Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 111 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1654
  1. #1141
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    97

    ciao ragazzi vorrei chiedervi un consiglio,visto che non riesco a prendere una decisione,voi cosa mi consigliereste tra un Sony 65af9 in esposizione in un centro commerciale a 2500 euro + 3 anni di garanzia +calibrazione +consegna con montaggio e configurazione,o un Panasonic 65gz1000 a 2150 euro.Premetto che io lo userei esclusivamente per guardare Cinema ovvero film e sport con Sky Q qualcosa con Netflix,Prime Video...vi ringrazio anticipatamente.
    TV OLED PANASONIC TX-65HZ1000E - PANASONIC BLU RAY DISC RECORDER DMR-BW780EFK-LG BT740 BLU RAY DISC DVD PLAYER 3D-AUDIO MARANTZ SR5009 coppia diffusori da pavimento INDIANA LINE TESI 550-centrale INDIANA LINE TESI 740-subwoofer e casse posteriori PIONEER-DECODER SKY Q

  2. #1142
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Chiedere nella discussione dell'AF9 ... mi sembra ovvia la risposta.
    Comunque non ho un panasonic e penso che ne sarei comunque soddisfatto.

    Ti allego cosa riporta un possessore di af9 su avsforum :
    "[The Sony still rulez them all with motion and upscaling...had a panasonic GZ2000 for testing and evaluating for a week and it couldn't match the motion and upscaling of my AF9 with the same amount of artifacts and it still suffers from that occasional stutter. Sony never stutters!! It is brighter with HDR the Panny but the Sony is already too bright for me with HDR for my eyes, so that is not a buy argument for me.]"
    In sintesi il sony è migliore nel gestire il movimento ma un po' meno luminoso.
    Una domanda: entrambi erano esposti in un centro commerciale??
    Tieni presente che il pana è un modello di quest'anno e se è rimasto esposto lo è stato per meno ore del sony.
    Non lo dico per problemi di stampaggio; le probabilità sono bassissime; ma per le ore di utilizzo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #1143
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Chiedere nella discussione dell'AF9 ... mi sembra ovvia la risposta.
    Comunque non ho un panasonic e penso che ne sarei comunque soddisfatto.

    Ti allego cosa riporta un possessore di af9 su avsforum :
    "[The Sony still rulez them all with motion and upscaling...had a panasonic GZ2000 for testing and evaluating for..........[CUT]
    quello esposto é l'AF9 ultimo rimasto,mentre il Panasonic é online,certo che ha questo handicap delle ore di utilizzo ma se la differenza nelle caratteristiche é netta a favore del af9 rispetto al pana,potrei sorvolare su questo visto che al centro mi hanno detto per qualsiasi problema dovesse avere compatibilmente alla gravità con la garanzia me lo sostituirebbero se presente con un altro af9 altrimenti con un ag9,quello che vorrei capire quale dei due é meglio per le caratteristiche che ho elencato sopra che poi sono quelle che mi interessano di più.Ovviamente sono stato anche nei commenti del Panasonic e mi hanno consigliato il GZ1000,adesso vorrei sentire anche voi.
    TV OLED PANASONIC TX-65HZ1000E - PANASONIC BLU RAY DISC RECORDER DMR-BW780EFK-LG BT740 BLU RAY DISC DVD PLAYER 3D-AUDIO MARANTZ SR5009 coppia diffusori da pavimento INDIANA LINE TESI 550-centrale INDIANA LINE TESI 740-subwoofer e casse posteriori PIONEER-DECODER SKY Q

  4. #1144
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    @Max15, prima ho risposto senza pensare... siamo OT. Non si fanno confronti in questa discussione. Si parla solo di AF9 o argomenti correlati.
    Chiedo scusa ai Moderatori.
    Dovresti aprire una nuova discussione in Consigli per gli acquisti.. Ciao
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #1145
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    @Max15, prima ho risposto senza pensare... siamo OT. Non si fanno confronti in questa discussione. Si parla solo di AF9 o argomenti correlati.
    Chiedo scusa ai Moderatori.
    Dovresti aprire una nuova discussione in Consigli per gli acquisti.. Ciao
    ok!chiedo scusa,ciao.
    TV OLED PANASONIC TX-65HZ1000E - PANASONIC BLU RAY DISC RECORDER DMR-BW780EFK-LG BT740 BLU RAY DISC DVD PLAYER 3D-AUDIO MARANTZ SR5009 coppia diffusori da pavimento INDIANA LINE TESI 550-centrale INDIANA LINE TESI 740-subwoofer e casse posteriori PIONEER-DECODER SKY Q

  6. #1146
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    88
    Da inizio 2020, arrivo dell'aggiornamento ad Android 9 Pie

    "Questo aggiornamento consente di installare Android™ 9 Pie, che contiene funzionalità chiave e miglioramenti alle prestazioni e agli standard di compatibilità del TV, nonché ottimizzazioni alle funzionalità esistenti:
    Apple AirPlay / HomeKit* sono ora supportati
    Supporto integrato di Dolby Atmos tramite gli speaker integrati del TV
    Menu Impostazioni rapide rinnovato e menu Impostazioni semplificato
    Risoluzione dei problemi di riproduzione di contenuti Netflix in 4K UHD (Ultra Alta Definizione) o Dolby Vision quando ci si collega a delle cuffie Bluetooth A2DP
    Risoluzione dei problemi audio durante la riproduzione di formati audio specifici con ARC e migliore compatibilità generale con alcuni dispositivi ARC"


    https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00230463

  7. #1147
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non ho saputo resistere ed in attesa dell'aggiornamento a PIE9 ho acquistato il telecomando dell'AG9.
    Funziona tutto salvo il microfono ( già lo sapevo) e a mio avviso funziona ancora in IR e non in bluethoot . Non riesco ad associarlo ma da quanto ho capito da AVforum dovrebbe essere normale finchè non avremo il prossimo aggiornamento.
    Pertanto mi limito a queste considerazioni:
    Come puntamento è migliore del vecchio ma ha comunque necessità di essere diretto verso la tv: aspettiamo l'aggiornamento;
    -E' decisamente bello, è quello che ti aspetteresti di ricevere con un AF9;
    -Il telecomando è praticamente largo come il vecchio ( forse 3-4 mm in meno) ma un 20% piu' lungo e con tasti più piccoli; questo permette, dopo aver fatto pratica, di sbagliare poco o niente nel ricercare i tasti;
    -manca il tasto APP ma basta tener premuto il tasto Home per andare direttamente al menu' APP.
    In sintesi sono soddisfatto; è decisamente bello da tenere in mano e da usare.
    Chi usa poco il telecomando puo' comunque tenersi l'originale; la spesa non varrebbe i vantaggi.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #1148
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Non ho saputo resistere ed in attesa dell'aggiornamento a PIE9 ho acquistato il telecomando dell'AG9.
    Funziona tutto salvo il microfono ( già lo sapevo) e a mio avviso funziona ancora in IR e non in bluethoot . Non riesco ad associarlo ma da quanto ho capito da AVforum dovrebbe essere normale finchè non avremo il prossimo aggiornamento.
    Pertanto mi..........[CUT]
    Che tu sappia, con l'aggiornamento a Pie, poi funzionerà anche il microfono del telecomando dell'AG9, oppure è confermato che non funzionerà mai?

    (Vorrei sostituire il telecomando anche io perchè prima avevo un Sony XD93 con il telecomando è identico e la cosa mi scoccia un pochetto -.- )

  9. #1149
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Da quello che leggo dovrebbe funzionare tutto. c'e' qualcuno che rischiando ha caricato su AF9 il software dell'Ag9 e usa tranquillamente il telecomando; c'è una persona , ed a mio avviso questo è piu' significativo, che negli USA aveva caricato il SW dell'AF9 con pie9 prima che fosse ritirato assiema a quello dell'AG9 e il telecomando si è associato. Almeno è quello che capisco io con il "mio piccolo inglese".
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  10. #1150
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Aggiornamento; ho associato in bluethoot il nuovo telecomando e funziona perfettamente anche a distanza ma perde la parte IR e non funzionano molti tasti come scritto tempo fa da un altro utente nella discussione.
    Pertanto sono tornato ad usarlo in modalità IR dissociandolo dal bluethoot della tv in attesa dell'aggiornamento.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #1151
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    169
    Ciao a tutti
    spero di essere nella discussione giusta.
    Ho un sony AF9 con android 8 , ho installato l'app kodi v.18
    riesco a vedere i file che risiedono su un hd collegato alla usb del Tv
    vorrei vedere anche i file su un pc in altra stanza con Win7 , tutto è connesso alla lan via cavo di rete
    ho provato a mettere nei percorsi di rete di Kodi il pc ma non riesco a vedere ne il pc ne le cartelle condivise
    dai tutorial che ho visto dovrei usare sbm credo

    grazie

  12. #1152
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    No è decisamente OT. Riguarda l'utilizzo di kodi e le tue conoscenze di networking. Con il tv non ci entra nulla.

  13. #1153
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da pitguas Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    ... ho installato l'app kodi v.18 ..........[CUT]
    Prova ad usare un indirizzo IP statico sul PC e poi collegati usando l'indirizzo\percorso anziché il nome del PC.

    P.S. Se non ci riesci scrivimi in privato, perché stiamo andando fuori tema.
    Ultima modifica di ap1968; 28-12-2019 alle 07:16

  14. #1154
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    3
    Buongiorno a tutti.
    Per ovvie ragioni non riesco a leggere tutte le pagine della discussione e la ricerca non la trovo molto intuitiva.
    Qualcuno che sia gentile da dirmi come siamo messi con compatibilità e qualità finale dell'utilizzo del satellitare con la CAM tivùsat?
    Ho visto che è uscita la CAM 4K, ma leggendo in giro ho capito che non è pienamente compatibile con l'AF9 per via del CI 1.3 del Sony contro 1.4 della CAM.

    Mi è venuta voglia di sfruttare maggiormente la tv con il satellitare, la cui qualità è enormemente superiore al digitale, ma vorrei prima aver chiaro cosa aspettarmi e cosa no...

  15. #1155
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495

    Qualcuno ha già effettuato l’aggiornamento?


Pagina 77 di 111 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •