si riesce a farle senza alcun problema e non servono sonde.
Fatto questo almeno le basi saranno corrette poichè non c'entrano le "preferenze individualiSono solo speculazioni, ma spesso chi non ha esperienza/conoscenza, per ovviare a presunte anomalie, interviene in modo non corretto.
Io, come approccio, invece di inorridire, consiglierei a portusnaonis100 di controllare gli skin tone con un BR/filmato di riferimento in condizione di stanza buia e in modalità riferimento. Questo per capire se su questa base apprezza/capisce lo standard. A questo punto discuterei le condizioni di illuminazione per capire con lui su come adattare le regolazioni alle condizioni di visione.
Da neofita mi potete suggerire in modo semplice semplice una procedura per verificare in modo oggettivo dove io sbaglio ?
Per semplice semplice intendo del tipo:
1) accendi tv
2) Vai su youtube ...
etc etc
senza sonde perchè non ne ho.
ps: la tv la vedo prevalentemente di sera su stanza semi oscurata ( con una fascia di led al minimo per vedere dove si cammina ) in condizioni quindi pressochè ottimali anche se non perfette. Praticamente mai con luce diretta o molta luminosità diurna.TV Panasonic TX-65GZ2000 Blu ray Sony X700 MCH Onkyo NR 929 casse frontali Focal Chorus 726 Centrale Chorus 700 sourround Chorus 706, Sub Focal SW800
-
10-02-2020, 09:00 #221
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Qui trovi una guida alle regolazioni di base. Farla tutta è senz'altro noioso e molte cose le troveresti a posto, dato il buon OotB della tua TV. Mi concentrerei sul passo 8 (gamma), per capire sino a che punto la tua fascia led incida sia sulla capacità di distinguere i dettagli sul nero che sulla temperatura del colore. Basta visualizzare il pattern ed accendere/spegnere la tua fascia led (nella modalità rifereimento della tua TV, che in questo momento mi sfugge). Con po' di pazienza trovi gli stessi pattern anche su Youtube.
Farei anche il test alla fine per verificare la tua sensibiltà ai colori.
Un'ultima osservazione: andare a vedere gli incarnati sulle trasmissioni ti espone ad un cattivo giudizio. Dipendono dagli illuminanti, cioè dalle luce della sale in cui vengono fatte le riprese. Se guardi la tua mano sotto una luce calda o freddo hai riscontri di colore diversi. Io ho in mente Oblivion, nella versione a originale. Trovi su Youtube il trailer ufficiale.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
10-02-2020, 09:21 #222
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
Qualcuno ha l'esperienza con AudioQuality di Milano? Visto che dormo male
e abito vicino loro sede, ho pensato di prenotare una calibrazione isf da loro
Ultima modifica di pro100gamer; 10-02-2020 alle 09:23
-
10-02-2020, 09:43 #223
Allora, una calibrazione ISF non è mai un male e puoi rivolgerti tranquillamente a loro data la vicinanza (risparmieresti sulla trasferta).
Però occhio a una cosa, come ti abbiamo detto un GZ2000 in Pro2 è praticamente a riferimento, ti posso assicurare che le correzioni apportate da una calibrazione professionale sarebbero pressoché invisibili nel tuo caso, dato che, con tutto il rispetto, hai ammesso di essere un neofita della materia e non certo un utente con occhio allenato. Ergo, se tu pensi che la calibrazione risolva magicamente il tuo problema, temo rimarrai molto deluso. Le correzioni da te apportate denotano un’abitudine ad un’immagine non corretta, a una temperatura del bianco decisamente più fredda di quanto dovrebbe essere e colori molto desaturati.
Il mio suggerimento è di procedere per step. Per scrupolo controlla i pattern che ti hanno suggerito, ma al 99,99999%, ammesso che la tua catena video non introduca cose strane, troverai una situazione perfetta (ovviamente prima dei test riporta tutto a default). Dopodiché dimenticati la Pro2 per il momento, una modalità con gamma di 2.4 power law, associato al nero assoluto degli oled, al momento non la puoi usare, per il tuo occhio il contrasto e il micro-contrasto sono troppo. Per visione in ambiente oscurato o semi-oscurato utilizza la Pro1 di default, che ha un più conservativo gamma 2.2, ma scendi con la luminosità pannello a un valore a te confacente fra 30 e 35 (questo ti abbasserà il picco luminoso a un valore compreso fra 100 e 120 nits (circa). Altra cosa, porta la nitidezza a zero e metti IFC su off. A questo punto lascia stare le orride trasmissioni generaliste, goditi PER UN MESE forzatamente la visione di tanto materiale filmico, di ogni genere. Resisti alla tentazione di modificare QUALSIASI altro parametro, parti dal presupposto che qualsiasi cosa tu possa pensare di modificare ti allontanerà dal riferimento e da un quadro corretto.
Se lo farai con impegno e volontà di imparare qualcosa tra un mese ci ringrazierai TUTTI.Ultima modifica di thegladiator; 10-02-2020 alle 09:53
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-02-2020, 10:08 #224
Nordata, il tuo suggerimento è in generale corretto ma francamente con un oled Panasonic, quasi superfluo, figuriamoci con un GZ, e ancor di più con un GZ2000. Luminosità e contrasto sono su qualsiasi esemplare regolati di default in maniera corretta, modificare il brightness anche solo di 1-2 click genera l’accensione del pannello sul nero e quello di default (zero) è il valore che permette la miglior uscita dal nero possibile. Si può poi affinare coi comandi gamma 2,5%, 5% e 10% ma parliamo di regolazioni avanzate da effettuarsi con sonda o pattern particolari (tunnel etc.). Ma con un GZ non serve nemmeno! Il comando contrasto abbassato a 75 come ha fatto lui non fa altro che diminuire il picco luminoso (in maniera errata!) associato a diminuzione della dinamica, perdita di gradienti (sfumature) e possibile introduzione di solarizzazioni. Il valore di 90 di default genera su tutti gli esemplari clipping a 255, portandolo a 100 il clipping scende a 235. I valori intermedi producono clipping compresi fra 235 e 255. Se non si hanno esigenze particolari si lascia a default. Non parliamo poi della temperatura del bianco: su Panasonic l’unica impostazione corretta, e solitamente con margine del +/-3% ad essere pessimisti, è Caldo2. Caldo1 la porta a sfiorare i 7000K, a volte di più...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-02-2020, 10:52 #225
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 66
Ringrazio.
In effetti ieri ho visto uno scorcio di Joker in blu ray upscalato a 4K ( devo comprare un lettore 4k consigliate di restare in pana o cambio) e ho dovuto mettere calda 2 riportato a 90 contrasto.
L'unica cosa che non sono ancora riuscito è stato portare il colore al setting originale e mi sono fermato a 45 su 50.
Sono comunque vicino alla configurazione di default.
Vedrò in questi giorni di applicare qualcuno dei suggerimenti
grazieTV Panasonic TX-65GZ2000 Blu ray Sony X700 MCH Onkyo NR 929 casse frontali Focal Chorus 726 Centrale Chorus 700 sourround Chorus 706, Sub Focal SW800