Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 217 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 3241
  1. #1726
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Personalmente, l'unico argomento a favore dell'Optoma è il laser che per qualcuno può essere importante, ma a parte questo molto meglio i nuovi JVC, non per niente alla fine per quanto fossi restio ad upgradare il vpr ho fatto questa scelta.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #1727
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Bhè insomma...
    Questione laser,sono sicuro che anche gli accaniti sostenitori di Jvc preferirebbero un sistema di illuminazione che duri almeno 5 volte quello della lampada,che non sia soggetto a degrado progressivo della stessa e che necessiti calibrazioni nel tempo.
    È innegabile che la lampada rappresenti un sistema di illuminazione superato ed obsoleto con tutte le noie di cui sopra e il cui costo per la sostituzione non è economico,specie per chi utilizzerebbe il Vpr svariate ore al giorno.
    Non c’è quasi mai imparzialità nello scrivere,vero?

  3. #1728
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io non sono legato a nessun marchio, ho solo esposto il mio punto di vista e non usando il vpr moltissimo per me la lampada va benissimo e quello che mi ha fatto propendere per JVC sono altri aspetti ...

    Ad esempio al problema del contrasto non eccelso rimediabile parzialmente con effetti collaterali utilizzando il dinamic black, si è aggiunto un effetto rainbow pronunciato in particolare nella riproduzione di materiale full HD che mai avevo notato in precedenza su altri DLP.
    Poi la seccatura di non poter upgradare il firmware se non mandando il vpr in assistenza, la mancanza dell'hdr HLG di SKY 4K

    Conosco molti che alla fine dall'Optoma sono passati al laser Sony W760, forse per le mie stesse considerazioni.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #1729
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Avevo letto della mancanza di gestione dell'HLG ma credevo che fosse stato superato. In questo caso è davvero improponibile agli utenti Sky ma anche di qualsiasi altro sistema broadcast che notoriamente si basano su questa variante.
    Poi parlavamo del fastidio di mandarlo in assistenza e in questo caso addirittura ad ogni upgrade va mandato in assistenza? Si diceva riguardo all'imparzialità...
    Ultima modifica di CyberPaul; 05-02-2020 alle 12:51
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #1730
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Intervengo nuovamente come fan boy della videoproiezione essendo stato nel tempo proprietario di tre proiettori con differenti tecnologie.Un Dlp marantz, un sxrd Sony 4k e D-ILA n7. Quindi non sono un fan boy JVC e, soprattutto, non faccio sconti a nessuno.Vorrei puntualizzare alcune cose.La prima riguarda la risoluzione dei nuovi jvc serie n- ritenuta a livello di un un full HD - e comunque meno performante dei migliori vpr Dlp monomatrice equipaggiati con* DMD da 0,66. Non c'è discussione. Un proiettore monomatrice elimina alla radice il problema della convergenza. Se le lenti sono di buona o ottima qualità la definizione sarà ovviamente ottima . Ma, altrettanto ottima è la risoluzione di un tre chip come N7 nativo 4K (per non parlare di nx9) migliorata rispetto agli ultimi jvc full HD e-shift. Quello che vorrei aggiungere è che, comunque, un proiettore Dlp monochip è e rimane un ottimo compromesso rispetto ai pochi proiettori DLP a tre chip che sono stati realizzati in passato per l'H. T.Un ottimo compromesso realizzato grazie alla incredibile velocità di commutazione degli specchietti del singolo DMD che si devono fare letteralmente in 4 per sopperire alla mancanza degli altri due chip e addirittura vobulare per simulare la risoluzione 4k. Sia ben chiaro che la tecnologia a tre chip è di rango, prestazioni e costo superiore e, anche un Dlp a triplo chip costruttivamente condividono le stesse problematiche di convergenza di tutti i proiettori a tre matrici. Il monochip Dlp ha quindi alcuni vantaggi e alcuni effetti collaterali tutto sommato ben gestiti. Ricordo che ad oggi non esistono vpr Dlp con matrice DMD nativa 4K monochip . A firma di Andrea Manuti troverete sulle pagine di Tech4u una approfondita recensione del Optoma UH Z65.
    Per quanto riguarda i nuovi jvc l'unica critica che si può fare a jvc è quella di non aver mai pubblicamente segnalato la questione della scheda difettosa ma va anche detto , per quello che sono le mie fonti, che non ha mai negato il problema e, soprattutto, non si è mai tirata indietro nell'affrontare e risolvere nell'interesse del cliente. Sono a conoscenza di due casi. N7 con vistosa macchia gialla e un n7 con scheda difettosa. Entrambi prodotti prima del mese di maggio 2019. Il primo è stato sostituito ; al secondo è stata cambiata la scheda. Se poi è ritenuto più grave o insopportabile il dover staccare portare e rimontare che non affrontare il problema avendo la possibilità di risolverlo questo rimane una libera scelta personale. Sinceramente altre criticità non c'è ne sono e non sono state segnale sui vari forum. Ha detto bene CyperPaul. Jvc è stata molto onestà nel rilasciare a vantaggio di tutti noi un firmware come quello dell'hdr dinamico che ha letteralmente rivoluzionato e migliorato le prestazioni. Avrebbe potuto "furbescamente" implementarlo in una serie successiva.... Sinceramente ho apprezzato molto questa scelta.. Quindi per me, da fan boy della videoproiezione sono molto, molto soddisfatto delle prestazione del mio N7 e mi sento di consigliarlo. I prossimi vpr jvc miglioreranno contando su una base solida e ben progettata condividendo un telaio già pensato per ospitare il laser.. Certo, costano ma la qualità ha il suo prezzo.
    Ultima modifica di grunf; 05-02-2020 alle 12:52

  6. #1731
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Perché tutti quegli asterischi? Vero anche però che non è corretto paragonare più prodotti con tanta differenza di prezzo, l’optoma mi pare 4000 a fronte di 6000-9000 dei jvc. Ci mancherebbe non fossero migliori!
    Ultima modifica di josephdan; 05-02-2020 alle 12:56
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #1732
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Mah secondo me si sta esagerando, questi confronti poi rientrino nelle sfere anche del gusto personale . Ad esempio io non ho mai visto L optoma laser , ma neanche mi interessa vederlo perChe costruttivamente mi sembra un giocattolo di plastica , ma questo è un mio inutile parere personale è che deve restare tale . Io ho preferito acquistare un x7900 per via dell ottimo rapporto qualità prezzo degli ultimi esamplari rimasti , e sono contento di tale scelta al momento perché quando guardò un film rimango sempre a bocca aperta per la
    Meraviglia che ho davanti gli occhi , così come mi piace vederlo appeso li anche da spento ,ma in futuro valuterei sicuramente un N7 ,perché ben costruito è sicuramente migliori in tutti i fronti rispetto al 7900 anche il contrasto simile .
    Però da lettore del forum preferirei leggere notizie della serie N piuttosto che pagine di confronti con altre macchine e di scelte personali che hanno portato all acquisto di una macchina piuttosto che di in altra .
    Come diceva Nordata non è OT , ma così ci si sta solo confondendo le idee ...
    ognuno valuta e acquista ciò che ritiene opportuno , io in primis , non ho visto optoma ma acquisterei N7 magari usato al mio prossimo cambio di vpr .... ma questo è un altro discorso che nulla a che vedere con le qualità e i confronti etc etc .

  8. #1733
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Perché tutti quegli asterischi? Vero anche però che non è corretto paragonare più prodotti con tanta differenza di prezzo, l’optoma mi pare 4000 a fronte di 6000-9000 dei jvc. Ci mancherebbe non fossero migliori!
    Sono d'accordo. Oltretutto l'Optoma, essendo uscito prima, non supporta, come detto, lo standard hdr utilizzato via satellite.

    Un confronto molto più sensato sarebbe ad esempio quello tra N7 e Benq X12000H, avendo entrambi un listino di 8.000 Euro. Credo cmq che anche in quest'ultimo caso sia soprattutto una questione di gusti (anche a leggere i forum USA), col Benq preferibile per gli amanti del dettaglio estremo grazie ad un'ottica semplicemente straordinaria (tanto da farlo preferire in termini di nitidezza anche allo Z1) e il JVC per i cultori del nero e delle immagini dal sapore più "analogico" se così possiamo dire.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #1734
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    La serie jvc precedente a quella N che è coetanea di optoma mi sembra compatibile con HLG..... quindi non credo sia una giustificazione ... credo anche siano molto sterili queste considerazioni .... si è partiti dalla poco trasparenza da parte delle case costruttrici per finito alla guerra tra di noi a chi ha il vpr migliore ...

  10. #1735
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio

    Ed il dettaglio dei nuovi JVC grazie all'ottica in vetro permette un buon dettaglio anche su un desktop 4K, che per vedere film è grasso che cola.
    Ecco, però io andrei cauto e non darei nulla per scontato su questo aspetto. Per "plastica" si intendono diversi materiali, e di "plastica" sono realizzati anche parti della componentistica degli aerei, dello Shuttle, tanto per dire. Da appassionato di fotografia, ricordo quando i costruttori nipponici introdussero le prime ottiche "ED". Mi pare che iniziò Nikon fabbricando uno zoom "asferico". Per contenere i costi, l'elemento a bassa dispersione era in "plastica", appunto. La qualità di questo obbiettivo era tanto elevata da dare parecchi punti anche a blasonate ottiche in vetro molto più costose. Inoltre, per la prima volta, un obbiettivo zoom poteva competere, sia come resa sia come apertura massima, con le migliori ottiche fisse.
    Suppongo (non saprei, ma mi sembra probabile) che un sistema tutto in vetro, realizzato senza o con minimi compromessi, come quello montato sui nuovi Jvc, assicuri una più alta qualità, quantomeno sull'aspetto resistenza e durata nel tempo. Però, tra un obiettivo ben progettato con elementi in "plastica" e uno schema più comune tutto in vetro, magari la scelta migliore può essere la prima.
    Detto questo, penso che possa bastare. Non vorrei, per così dire, inquinare ulteriormente la discussione sui vpr Jvc.
    Ultima modifica di Dario65; 05-02-2020 alle 15:00 Motivo: ortografia

  11. #1736
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    ... si è partiti dalla poco trasparenza da parte delle case costruttrici per finito alla guerra tra di noi a chi ha il vpr migliore ...
    Infatti. Il "rischio" di queste discussioni è sempre il medesimo
    Quando parlavo di "fronte comune", intendevo proprio costruttori da una parte e appassionati (tutti) dall'altra. La nostra.

  12. #1737
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Ad esempio al problema del contrasto non eccelso rimediabile parzialmente con effetti collaterali utilizzando il dinamic black
    Concordo ed è stato il motivo principale,se non l'unico,nel vendere l'UHz65 8 mesi fa.
    Per chiarezza,l'effetto collaterale poteva essere arginato impostando il Db in posizione 1 o escludendolo a priori con inevitabile perdita di contrasto.
    Ottimo compromesso installando una tela tecnica (visto personalmente) ma non si poteva gridare,di certo, al miracolo dato che il poco contrasto è un limite intrinseco nella tecnologia Dlp.
    Citazione Originariamente scritto da Cyberpaul Visualizza messaggio
    In questo caso è davvero improponibile agli utenti Sky ma anche di qualsiasi altro sistema broadcast che notoriamente si basano su questa variante.
    Vero,per un utente Sky rappresenterebbe un problema e certamente Optoma avrebbe potuto rilasciare un firmware implementando l'Hlg ma tant'è...
    Tuttavia,ritengo come improponibile,sopratutto per i gamers, la questione dei tempi di aggancio del segnale di Jvc attraverso cui si è costretti ad aspettare molto tempo nella commutazione da 24 hz a 60 hz e viceversa,da 60 hz a 24 per guardare i film.
    Da possessore di Htpc, adibito ad uso gaming, le prove le ho fatte tutte e obiettivamente con i Jvc è una noia totale durante la fase di commutazione rispetto agli altri Vpr,sopratutto in confronto all'Optoma che possedevo.
    Citazione Originariamente scritto da Cyberpaul Visualizza messaggio
    Poi parlavamo del fastidio di mandarlo in assistenza e in questo caso addirittura ad ogni upgrade va mandato in assistenza? Si diceva riguardo all'imparzialità...
    Che è ben diverso dal trovarsi un prodotto con scheda fallata per un errore della casa madre piuttosto che upgradare il firmware di un Optoma che è opzionale e non obbligatorio.Non credi??
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Se poi è ritenuto più grave o insopportabile il dover staccare portare e rimontare che non affrontare il problema avendo la possibilità di risolverlo questo rimane una libera scelta personale.
    Perchè non costa nulla farselo riparare,vero?
    Perchè in realtà la Jvc ti manda un tecnico a casa a smontarlo,fartelo riparare per poi rimontartelo evitando l'ulteriore esborso per la calibrazione,oltre alla prima che va letteralmente in fumo...
    E ci mancherebbe che Jvc negasse anche la riparazione...
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Avrebbe potuto "furbescamente" implementarlo in una serie successiva.... Sinceramente ho apprezzato molto questa scelta..
    Come in realtà aveva già fatto con le precedenti versioni ( E-shift docet!)
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Però da lettore del forum preferirei leggere notizie della serie N piuttosto che pagine di confronti con altre macchine
    Non vedo dove sia il problema
    Ben venga un confronto libero e costruttivo.
    La verità è che le risposte di molti non seguono una linea imparziale ed obiettiva, si creano fraintendimenti,ci si scrive con il solo scopo di rispondere, senza circostanziare,approfondire o confrontarsi perchè il tutto ruota intorno all'acquisto dell'oggetto dei sogni e su cui ogni critica mossa farebbe vacillare anche la più recondita certezza personale entrando nella solita spirale polemica.
    Personalmente ho esposto una riflessione scaturita dal confronto tra l'N7 e l'Uhz65,ho ,in più occasioni,spinto dalla refrattarietà dell'ascolto di molti,argomentato i motivi che sottendono tale riflessione con l'intendo di dimostrare che si va oltre il mero gusto personale.
    Ho esposto il mio disappunto e la gravità di ritrovarsi con un prodotto con scheda fallata e resto interdetto dalle risposte che mi sono state presentate perchè sono convinto che tale circostanza non è stata sperimentata da nessuno di loro e in prima persona.
    Mi scuso se le mie idee hanno in qualche modo,anche indirettamente,urtato la suscettibilità di qualcuno e mi rendo conto che il voler forzare troppo la breccia segue una strada opposta alle aspettative cui mi ero prefissato in partenza.
    Detto questo,buona visione a tutti
    Ultima modifica di Spytek; 05-02-2020 alle 19:51

  13. #1738
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Buona visione anche a te

  14. #1739
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Non capisco come si possa affermare con convinzione che obiettività è imparzialità sono solo dalla propria parte. Ci giriamo attorno ma hai iniziato tu (e continuato) dicendo che solo il livello del nero è il punto a favore del JVC aggiungendo la provocazione gratuita e svilente del full HD e poi uno ad uno abbiamo snocciolato tante mancanze lato Optoma quindi come vedi non era per nulla obiettivo quanto da te dichiarato.
    Fingi di scusarti per poi ribadire la posizione ed avere l'ultima parola. Non è così che si dimostra di voler chiudere la discussione.
    Quando sarebbe bastato semplicemente ammettere l'esagerazione di certe dichiarazioni o chiarire che si tratta di proprie convinzioni NON di verità assoluta.
    Ultima modifica di CyberPaul; 05-02-2020 alle 20:15
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #1740
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    @ultraviolet
    Per quale motivo non si può confrontare un OPTOMA UHZ 65 con un N7? Nelle pagine precedenti di questa discussione ho postato un confronto fatto da TVS PRO tra l'Optoma modificato e un n7, ti consiglio vivamente di vederla
    Ultima modifica di stefanelli73; 05-02-2020 alle 20:21


Pagina 116 di 217 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •