|
|
Risultati da 376 a 390 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
22-11-2016, 20:27 #376
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
E' normale che in modalità esclusiva D3DX11 10bit non riesco ad andare oltre "1 repeated frame every xx,xx seconds" pari ai 41,70 sec. del vsync?
Che poi in basso i repeated frames non aumentano neanche...
In modalità classica invece il tempo va su a ore come dovrebbe...
Ha alcuni reali vantaggi usare questa modalità invece della "windowed" e di conseguenza 8 bit?Ultima modifica di Bagigio; 22-11-2016 alle 20:40
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
23-11-2016, 09:47 #377
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
28-11-2016, 12:07 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
A cosa serve fullscreen exclusive mode?
-
28-11-2016, 18:57 #379
A permettere a MADVR di avere controllo totale di quanto viene visualizzato e attivi anche i 10bit
-
28-11-2016, 19:31 #380
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
28-11-2016, 19:59 #381
Dipende dal display e dal video che stai utilizzando, molti pannelli sono a 8 bit effettivi (anche se accettano i 12bit in ingresso) e i BD lisci sono a 8 bit quindi nel 95% dei casi non ha vantaggi visibili.
-
02-12-2016, 10:15 #382
salve a tutti, potreste consigliarmi qualche settaggio da effettuare in MAdvr oltre il chroma upscaling con nnedi per aumentare anche dettaglio e tridimensionalita' della scena per film in 1080p?
Ho avuto modo di provare madvr su di un monitor 27 pollici con un film in 1080p, con due GTX 1080 in SLI usando NNedi fino a 256 neuroni con superres a 4. Sinceramente ho fatto davvero fatica a notare differenze di miglioria rispetto ad un filtro leggero come Bicubic. Sara' colpa delle esigue dimensioni del Monitor?
-
02-12-2016, 11:13 #383
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Attiva i miglioramenti non in up refinement ma quelli "fuori dal menú scaling". Image refinement mi pare... Io uso adaptive sharpen a 0,7-0,8. Per una versione più croccante aggiungo enhance detail, luma e crispen edge con valori di def. Le differenze si vedono eccome! Con gli up refinement invece non ho mai notato differenze
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
02-12-2016, 14:28 #384
Se usate NGU non usate nessun enhancement. Soprattutto se fate una quad upscaling, se invece applicate x8 potete provarci, ma credo servano cavalli sotto al cofano.
-
02-12-2016, 14:44 #385
Beh due GTX 1080 in sli ne hanno un bel po di cavalli
in che contesto usate il quad upscaling? Upscaling di 1080p su TV 4k?Ultima modifica di Starlight; 02-12-2016 alle 14:47
-
02-12-2016, 14:53 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
-
04-12-2016, 13:06 #387
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di assenza sono tornato a giocare con questo bel filtro...e sono tornato dopo qualche upgrade alla catena...ma nulla di software...o quasi.
E ovviamente ho un problema: disturbo audio. Mi spiego: con il player di kodi nessun problema, con foobar nessun problema.... con mphc con madvr sento un disturbo (evidente, non è una paranoia audiofila...) che segue la riproduzione del contenuto (se fermo il contenuto, si ferma).
Che può essere?"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
04-12-2016, 14:00 #388
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Io sono rimasto ancora con un problema impossibile da risolvere. Appena parte il film ho l'immagine teoppo bassa, se faccio uscire il menu sotto viene tagliato a metà. Devo ogni volta entrare nel menu in basso durante la riproduzione del film e fare la calibrazione video che però anche se salvo lo devo rifare tutte le volte.
Uso kodi con dsplayer che ga integraro madvr.
Ho notato che se uso il player interno di kodi non ho questo problema. Please help!!VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
04-12-2016, 14:32 #389
L4sty credo tu ti riferisca al Coil Whine, è un disturbo legato... semplificando... all'hw del pc, in genere della scheda video, che in caso di uso intensivo potrebbe manifestarsi. Non c'è molto da fare, ma è legato all'uso, al tipo di filtri usato... ad esempio NGU usa molto la RAM ad alte frequenze, se ho capito bene, manifestando di conseguenza... sembrerebbe... coil whine più marcato, ma non posso confermarlo perchè sono abbastanza fortunato con il mio hw.
Soluzioni?
Cambiare Hw, provando a trovarne di esente.
Overclockare o meglio Downclockare la scheda video, essendo una sorta di risonanza... ripeto semplifico molto... uscendo da certe zone d'uso il CW potrebbe diminuire.
Almeno credo sia quello.
-
04-12-2016, 14:53 #390"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S