Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 209
  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218

    Si ma se usi la TV come monitor spunti la casella " send HDR metadata to the display".
    Chi ha il proiettore, come te se non ricordo male, si guarda bene da spuntare l analoga voce in " tone map HDR using pixel shaders"
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  2. #152
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Sicuro?
    Basta farsi un giro sul thread di sviluppo del tone mapping di madVR per verificare che molti users lo utilizzano su TV nuovi, muniti di HDR e molto luminosi,
    perchè madVR fà ancora un lavoro migliore di qualsiasi altro software..
    Condivido, buona parte degli utenti che hanno una tv utilizzano ugualmente il tone mapping di Madvr, con risultati decisamente migliori rispetto al passthrough HDR
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    @miguel
    No, io utilizzo un TV.
    Ma anche con i piu recenti display, è meglio utilizzare il tone mapping di madVR HDR-SDR che inviare i metadati al display, quindi senza inviare l'HDR.
    Uno frà i tanti è l'utente Neo-XP (tra i piu prolifici nello sviluppo del Tone mapping di madVR), seppur con un pannello da 700nits circa di picco, calibra e imposta su 150nits di picco, alcuni, sempre con lo stesso pannello preferiscono un picco di 100nits, perchè conforme allo standard studio SDR
    Ultima modifica di Lazy; 03-02-2020 alle 11:49

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    Citazione Originariamente scritto da miguel Visualizza messaggio
    2. su doom9 altri utenti hanno avuto il probema tanto ..........[CUT]
    mi spiace ma proprio non ho tempo.. se hai modo fai presente che con i vpr jvc il problema non c'è e vedi che ti rispondono...

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    @miguel
    No, io utilizzo un TV.
    Ma anche con i piu recenti display, è meglio utilizzare il tone mapping di madVR HDR-SDR che inviare i metadati al display, quindi senza inviare l'HDR.
    Uno frà i tanti è l'utente Neo-XP (tra i piu prolifici nello sviluppo del Tone mapping di madVR), seppur con un pannello da 700nits circa di picco, calibra e im..........[CUT]
    quindi rinunci all'HDR anche con la TV?
    io ho provato anche questi settaggi:


    generare gif

    ma abilitando sempre "output video in HDR format" altrimenti l'icona HDR della TV non si accende.
    Tra l'altro con questi settaggi i risultati mi sono sembrati uguali al passtrough HDR to display perchè si vede che la LG B9 fa un buon tone mapping.

    Tu invece mi stai dicendo di rinunciare al HDR e inviare al B9 in SDR nonostante il contenuto originale sia in HDR?
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    No,
    Rinuncio alla scritta "HDR" a display, ma non all'effetto HDR...

    Comunque spulciando in rete ho trovato una discussione riguardo i pannelli LG con madVR,
    dai uno sguardo:
    https://forum.doom9.org/showthread.php?t=176751&page=7

    E questa:
    https://forum.doom9.org/showthread.php?t=176215
    Ultima modifica di Lazy; 03-02-2020 alle 12:09

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Ok grazie. Studierò un po'. Non avevo mai pensato di fare come hai scritto
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da miguel Visualizza messaggio
    è un problema di chi NON ha il proiettore. Chi ha il proiettore infatti ha l'esigenza di convertire il video da HDR a SDR per una questione (ho capito) di luminosità
    Niente affatto, come ha già scritto anche Lazy questa feature di madVR viene utilizzata anche da possessori di TV poiichè non si tratta di una questione di "Luminosità", ma di "Qualità".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Scusate..sono ancora in tempo per fare il reso della RX 580, per l'utilizzo che ne faccio io, ossia visione su vpr (Epson 7300) 1080p con 4k enhancement è consigliabile una scheda video più potente, o puo' bastare quella che ho?
    Facendo delle prove con altri due utenti del forum, Megane73 e Miguel, ed usando i penultimi settings di Lazy relativi alla funzione hdr to sdr, non ho notati evidenti migliorie rispetto al mio lettore attuale lo zidoo x9s, sicuramente una migliore gestione delle zone d'ombra.

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

    Ah beh beato te,
    se non noti miglioramenti tra lo Zidoo e madVR,
    allora risparmiati i soldi, fai il reso con la RX580, e vivi tranquillo con lo Zidoo.
    Non avrebbe senso un'ulteriore esborso per la 5700

    Edit:
    Scusa ma come materiale HDR, utilizzi files compressi ?
    hai fatto la prova con dischi originali o backup in 1:1 tra lo Zidoo e madVR?
    Ultima modifica di Lazy; 03-02-2020 alle 14:10

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio

    Ah beh beato te,
    se non noti miglioramenti tra lo Zidoo e madVR,
    allora risparmiati i soldi, fai il reso con la RX580, e vivi tranquillo con lo Zidoo.
    Non avrebbe senso un'ulteriore esborso per la 5700
    La mia non è un'impressione definitiva, è appunto solo un'impressione iniziale fatta al volo su un paio di scene.Non avevamo altro tempo quella sera dopo i vari settaggi e installazioni che ci hanno preso parecchio tempo.Voglio fare sicuramente altre prove, ma all'inizio MadVR non è certo di facile utilizzo, anche nell'importare i settaggi.

  12. #162
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio


    Edit:
    Scusa ma come materiale HDR, utilizzi files compressi ?
    hai fatto la prova con dischi originali o backup in 1:1 tra lo Zidoo e m..........[CUT]
    Utilizzo solo backup 1:1, sui file compressi è inutile fare paragoni.I miglioramenti sulla luminosità nelle zone d'ombra li ho visti, dici che migliora anche la nitidezza e altro?Te lo chiedo perchè ci voglio guardare meglio e con la massima umiltà possibile :-)

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Non ho mai visto uno Zidoo ma player simili.
    Penso che cambi totalmente l'immagine,
    madVR è il miglior video renderer e lavora su GPU dedicata.
    Sicuramente serve un pò di lavoro prima per ottimizzarlo al meglio, a cominciare dalla base con i livelli Video (spesso ostici o sottovalutati, ma che può sballare totalmente la resa a schermo se non compresi ), da configurare correttamente tra madVR e GPU, e può variare da setup a setup
    Ultima modifica di Lazy; 03-02-2020 alle 15:17

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    @nordata
    @lazy

    ho letto un po' di discussioni circa la conversione HDR ->SDR anche per chi possiede una TV OLED HDR.
    Mi chiedo però che senso abbia partire da un contenuto HDR convertirlo in SDR e poi dargli l'effetto HDR su una TV nativa HDR.

    Passare da HDR (10 bit) a SDR ( 8 bit) e poi applicare l'effetto HDR per cercare di riportarsi a 10 bit. Ho questa perplessità.
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Fai l'errore di associare l'HDR ai 10 bit, il gamut esteso è possibile in sdr come è possibile l'hdr a 8 bit, sono due cose indipendenti ...

    Il problema semmai è quando il TV non commutato in HDR limita la luminosità massima ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •