|
|
Risultati da 286 a 300 di 837
Discussione: Epson EH-TW7000/7100
-
18-01-2020, 14:28 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Perché tutti gli epson (anche il tw9400) hanno i miglioramenti dell'immagine solo per i video in 1080p, con i flussi 4k ti permette solo le due voci e i preset di dettaglio.
Se stai vedendo un film in 1080p da Apple tv 4k probabilmente hai impostato il flusso in entrata in 4k (quindi fa lei l'upscaling), il proiettore lo vede come 4k
-
18-01-2020, 14:50 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
Ah ok perfetto ho capito! Grazie mille
Certo che le dimensioni di questo proiettore sono notevoli!!
-
19-01-2020, 05:37 #288
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 10
ciao..comunque,generalmente,tutte le varie funzioni di miglioramento immagini non è detto che funzionino...fai delle prove ma che conta secondo me sono i parametri luminosita' contasto, colore ecc..preferisco sempre la funzione automatico..poi importante è il set del lettore...per curiosita' dove abiti?ciao
-
20-01-2020, 07:37 #289
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
Buongiorno ragazzi!!
qualche impressione sul tw7000 :
piccola premessa...io uso il proiettore al momento in camera da letto,su un comodino e completamente fuori asse infatti uso il quick corner per avere una immagine correttamente proiettata. Inoltre proietto su un armadio grigio ma pur sempre su un armadio!! insomma non sono un PRO della videoproiezione!Sto ristrutturando una veranda e dopo avrò una postazione idonea per un VPR.
Posso dire che ho provato il tw 5650, uno Xgimi H2, un lg hu80ks e tra tutti quelli provati il TW7000 non ha rivali in definizione dell'immagine,luminosità,contrasto,ecc...vero che gli altri poriettori(a parte il 5650) sono smart projector con caratteristiche completamente diverse.
A mio avviso la mancanza di casse nel tw7000 è una caratteristica NEGATIVA, almeno per il mio utilizzo diciamo on the go. Per il mio utilizzo preferisco avere un prodotto che sia duttile, cioè un apparecchio che io possa anche spostare ed usare al bisogno, quindi il più completo possibile(audio incluso).
Lo uso con Fire stick 4k e i contenuti HDR sono gestiti bene, i contrasti sono buoni, la saturazione delle immagini è gestibile tramite i settaggi in modo completo. Non mi piacciono le tue manopole per la regolazione H e V...le trovo davvero CHEAP!!!!...
in generale credo che sia una GRAN BELLA MACCHINA!! la migliore da me provata, non so se la terrò o se proverò altro.
-
20-01-2020, 09:06 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
L'audio (la carenza) pensavo anche io fosse un problema, in realtà, si comprano due casse Usb a 20/30 euro e hai un sistema audio non dissimile dal tw7100 (non granché), cmq ti consiglio di valutare in ogni caso una soundbar o un sistema audio più adatto e un telo soprattutto se stai pianificando ora dei lavori.
Per il resto non c'è molto altro in quella fascia di prezzo (sotto 1k) con 4k, se vuoi provare qualcosa forse px727-4k, è da sempre considerato un best buy, a salire chiaramente c'è qualcosa, ho trovato niente male il benq W2700.
-
20-01-2020, 09:48 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
Ciao! Per adesso sto testando in contemporanea Lg hu80ks e il tw7000 e devo dire che sull’immagine pura Epson vince a mani basse ma se metto sulla bilancia tutti i fattori che interessano a me(portabilità qualità visiva audio praticità di utilizzo) allora scelgo LG anche a discapito di una qualità visiva generalmente meno luminosa.
Ultima modifica di maz108; 20-01-2020 alle 10:23
-
22-01-2020, 07:54 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
Proseguo con qualche considerazione.
Ho deciso di restituire l'LGHU80KS, li ho provati affiancati e LG ha una dominante blu troppo marcata, falsa completamente l'immagine ed ha una luminosità troppo deficitaria confronto al TW7000.
Volendo potrei fare un ultimo test provando LGHU70LS, un DLP LED con 1500 ansilumen che essendo matrice LED dovrebbero però dare una percezione di luminosità molto superiore...mmmm...non saprei anche perchè costa davvero molto.
Sono però arrivato alla conclusione che non proverò il TW7100 perchè ha un cotro troppo elevato rispetto al TW7000 per quello che da in più. Essendo io un utilizzatore occasionale sono certo di non percepire il miglioramento raffrontato all'esborso oneroso.
Mi permetto di segnalare questo:
TW7000 connesso ad APLLETV 4K, ho notato che alcune serie tv su NETFLIX vengono segnalate come DOLBY VISION ed una volta iniziata la visione, nella benda nera inferiore si nota del rumore di fondo abbastanza fastidioso..immagino sia perchè il proiettore non è compatibile con questa codifica? Infatti se lo collego alla fire stick 4k, che non ha il supporto per il dolby vison ma solo HRD, non presenta alcun problema.
-
22-01-2020, 08:05 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Scusa il piccolo offthread
Ma tu non hai il problema della firestick tv 4k che (solo) con Netflix da l'hdr solo sul primo utilizzo e poi perde la compatibilità lasciando tutto in hd?
È un problema che ho riscontrato su tutti i proiettori provati (tw7000, tw7100 e W2700), al primo usa dava l'hdr, poi solo HD, e ci sono diversi thread in rete con le soluzioni più disparate... non ho provato, ma penso che avrei potuto aggirare il problema alternando i dispositivi, proiettore, tv (in modo da ritarare la fire stick) e rimetterla sul proiettore.
-
22-01-2020, 08:13 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
Sinceramente io questo problema non l’ho mai riscontrato.
Ti dirò di più, ho provato 5 proiettori da dicembre ad oggi e non mi è mai capitato.
Quello che mi è successo(solo con il tw7000) è che durante la visione si riavviasse la tira stick ma da quando la collego alla presa usb dcin non lo fa più, forse l’altra presa usb non la supporta a dovere.
-
22-01-2020, 08:23 #295
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Si in quel caso non dà sufficiente corrente per il 4k...meglio per te allora, molti se ne lamentano, pare ci sia un qualche problema di incompatibilità tra il firmware della FS4k e Netflix. Per curiosità che impostazioni sulla FS4k usi per la risoluzione (Auto, fisso 4k o altro) e per l'hdr (fai convertire tutto in hdr o lasci variabile in base al programma)
-
22-01-2020, 08:39 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
-
22-01-2020, 08:40 #297
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
Io uso AUTO come risoluzione ed lascio che la chiavetta adatti il formato al contenuto.
in questo modo non ho mai avuto problemi.
Ieri ho testato i due proiettori LG e EPSON con il film THE MARTIAN(copia digitale acquistata su ITUNES).
Confrontati direttamente, fotogramma per fotogramma.
Sui contenuti HDR il TW7000 è davvero valido!! si ok magari nelle scene più scure tende a portare il nero al grigio però come qualità visiva, gamma colore, ecc..è OTTIMO!
Ho testato anche con IRIS on(max) e off e devo dire che la differenza si nota ma non troppo. io lo tengo su off perchè mi da fastidio il cambio luminosità sulle scene, è troppo irruento!!
-
22-01-2020, 08:41 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
-
22-01-2020, 08:59 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
Appunto è quello che temo io.Non so come sia costruito all'interno. Credo che per logica sia fatto in modo tale da non gravare sul meccanismo della lente. Non c'è un punto zero in quanto , se ci fai caso , la rotazione di una manopola è relativo all'altra. In breve non hanno una partenza e una fine sempre uguale. Non so se ho reso l'idea.
Hai notato che comunque quando lo sposti , lo devi rimettere a fuoco leggermente?
ps a volte non ti capita che non sembra "raggiungere" il click? Fa troppa resistenza.Ultima modifica di nanni696; 22-01-2020 alle 09:01
-
22-01-2020, 09:06 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
Si la penso esattamente come te.
Ho notato che su alcune posizioni sfuoca la parte destra dell’immagine. A volte, dopo uno spostamento orizzontale dell’immagine proiettata mi sfuoca la parte destra e non si riesce a mettere a fuoco tutta l’immagine correttamente, ti devi fare andare bene un fuoco approssimativo sulla totalità della proiezione. Per questo evito di usare quelle manopole il più possibile. Credo però che su questo livello di proiettori siano tutti bene o male così.