|
|
Risultati da 181 a 195 di 209
Discussione: Madvr: quale scheda video scegliere tra queste?
-
07-02-2020, 09:54 #181
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Esatto nella normale visione non è distinguibile la differenza tra 8bit e 10bit,
sempre a patto che il pannello sia 10bit reali, e tutta la catena lo supporti...
altrimenti sarà ben visibile la superiorità ad 8bit,
specie gli 8bit inviati da maVR, che con il dithering fà un'ottimo lavoro.
Comunque provate questo test:
http://tweakvideo.altervista.org/blo...ore-con-madvr/
Il mio pannello supporta i 10bit,
ma ottengo i miglior risultati inviando 8bit + dithering da madVR, a YcBcr 4:2:2Ultima modifica di Lazy; 07-02-2020 alle 09:58
-
07-02-2020, 10:23 #182
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
per curiosità ma che pannello hai?
-
07-02-2020, 10:38 #183
-
07-02-2020, 13:29 #184
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Il mio pannello supporta i 10bit (8bit+dithering),
Ma anche con pannelli 10bit reali, serve che tutta la catena supporti i 10bit, altrimenti si avrà soltanto un degrado del segnale.
Quindi se non si è sicuri, con 8bit + dithering applicato da madVR si stà al sicuro, e con tutte le frequenze.
Poi come ripeto, anche con pannelli 10bit reali,
fate il test e verificate.Ultima modifica di Lazy; 07-02-2020 alle 13:33
-
07-02-2020, 17:20 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ok, ma quale pannello è? volevo conoscere marca e modello.
-
07-02-2020, 17:43 #186
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Epson LS-10500
-
09-02-2020, 18:49 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Mi sono informato moltissimo su queste schede. A mio avviso sarebbe da preferire la rx 5700 o rx 5700xt delle serie non Reference . Esempio Sapphire. Questa scheda si allinea ad una rtx 2060 super o sfiora una rtx 2070. Inoltre paragonabile ad una gtx 1080 o 1080TI, dipende se si prende la 5700 o la 5700 xt. Comunque a prestazioni simili sarebbe da preferire perché nuova architettura Navi che in futuro riceverà più aggiornamenti che ne miglioreranno le prestazioni. Inoltre tali schede rx 5700 saranno in grado di riprodurre effetti di ray tracing fino a poco tempo fa prerogativa delle RTX Nvidia. visti i prezzi di queste ottime schede io andrei di serie 5000. Di fatto appunto io ho acquistato un Sapphire Pulse rx 5700. Occhio anche alla rx 5600 xt che si avvicina parecchio alla rx 5700 . Comunque anche le altre schede video restano ottime.
-
10-02-2020, 08:13 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
10-02-2020, 08:45 #189
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
No, 8bit + dithering (8bit reali + 2bit finti)
-
10-02-2020, 08:49 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
mi passi la fonte di questa info? sono stupito del fatto che un vpr led pure compatibile con l HDR non sia 10 bit nativo..siamo al paradosso..
-
10-02-2020, 09:20 #191
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Guarda, feci questa ricerca per il modello precedente (LS-10000), ora non ricordo bene,
girando in rete ho trovato questa recensione, e mi viene qualche dubbio...
https://www.projectorreviews.com/eps...al-features-2/
Comunque dalle prove effettuate, test 10bit,
ottengo miglior risultati inviando 8bit + dithering
P.s.
Non è un led , ma laser
-
10-02-2020, 09:36 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
e si, da quella pagina si capisce proprio quello...
-
10-02-2020, 12:40 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
10-02-2020, 14:37 #194
Sto cercando anchio info sul mio Optoma UHD65... ma non trovo niente di che.
Dichiarano fino a 12bit ed effettivamente se gli lancio un segnale a 12bit lui aggancia 12bit, il problema è che non si vedono differenze dall'8bit.... indi....
Fabio
-
10-02-2020, 15:14 #195
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Il tuo Optoma supporta i 12bit in YCbCr 4:2:0, 4:2:2, 4:4:4 fino a 30Hz,
In RGB 4:4:4 (se accettato?) credo si fermi ad 8bit
https://www.projectorreviews.com/wp-...toma-uhd65.pdfUltima modifica di Lazy; 10-02-2020 alle 15:43