| 
 |  | 
				Risultati da 481 a 495 di 1298
			
		Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
- 
	04-01-2020, 15:06 #481 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
 In pratica non si può attivare in 4k l'effetto chiamato "telenovela"? Che in teoria sarebbe meglio non averlo no? Io vorrei vedere il film nella stessa velocità in cui lo ha registrato il regista. Oppure il problema si presenta nel film 4k registrati in HFR 60hz tipo Lo Hobbit? (e si contano sulle dita di metà mano se non sbaglio i film con questa tecnologia). Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
 My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
 
- 
	04-01-2020, 17:26 #482 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
 Ultima modifica di Pinoginoo; 04-01-2020 alle 17:28 
 
- 
	07-01-2020, 09:11 #483il problema del 4K @60Hz è relativo alla banda passante su HDMI 2.0 e non ai proiettori in oggetto. 
 per questa ragione o si opta per un 4:2:2 mantenendo i 10 bit oppure per un 4:4:4 a 8 bit.
 poi cerchiamo di entrare nell'ottica che il regista sia in qualche modo obbligato a scegliere i 24 fotogrammi per secondo e non sia propriamente una scelta artistica.
 
- 
	12-01-2020, 20:18 #484 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 159
 Buonasera a tutti. Sto optando per in tw9400. Lente a distanza 4mt dal muro. Visone sempre intorno ai 4mt. Più avanti vorrei un telo a cornice. Ho visto gli elite screens . Secondo voi un cinemascope lunette 2 curved White sarebbe esagerato ? O meglio un flacone sempre cinemascope ? La parete è grande, mi potete consigliare anche la grandezza ? Grazie anticipatamente. Saluti. 
 
- 
	22-01-2020, 11:03 #485 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 159
 Buongiorno, mi consigliate anche una staffa a soffito fatta bene per il tw9400 ? Vi ringrazio 
 
- 
	22-01-2020, 18:31 #486Dipende quanto vuoi spendere per "fatta bene", se non ricordo male anche il 9400 ha gli stessi problemi di distanza fuori standard dei fori del mio 7900, e allora grandi alternative non ne hai, qual é la distanza esatta in obliquo fra i due buchi per il fissaggio? Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
 
- 
	23-01-2020, 12:03 #487 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 159
 Grazie Dam , credo che userò alla fine una mensola. Ho fatto dei test ieri con nuovo proiettore e devo dire che è fantastico anche su muro non trattato (figuriamoci quando ci sarà un telo). 
 Parlando con Ellebiser mi è stato consigliato un adeo reference white (cinemascope), ci sono alternative o soluzioni migliori secondo la tua esperienza ? Ho avuto anche problemi a capire come settare il proiettore su schermo cinemascope (soprattutto quando visiono schermate 16:9). Grazie
 
- 
	26-01-2020, 13:22 #488 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 19
 Mi inserisco nella discussione..in settimana mi installeranno il 9400 e sto cercando una staffa a soffitto un poco più economica di quella originale epson che costa un botto...un suggerimento da darmi x cortesia? 
 
 Risolto il problema...Dopo aver acquistato su Amazon una staffa in teoria universale, ma in pratica assolutamente inadeguata al 9400, ne ho acquistata una portatami dall’amico installatore...150€ contro i 33€ dell’altra.....meglio abundare che deficere....Ultima modifica di MarcoCatt55; 13-02-2020 alle 08:54 
 
- 
	27-01-2020, 19:46 #489@gandalf 
 
 Devi creare due memorie lenti che richiamerai in base al BD che vuoi visionare: una per il 16:9 e l'altra per il 21:9. Entrando nel menu' di controllo (lenti) viene visualizzato il reticolo per centrare correttamente il formato all'interno dell'area utile dello schermo, devi lavorare con zoom, shift e focus. Nel manuale è spiegato come fare.
 
 Attenzione pero' che diversi BD commutano su formati diversi. L'ultimo Batman passava da 16:9 a 21:9.
 
 Personalmente uso uno schemo 16:9 250x140, per il formato 21:9 ho creato una memoria dedicata con l'immagine che parte dal bordo inferiore dello schermo.
 
 EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
 La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
 
- 
	27-01-2020, 20:01 #490@gandalf 
 
 Supponiamo che hai uno schermo in formato "cinemascope" 250x106, tutti i proiettori hanno matrici 16:9
 
 Prima crea la memoria per il formato 21:9, agendo sui tre controlli centra l'immagine. Alla fine avrai l'immagine che riempie l'area 250x106 con due bande inutilizzate sopra e sotto. Verifica con un BD in questo formato e se tutto è OK crea una memoria dedicata.
 
 Poi crea la memoria per il 16:9, l'immagine in questo formato avrà una altezza coincidente con l'altezza dell'area utile dello schermo ma con due bande laterali inutilizzate. In un 250x106 l'immagine in 16:9 sarà 106x189 cm che gia' di per se stessa è piccola, figuriamoci con i BD con AR misti...
 
 EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
 La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
 
- 
	29-01-2020, 22:54 #491 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 24
 Ciao 
 
 ho un 81", a circa 4m di distanza, locale molto buio. ho la possibilità di due usati "nuovi": il il 9400 a circa 2100€ ed il 7400 a circa 1500€. La differenza di prezzo non è poca, ne vale realmente la pena?
 
 Simone
 
- 
	29-01-2020, 23:04 #492Visto lo schermo di ridotte dimensioni ti consiglio il modello con l’iris regolabile che è il più costoso, ma ti permette di bilanciare correttamente la luminosità a schermo Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	30-01-2020, 00:22 #493 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 24
 
 
- 
	30-01-2020, 07:27 #494La differenza si vede, il TW7400 ha un contrasto minore ma comunque rimane un buon proiettore, se mi chiedi se ne vale la pena ti rispondo: per me sì. Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	01-02-2020, 19:26 #495 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 24
 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da Pinoginoo
 Originariamente scritto da Pinoginoo
					
 
				
				
				
				
			 
				
