Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 111 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1654
  1. #1291
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Oggi ho riprovato con lo stesso file in 4K da 50GB e durata circa 2,5 ore ma collegando la lan ( ieri avevo provato con il wifi).
    L'app video di sony mi da lo stesso errore di file non riproducibile mentre VLC mi ha riprodotto il video senza tentennamenti salvo una bafferizzazione di 2-3'' all'inizio del film. Poi per i 15 minuti successivi in cui ..........[CUT]
    In genere uso VLC, anche se devo dire che KODI mi piace di più perché mi scarica le informazioni e le copertine dei film... In ogni caso provo a fare come dici tu ed ad aumentare il ritardo di bufferizzazione ad un valore più alto.
    Inoltre devo pure capire come eliminare il fatto dei 60 fps che è veramente fastidioso, almeno per il mio occhio, mia moglie non se n'è accorta manco per il cavoloXD

  2. #1292
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Ma usate le cartelle bluray o le immagini iso dei video?

  3. #1293
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Ma usate le cartelle bluray o le immagini iso dei video?
    io personalmente uso i contenitori .MKV

  4. #1294
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Ma usate le cartelle bluray o le immagini iso dei video?
    Si ma devi leggere il file *.M2TS del film.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  5. #1295
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente scritto da kiwivda Visualizza messaggio
    Si ma devi leggere il file *.M2TS del film.
    Ho provato ma va a scatti o si blocca.

  6. #1296
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    Ma un formato 4k hdr da blueray uhd può effettivamente avere un bitstream troppo alto per la lan 100 mbps ....per quale motivo se hai il blueray non te lo guardi con il lettore?

  7. #1297
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Infatti e' quello che faro'.

  8. #1298
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Ho provato ma va a scatti o si blocca.
    si è normale la shceda di rete sia wifi che cablata è troppo lenta per supportare quei file. Io li leggo dal Blu ray BDP x1000Es che non ha nessun problema.
    Se hai un lettore bd prova con quello o se no collega un HDD, possibilmente SSD alla tv
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  9. #1299
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ma un formato 4k hdr da blueray uhd può effettivamente avere un bitstream troppo alto per la lan 100 mbps ....per quale motivo se hai il blueray non te lo guardi con il lettore?
    Allora per il discorso BR non li posso leggere momentaneamente con il lettore perchè usavo una XBox One che ora è in un'altra camera per esigenze mie personali, sicuramente appena escono le nuove console provvederò a sistemare.
    Inoltre credo che il problema sia proprio la scheda del TV che non è gigabit per non so quale motivo sinceramente...

    si è normale la shceda di rete sia wifi che cablata è troppo lenta per supportare quei file. Io li leggo dal Blu ray BDP x1000Es che non ha nessun problema.
    Se hai un lettore bd prova con quello o se no collega un HDD, possibilmente SSD alla tv
    Guarda sto usando un WD Passport con USB 3.0 e si vedono senza problemi i film, per il momento mi faccio andare bene quello

  10. #1300
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Beh...la banda di una usb3 è sicuramente più elevata rispetto alla lan 100mbps. Per la wifi se non lo hai già fatto, potresti provare la banda 5ghz che dovrebbe essere più veloce della lan della tv. Magari con questa riesci a fare quello che cerchi.

  11. #1301
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Negli ultimi giorni ho fatto qualche prova, piu' per curiosità, collegando un Hd con 4K, al modem router TP-link tramite usb.
    E' un modello di 6-7 anni fa, e con file in fullHd vedo benissimo sulla Sony tramite lan 100mb. Con il wifi, anche a 5Ghz , i file vengono riprodotti a scatti ; il wifi è sulla carta piu' veloce della lan ma tra problemi di latenza ed errori normalmente non è consigliato. La distanza tra router e Tv è di circa 3 metri e quasi si vedono otticamente. Non ho provato a cambiare canale sul router; magari miglioravo il tasso d'errore: proverò'.
    In sintesi con lan e file di 50 GB non ho mai avuto problemi di riproduzione sia con kodi che con VLC salvo una bafferizzazione all'inizio dei video ( kodi mi segnalava l'evento con "sorgente lenta"). Con file di 70 GB ( anche con durata di 2,5-3 ore) avevo la riproduzione a scatti ogni 2-3 minuti. A questo punto credo che il problema non sia la lan ; un film in 4k anche iso non dovrebbe avere velocità di flusso maggiore di 80 Mb. Credo che l problema sia da imputare , nel mio caso, nella potenza del processore del mio modem router. Immagino che vi siano nas con potenza adeguata.
    Allego il link ad una discussione sul tema che ad onor del vero non mi darebbe ragione sul mio ragionamento . https://www.avmagazine.it/forum/126-...tv-sony-xe9005
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  12. #1302
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Negli ultimi giorni ho fatto qualche prova, piu' per curiosità, collegando un Hd con 4K, al modem router TP-link tramite usb.
    E' un modello di 6-7 anni fa, e con file in fullHd vedo benissimo sulla Sony tramite lan 100mb. Con il wifi, anche a 5Ghz , i file vengono riprodotti a scatti ; il wifi è sulla carta piu' veloce della lan ma tra problemi d..........[CUT]
    Ho letto la discussione ed il problema sembra essere in buona sostanza una somma di piccoli problemi, che vanno dai soc mediatek ai NAS passando per la capacità della tv di fare autoswitch degli FPS... credo che la soluzione migliore sia comunque l'acquisto di un Player esterno che garantisca prestazioni migliori, come una apple TV o nella peggiore delle ipotesi un BRPlayer con parte smart eventualmente, o ancora una console come Xbox One S che farebbe sia da player BR 4K basico che da lettroe multimediale, anche se resta da capire se quest'ultima abbia in qualche modo la possibilità di effettuare autoswitch degli FPS, anche se ricordo di si andando a memoria nelle impostazioni

  13. #1303
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Giusto ma..,come ho gia scritto... i player esterni non rendono come le app video della tv.
    Imbarazzante la diversa qualità di visione tra il mio Hmedia e la tv. O prendi un player top ( e qui non saprei dire quale) o a mio avviso meglio collegarsi direttamente alle prese usb della tv.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #1304
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Giusto ma..,come ho gia scritto... i player esterni non rendono come le app video della tv.
    Imbarazzante la diversa qualità di visione tra il mio Hmedia e la tv. O prendi un player top ( e qui non saprei dire quale) o a mio avviso meglio collegarsi direttamente alle prese usb della tv.
    Penso che Apple TV con Infuse sia abbastanza buona o sbaglio ?

  15. #1305
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Basta anche una semplice firestick da 4K in grado di autoregolare la frequenza del flusso hdmi verso la tv. Certo una apple tv è meglio.


Pagina 87 di 111 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •