|
|
Risultati da 1.876 a 1.890 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
24-01-2020, 11:41 #1876
No forse è cosi, tu pensa che per poter vedere un film in 4k60hz con una 5700 che come ben sai è molto più potente di una 580 devo cliccare in TRADE QUALITY FOR PERFORMANCE, HDR COMPROMISE ON TONE & GAMUT MAPPING se voglio utilizzare il tone mapping di madvr e basta, il chroma upscaling lo lascio su NGU SHARP MED così come le altre funzioni da me impostate ,con una 580 dovrai cliccare sicuramente anche sull'altra opzione di HDR COMPROMISE, nonché abbassare il chroma upscaling.....con hdr passthrough invece vado liscio come l'olio posso restare con gli stessi valori che ho sempre
Ultima modifica di stefanelli73; 24-01-2020 alle 11:44
-
24-01-2020, 11:58 #1877
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Lazy visto che sei in super tester Nella mia configurazione in firma ( non possiedo vpr) come scheda video per sostituire la Rx 5700 XT meglio una Vega 64 o una Rx 580 per la TV 4K OLED ?
Vorrei continuare ad avere dettagli al massimo e il tone mapping HDRTV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
24-01-2020, 14:24 #1878
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Queste le impostazioni con la RX580, impostazioni al massimo della qualità percepibile...
4K HDR
SDR
Naturalmente nella schermata OSD, non fate caso ai dropped frames, perche è fisiologico che appena si apre la finestra si perde qualche frames nelle statististiche, ma una volta azzerati o durante la visione 0 dropped frames (durante la visone poi è impostato in FSE mode), importante 8bit in madVR e GPU
da notare il rendering times con la RX580, specialmente in SDR 1080p (~30-31ms in 4K HDR, ~10ms in 2K SDR)
Quindi una RX580, se ben settato madVR, in rapporto qualità prezzo (e stabilità dei driver), è piu che sufficente fino al 4K 50Hz,
per una qualità senza compromessi.
Qui il mio Settings.bin:
Download diretto
https://srv-file7.gofile.io/download...6/settings.bin
dal sito host
https://gofile.io/?c=7UGHB6Ultima modifica di Lazy; 25-01-2020 alle 10:02
-
24-01-2020, 14:38 #1879Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
24-01-2020, 14:46 #1880
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
E perche mai,
la maggior parte degli utenti imposta 10 o 12 bit,
senza avere pannelli nativi o reali 10bit,
a questo và aggiunto che per i 10bit (i 12 non servono a nulla), oltre ad avere un pannello nativo 10bit, serve tutta la catena che lo supporti, dal player ai cavi HDMI (per non parlare del segnale attraversato dai sinto A/V, spesso limitati al 2K), pena, rischio di introduzione di artefatti nel segnale per limitazioni (saturazione) di banda o conversione nei pannelli non adeguata.
8bit e vai tranquillo con il gamut esteso (nei limiti del pannello...)
Ovviamente se si è sicuri che tutta la catena supporta i 10bit nessun problemaUltima modifica di Lazy; 24-01-2020 alle 15:09
-
24-01-2020, 15:40 #1881"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-01-2020, 15:50 #1882
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Puoi riprovare ?
io clicco sul link e scarico direttamente
Download diretto
https://srv-file7.gofile.io/download...6/settings.bin
dal sito host
https://gofile.io/?c=7UGHB6Ultima modifica di Lazy; 24-01-2020 alle 15:56
-
24-01-2020, 16:18 #1883
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Lazy ti amo
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
24-01-2020, 16:34 #1884
Qualcuno mi spiega cosa fa il dynamic target nits ?
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
24-01-2020, 18:06 #1885
edit--------
Ultima modifica di stefanelli73; 24-01-2020 alle 18:08
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
25-01-2020, 08:52 #1886
Lazy il Chroma upscaling come lo tieni impostato? suppongo NGU ma a che livello?
-
25-01-2020, 09:58 #1887
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
@Starlight
Come puoi vedere dalle schermate OSD: NGU Sharp HQ, per materiale 2K
con materiale 4K non viene utilizzato in quanto su pannello 1080p lavora il downscaling in:
SSIM 2D - Strength 100%
+ Scale in linear light
+ AR filter - relaxed
+ AB filter - strength 100%
-
26-01-2020, 08:24 #1888
quindi sul 4k non inserisci NGU? Cosa utilizzi?
-
26-01-2020, 09:30 #1889
Ripropongo quanto chiesto alcuni post fa ed aggiungo: qual'è il suo rapporto con i nits reali ?
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
26-01-2020, 09:34 #1890
Interessato anch'io
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30