Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 209
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    dovresti dirmi quale versione dei driver stai usando e le esatte impostazioni sia dei driver stessi che della sezione render di madvr
    driver RX 5700 XT e impostazioni : Adrenalin 2020 Edition 20.1.3 ; 10 bit e RGB 4:4:4 pc FULL. il resto delle impostazioni base-

    general setting:
    https://imgur.com/27casTr

    windows mode:
    https://imgur.com/VnOAzfR

    esclusive mode:
    [/URL]

    stereo:
    https://imgur.com/3VEGUGk

    screenshot:
    https://imgur.com/SaqBbmo

    trade:
    https://imgur.com/2uxrMFW
    Ultima modifica di miguel; 31-01-2020 alle 11:25
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    [QUOTE=runner;5024415]l'optoma non copre totalmente dcip3 per cui a occhio non credo si riescano a vedere differenze, prova a leggere le patch di un disco test e vedi che tipo di gamut ottieni. La cosa cmq è strana. Con il mio Il gamut viene coperto per cui i colori sono esatti. /QUOTE]
    ALdilà della copertura del gamut del DCI-P3, anche se ad onor del vero quando guardo un film in SDR con apposita calibrazione in BT.709 ed un film con apposita calibrazione in SDR DCI-P3, la differenza a livello di colorimetria si vede....tengo a ribadire che pur dandomi nelle informazioni sul vpr uno spazio colore BT.709 i colori NON sono sbiaditi, io naturalmente uso il tone mapping con pixel shader, ma per sfizio ho voluto usare il passthrough hdr di madvr con l'API di AMD ed in entrambi i casi nelle informazioni il vpr mi dà SDR BT.709, cosa che non accadeva con la mia vecchia RX480 ove mi dava SDR BT.2020 o HDR BT.2020, con l'API di Windows 10 legge correttamente HDR BT.2020, ma ripeto a me l'hdr non interessa......ora dato che non vedo colori sbiaditi non vorrei che fosse semplicemente un bug inerente solo la "scritta" nel senso che effettivamente si legge BT.709, ma in realtà è BT.2020
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Tanto per aggiungere confusione alla confusione ma direi che a questo punto è doveroso: abbiamo da mesi clienti con la RX5700 che prima avevano la RX480 su vpr uscendo in sdr con il tone mapping fatto da madvr e vedono correttamente come prima, anzi meglio di prima dove serve maggior carico di GPU che appunto la RX5700 permette.
    ciao!
    in realtà il problema ha due una soluzioni:
    1. applicare un filtro colore nella calibrazione
    2. giocare con l'HDR di windows-

    Tu sei un professionista, noi meri consumatori finali, almeno io non entro nella calibrazione del colore

    Mi piacerebbe che una RX 5700 XT si comportasse come una RX 580.
    Ultima modifica di miguel; 31-01-2020 alle 11:47
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Non è che non voglio dirlo è che poi non avrei il tempo materiale di star dietro ad eventuali repliche, dico solo che è stato confermato anche dal maggior esperto del settore che tutti conoscete e siamo in contatto con JVC per farlo fixare ( spero ).

    Bene tenetevi forte: uscendo in RGB 444 a 10 bit i nuovi firmware, fregandosene di come si setta n..........[CUT]
    Questo problema è noto già da molto tempo, anche a JVC, e dalle serie precedenti...
    Ultima modifica di Lazy; 31-01-2020 alle 12:05

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Questo problema è noto già da molto tempo, anche a JVC, e dalle serie precedenti...
    Assolutamente no, nei firmware precedenti all'HDR frame by frame tutto funzionava correttamente.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    @Microfast

    Non possiedo un JVC,
    ma vado a memoria, e ho ritrovato qualcosa qui:
    https://forum.doom9.org/showthread.php?p=1874655

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Io invece ho qui il mio N5 e dopo l'upgrade del firmware abbiamo rilevato la stessa cosa anche su N5 ed N7 dei nostri clienti e pure Emidio Frattaroli l'ha rilevato; per questo ci siamo rivolti a JVC ...

    Può anche darsi che siamo tutti orbi ...

    Per questo evito di postare, altrimenti invece di lavorare dovrei passare le giornate a litigare qui sul forum ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    rieccomi a postare il gamut ottenuto misurando le patch nelle stesse condizioni di qualche post fa ma facendo fare la conversione in sdr a madvr con l'ultima beta, la 113:

    come vedete non cambia praticamente nulla! e con questo credo che il discorso sia chiuso. sia in hdr passthrogh che con il tone mapping fatto da madvr lo spazio colore è rispettato. per cui credo che i problemi che vengono lamentati derivino da altre impostazioni errate e non certo dalla 5700.

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    @Microfast, potresti specificare meglio, per favore, come evidenziare il problema dei livelli? ho usato la patch di Masciola ma non ho notato nulla di strano

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Premesso che non mi occupo io direttamente delle calibrazioni, penso di essere stato chiaro e che ci sia poco da aggiungere.

    Se non si evidenzia il problema vuol dire che madvr è settato in modo da uscire ad 8 bit, questo nonostante l'uscita della scheda video sia settata a 10 bit e JVC indichi che gli arriva comunque un segnale a 10 bit e questo è quello che facciamo noi in attesa che JVC corregga il bug, non esiste altro modo.

    Da quello che ricordo posso aggiungere che quando il problema è presente, non si nota sul desktop di windows ma quando parte la riproduzione con madvr attivo ed a schermo pieno:

    Per un attimo il livello del nero è corretto ( deve essere 0-255 ) e poi si vede ad occhio che si alza ( a 16-235 ) e basta una schermata dei livelli dei grigi per rendersene conto.

    A nulla vale nel setup del proiettore forzare da "auto" a "0-255", ci si ritrova sempre nella riproduzione 16-235, cosa che con il firmware precedente al frame by frame non accadeva e che non accade ne con i vpr Sony e nemmeno con gli Epson
    Ultima modifica di Microfast; 31-01-2020 alle 17:22
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    ok, appena posso riprovo

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    ciao Runner, innanzitutto grazie ancora per gli esperimenti che hai eseguito.

    Perdonami se scrivo delle considerazioni errate ma la RX 5700 XT gestisce benissimo l'SDR. il problema di questa scheda si ha quando si vuole riprodurre un contenuto HDR ancora in HDR!

    Quindi questo è un problema di chi NON ha il proiettore. Chi ha il proiettore infatti ha l'esigenza di convertire il video da HDR a SDR per una questione (ho capito) di luminosità.
    Chi invece ha una TV recente collegata al PC deve fare in modo che il contenuto in HDR rimanga sempre in HDR anche sulla TV.

    Nel posto n. 136 ti ho scritto alcuni miei settaggi. Ora completo le informazioni sui miei settaggi nella speranza di farti notare che sono corretti perchè il problema è la RX 5700 XT:




    photos si







    driver RX 5700 XT e impostazioni : Adrenalin 2020 Edition 20.1.4 (non 201.3. come ho scritto nel post n. 136) ;
    10 bit e RGB 4:4:4 pc FULL. il resto delle impostazioni base-

    uscita HDMI della TV in modalità PC e livello nero ALTO per impostare lo spazio colore della TV LG B9 sullo 4:4:4 ed avere tutta la catena (TV, madVR e GPU) su questo spazio colore.
    Per verificare che la TV sia nel corretto spazio colore ho eseguito anche questo test, che mi ha confermato il 4:4:4:
    http://madshi.net/madVR/ChromaRes.png

    p.s.i tre dispositivi indicati sopra il DENON sono di Asmodian perchè gli ho copiato i suoi settaggi high e poi ho apportato qualche modifica.
    Ultima modifica di miguel; 03-02-2020 alle 10:20
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    perdonami tu, ma la prima misura l'ho effettuata in HDR passthrogh RGB 444 0-255 e il gamut è rispettato, la seconda l'ho eseguita con il tone mapping di madvr sempre RGB 444 0-255 e di nuovo il gamut è rispettato. per cui la 5700xt non ha alcun problema con il dcip3!! è la tv che non funziona a dovere con i segnali da pc.

  14. #149
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Archiviamo la discussione dando la colpa alla TV. Non sono esperto come te per sostenere a lungo una discussione.

    Ho solo due dubbi:
    1. dopo aver settatto la TV il test :
    http://madshi.net/madVR/ChromaRes.png
    Mi conferma il 4:4:4 .

    2. su doom9 altri utenti hanno avuto il probema tanto da segnalarlo in prima pagina:
    https://forum.doom9.org/showthread.php?t=176013

    " AMD Radeon
    All Versions: HDR passthrough OK, but Navi based cards, like a RX 5700 (XT) are outputting incorrect colour space when using AMD HDR API, see here for details "

    la RX 5700 XT è una scheda video NAVI.
    Riesci a investire un po' del tuo tempo per capire perchè su doom9 danno la colpa alla schede video NAVI e non alla TV? Su cosa si basano per dare la colpa alla scheda video? Sto cercando di capire..
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

    Citazione Originariamente scritto da miguel Visualizza messaggio

    Quindi questo è un problema di chi NON ha il proiettore. Chi ha il proiettore..........[CUT]
    Sicuro?
    Basta farsi un giro sul thread di sviluppo del tone mapping di madVR per verificare che molti users lo utilizzano su TV nuovi, muniti di HDR e molto luminosi,
    perchè madVR fà ancora un lavoro migliore di qualsiasi altro software presente su qualsiasi dispositivo...


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •