Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    SHIELD TV PRO + Plex + Nas QNAP TS869Pro


    Buon pomeriggio a tutti ragazzi,
    spero di essere nella sezione corretta del forum per questo quesito.

    Dunque...parto dal presupposto che ho effettuato l'intero backup della mia collezione di DVD/BD (quasi 300 titoli), in formato MKV, alcuni dei quali anche in 4K.

    Tutta questa mole di dati (nell'ordine di TB) è attualmente sul mio NAS QNAP TS869Pro, che ha 8 HDD da 3Tb (WD Red) in configurazione Raid5, ovviamente collegato alla mia rete locale.

    Tutto questo nasce dal fatto che avevo la necessità di accedere "velocemente" a tutti i miei contenuti, e per fare questo utilizzo l'applicazione Plex Server, che gira sul NAS, e la parte client che gira invece principalmente sul mio Samsung 55" RU8000.
    Ho configurato la parte server di Plex, impostando tutte le librerie del caso (Movies, SerieTV, Music...etc, etc), ho aggiornato tutti i metadati/cover/Trailers dei miei titoli, ho installato Plex Client sulla TV, e tutto funziona a meraviglia....non immaginate il tempo che ho impiegato per raggiungere una situazione finale che mi piacesse completamente !

    Il problema è che, essendo il mio NAS di qualche annetto fa, nel momento in cui passo alla visione di un contenuto in 4K la CPU non ce la fa...ed inizia ad andare in sofferenza, probabilmente perchè l'hardware del NAS non è sufficientemente potente da effettuare in tempi veloci la trascodifica del flusso 4K (...è una mia opinione, lieto di essere smentito eh )

    La mia idea è quella di prendere la SHIELD TV PRO, che ha la funzione di Plex Server, da connettere direttamente in HDMI alla mia TV e far fare a lei tutto il lavoro di decodifica.

    Ho visto in rete alcuni tutorial su come configurare Plex...e sostanzialmente la mia domanda è la seguente.
    Se io connetto la SHIELD TV PRO alla mia rete locale, posso leggere i file dal NAS ?
    Da quanto ho visto in rete, mi è chiaro che può sicuramente leggere da storage connessi direttamente in USB, ma ho trovato ben poco sulla possibilità di far leggere alla NVidia i contenuti da un NAS in rete....(DLNA ???mi pare che il protocollo sia questo)

    Qualcuno ha esperienze in merito ?
    Ci possono essere soluzioni alternative?

    Grazie in anticipo per tutti gli eventuali contributi.

    Ciao,
    Felice

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Diciamo che la strada maestra è collegarlo vi NFS ( dovrai dare gli opportuni permessi sul NAS) , questo funziona per Kodi per esempio.

    Con il DLNA ( plex è anche un server DLNA) ti basta un client sulla Nvidia ma devi essere sicuro di disabilitare tutte transcodifiche lato NAS , da vedere poi se il client supporta il formato. ( secondo me potresti usare sempre plex)

    Puoi valutare anche l'Apple TV con Infuse o un raspberry p4 con osmc

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Diciamo che la strada maestra è collegarlo vi NFS ( dovrai dare gli opportuni permessi sul NAS) , questo funziona per Kodi per esempio.

    Con il DLNA ( plex è anche un server DLNA) ti basta un client sulla Nvidia ma devi essere sicuro di disabilitare tutte transcodifiche lato NAS , da vedere poi se il client supporta il formato. ( secondo me pot..........[CUT]
    Ciao Luca,
    grazie per la risposta...
    il primo passo dunque potrebbe essere quello di disabilitare tutte le transcodifiche lato NAS, magari il client Plex (nel mio caso la TV), potrebbe sopperire evitando di mandare il NAS in sofferenza.

    Hai per caso idea di come si possano disabilitare le transcodifiche lato Plex server ?
    Magari se la situazione migliora potrei evitare di spendere soldi inutilmente...!

    Grazie ancora e buona giornata,
    Felice

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo di ripetere qualcosa di già detto, provo solo ad approfondirlo come segue.

    La shield, a differenza del Tv (o almeno di "molti TV" perché se il s.o. fosse lo stesso magari sul TV è uguale), accede anche ad un file server (oltre che ad un media server DLNA) consentendo (per fare un esempio) di esplorarne le cartelle con ES file Explorer oppure direttamente con Kodi.

    Non ci saranno né locandine né altro, solo volumi (di storage), cartelle e files, i files però, una volta identificati, possono essere riprodotti sul client (cioè la shield).

    Quello che credo che non si possa fare (né mi sembra che abbia un senso) è avere un secondo server DLNA sulla shield che vada a pescare i suoi files sul server QNAP...
    Ultima modifica di pace830sky; 27-01-2020 alle 09:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo di ripetere qualcosa di già detto, provo solo ad approfondirlo come segue.

    La shield, a differenza del Tv (o almeno di "molti TV" perché se il s.o. fosse lo stesso magari sul TV è uguale), accede anche ad un file server (oltre che ad un media server DLNA) consentendo (per fare un esempio) di esplorarne le cartelle con ES file Exp..........[CUT]
    Grazie 1000 anche te,
    supponevo infatti questo limite (delle copertine e metadati), accedendo in NFS...per questo mi chiedevo se fosse possibile evitare che il NAS facesse le transcodifiche audio/video, agendo sulle impostazioni del Plex Server installato sul NAS....

    Grazie ancora,
    Felice

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    sui synology trovi l'ozione nelle impostazioni mdiaserver etc ...
    Da una "googlata" non approfondita non mi sembra banale su plex ... qui non vedo un opzione di disabilitazione mentre e qui suggeriscono delle configurazioni in file che nel caso del NAS dovrai fare in una sessione ssh ..presumo.

    Non hai mai provato il media server di serie sul Qnapp ?

    Per le copertine risolvi indicizzando lato Client con Kodi ( il DB di codi può essere centralizzato ed utilizzato da altri client) quindi non usando il DLNA, lato server dove ,immagino, esiterà qualcosa tipo Video Station di Synology che si appoggia al media server a qeul punto nel mondo Adroid ti basterà VLC salvo problemi con i tuoi formati.


    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    sui synology trovi l'ozione nelle impostazioni mdiaserver etc ...
    Da una "googlata" non approfondita non mi sembra banale su plex ... qui non vedo un opzione di disabilitazione mentre e [URL="https://support.plex.tv/articles/201105343-advanced-hidden-s..........[CUT]
    Gentilissimo grazie 1000....
    studio un pò e poi vi aggiorno !

    A presto,
    Felice

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da EOSman Visualizza messaggio
    Buon pomeriggio a tutti ragazzi,
    spero di essere nella sezione corretta del forum per questo quesito.

    Dunque...parto dal presupposto che ho effettuato l'intero backup della mia collezione di DVD/BD (quasi 300 titoli), in formato MKV, alcuni dei quali anche in 4K.

    Tutta questa mole di dati (nell'ordine di TB) è attualmente sul mio NAS QNAP..........[CUT]
    Siccome ci ho messo un po' a capire il funzionamento della ShieldTV come server PLEX, condivido la mia esperienza.
    Le librerie dalle quali il server plex legge i file video devono essere necessariamente delle condivisioni montate direttamente dalla Shield TV. Quindi dovrai preventivamente ottenere l'accesso alle condivisioni in formato samba dal menù "archiviazione" (mi pare si chiami così) della ShieldTV. Solo in questo modo le vedrai disponibili dalla pagina web di configurazione del server PLEX.
    Questo non avviene con Kodi/MrMC in quanto al loro interno è presente un browser di rete fatto decisamente meglio che permette l'accesso diretto a server samba/NFS/DLNA etc.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da EOSman Visualizza messaggio
    Hai per caso idea di come si possano disabilitare le transcodifiche lato Plex server ?..........[CUT]
    su PLEX non esiste la possibilità di disattivare la transcodifica del tutto.

    Prova EMBY nel profilo del utente li puoi disabilitare la transcodifica.

    Il server DLNA qnap pure è ottimo condivide BD e DVD ISO/BDMV.

    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Siccome ci ho messo un po' a capire il funzionamento della ShieldTV come server PLEX, condivido la mia esperienza.
    Le librerie dalle quali il server plex legge i file video devono essere necessariamente delle condivisioni montate direttamente dalla Shield TV. Quindi dovrai preventivamente ottenere l'accesso alle condivisioni in formato samba dal me..........[CUT]
    Le TV leggono solo tramite DLNA.
    I player possono leggere direttamente i file da NFS/SMB.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    su PLEX non esiste la possibilità di disattivare la transcodifica del tutto.

    Prova EMBY nel profilo del utente li puoi disabilitare la transcodifica.

    Il server DLNA qnap pure è ottimo condivide BD e DVD ISO/BDMV.



    Le TV leggono solo tramite DLNA.
    I player possono leggere direttamente i file da NFS/SMB.
    Ma EMBY girerebbe sul mio Nas ?
    Tra l'altro non lo trovo nello store della applicazioni QNAP...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Ma ti rendi conto di cosa hai appena fatto ????
    Installato in un attimo sul mio QNAP, ho importato le librerie.... e mi si è aperto un mondo, ma la cosa più interessante è questa:

    Emby for Samsung Tizen Smart TVs 1.0.72 Released

    https://emby.media/emby-for-samsung-...-released.html

    Che dovrebbe essere la parte client su Samsung Tizen...

    Ora sta creando tutte le copertine e scaricando i metadati...ora mi metto a spulciare tutte le opzioni per i settaggi delle transcodifiche, e se tutto va come deve andare, spendo PLEX e tengo EMBY....

    Grazie veramente di cuore per tutto!

    Felice

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da EOSman Visualizza messaggio
    Ma ti rendi conto di cosa hai appena fatto ????
    Installato in un attimo sul mio QNAP, ho importato le librerie.... e mi si è aperto un mondo, ma la cosa più interessante è questa:

    Emby for Samsung Tizen Smart TVs 1.0.72 Released

    https://emby.m..........[CUT]
    PLEX ha una grafica migliore però.

    Perchè il player plex non c'è per la tua TV?


    Se condo me i player DLNA sono sempre preferibili da usare.
    La cosa molto comoda ti emby è che puoi usare lo smartphone per navigare il jukebox e selezionare la TV come player, selezioni il video parte il video sul player DLNA della TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    PLEX ha una grafica migliore però.

    Perchè il player plex non c'è per la tua TV?


    Se condo me i player DLNA sono sempre preferibili da usare.
    La cosa molto comoda ti emby è che puoi usare lo smartphone per navigare il jukebox e selezionare la TV come player, selezioni il video parte il video sul player DLNA della TV.
    Si si il player Plex c'è sul mio Samsung tant'è che lo sto usando nella mia attuale configurazione.
    Non mi aspettavo che ci fosse anche il player Emby, ma non ho fatto ancora in tempo a verificare effettivamente sullo store l'effettiva disponibilità, penso lo farò stasera.

    Detto questo, ho invece installato la parte Android sul mio smartphone ed esteticamente lo trovo ben fatto, quasi a livello di Plex ma, ripeto, vorrei verificare anche la parte client su Samsung per dare un giudizio sia tecnico che grafico più esauriente.

    Il grosso vantaggio di Emby è invece la disponibilità della lingua Italiana e soprattutto la possibilità di settare i parametri di "transcoding" più finemente rispetto a Plex....e questa caratteristica potrebbe evitarmi la spesa della NVIDIA come player DLNA...vediamo !

    Grazie ancora per le dritte, appena ho news vi aggiorno con qualche notizia più affidabile.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Ciao a tutti,
    con grosso rammarico, devo purtroppo dire che direttamente dallo store delle App TV Samsung il client Emby non è disponibile, almeno io con questo nome non l'ho trovato...
    Ho però letto che deve essere installato da usb.

    Vi posto il lin alle discussioni ufficiali nel caso foste interessati.

    https://emby.media/community/index.p...s-tizen-orsay/

    https://emby.media/community/index.p...tall-from-usb/

    Inizio a studiare e vi faccio sapere

    Ciao,
    Felice


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •