|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1654
Discussione: SONY OLED AF9 MASTER Series
-
04-11-2019, 16:34 #1081
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 107
anche voi avete problemi con youtube? guardate dei video su youtube, spegnete la tv e dopo qualche ora la riaccendete: a me compare "errore di connessione", poi per entrare nel mio youtube personale devo fare logout e poi accedere col mio utente
-
05-11-2019, 08:06 #1082
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 85
Una volta mi è capitato! io ho semplicemente riavviato la tv (non spenta eh, riavviata dall'apposita opzione nel menù impostazioni)
-
12-11-2019, 17:48 #1083
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 9
Come vi trovate con AF9 ? Sinceramente lo preferisco rispetto al AG9 sia esteticamente che a livello di audio.
-
12-11-2019, 19:30 #1084
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Domanda generica... comunque sono praticamente la stessa tv. Io l’ho preso per il designe e mi piace tantissimo. Poi pensò che un oled valga l’altro salvo la miglior gestione del Sony per il movimento. Però’ se dovessi appenderlo prenderei ag9 e ag9 sarà sicuramente aggiornato a AirPlay per Apple; af9 non è sicurolo sarà. Infine se devi collegare spesso roba dietro ( cuffie, usb, hdmi..) af9 non è per niente comodo. Devo ogni volta spostare il mobile in avanti per accedere al retro , togliere la copertura, collegare e ripristinare il tutto.
Infine..Android tv è una palla. Riavvio la tv ogni due giorni ( a volte anche due volte al giorno ); niente di grave ma noioso.
Dimenticavo, non so se sia un problema dell’af9 o di tutti gli oled ma i filmati da player interno a 23,9 fps saltano almeno una volta ogni 10-15’. Si può usare un player esterno ( tipo il mio himedia) ma la maggiore qualità di riproduzione dei player interni (ne ho provati almeno 5) è imbarazzante rispetto al player esterno.Ultima modifica di NEC; 12-11-2019 alle 19:39
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
12-11-2019, 22:33 #1085
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Airplay non ti serve sulle android tv. Basta che installi google foto sul tuo iphone o ipad per trasmettere le tue foto e video. Mentre se vuoi trasferire lo schermo basta che installi google home.
Per il player interno ho recentemente provato nova player e vlc per riprodurre film sul mio server windows e li ho trovati degli ottimi player anche con materiale a 24p. Non ho lo stutter che tu lamenti. Per caso lamenti questo stutter usando plex?
-
13-11-2019, 10:27 #1086
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Io uso solo HD.A parte nova ne ho provato un sacco di player. Tutti lo stesso problema. I 24 p vengono riprodotti correttamente, sono i 23,9 che mi provocano scatti. Almeno a questo risultato sono arrivato leggendo le caratteristiche del video riportate sui vari player compreso VLC. Dove mi indica 24 va tutto bene, dove indica 23,9 va a scatti.
Il problema c’era anche sull’himedia con kodi ma installando un plug in si risolve. Ho provato ad installarlo anche sulla tv ma mi dice che non è compatibile. Sia chiaro non sono Un esperto di queste cose. Ho il dubbio che succeda anche con Netflix; ho notato che se guardò un film trasmesso al cinema a volte ho degli scatti, ieri guadavo black mass con John deep e ogni tanto scatto. Verificato la rete è tutto ok, ho lanciato la serie Marco Polo in 4K e mai uno scatto.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
13-11-2019, 10:58 #1087
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Ma da quello che so non esistono i 24p in termini di numero. Con 24p si intende sempre 23,976hz. Forse stai vedendo delle riconversioni fatte da alcuni ripper e a volte forse anche fatte male. Per questo magari hai degli stutter ogni 2-3 secondi soprattutto con materiale a 720p. Kodi ad esempio sulle android tv, non si sa il perchè, ha bloccato l'adattamento della frequenza di refresh del pannello a quella del video in riproduzione e questo porta ai classici stutter dei 24p. Ho scoperto però che se attivi lo zoom a 120%, gli stutter se ne vanno ma naturalmente perdendo una porzione di immagine!!!
-
13-11-2019, 11:43 #1088
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Beh li ho muxxati io.. Puo' essere come dici , d'altra parte con le vecchie tv non mi succedeva e neanche con himedia. Inoltre ho questo dubbio anche con netflix; alcuni film che son passati nelle sale cinematografiche prima di essere trasmessi da Netflix presentano il problema che con altri film o serie non compaiono.Comunque ribadisco che non sono un esperto di riproduzione video e forse sto facendo casino. Vorrei sapere se altri utenti hanno notato i medesimi problemi anche su netflix.
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
13-11-2019, 11:53 #1089
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
NEC scusa se ti sei risentito ma non era mia intenzione. E' che a volte scrivendo ci si dimentica delle buone maniere.
Ma da quello che ho capito però su dipende da come sono registrati/convertiti i film. Gli ultimi vengono registrati a 60p perchè poi non hanno problemi ad essere trasmessi su tv ma quelli degli anni passati erano quasi tutti a 24p con i relativi poblemi di stuttering.
Per netflix non ho rilevato problemi particolari se non che la qualità è a volte davvero scadente. Meglio amazon prime.
-
13-11-2019, 12:04 #1090
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Non ero risentito. Scusa se lo sembravo. Non era mia intenzione. Al contrario se riesco a capire meglio.probabilmente scrivendo da IPad tendo ad essere più asciutto che scrivendo da tastiera del pc.
Semplicemente da non esperto elencavo le prove fatte.
Se verifico da vlc o altro player il fps del filmato e leggo 24p il filmato non avrà problemi; se leggo 23,9p il filmato salterà.
Se riproduco il filmato che salta sull’altro Sony o il vecchio lg non salta.
Se riproduco il filmato da himedia o lettore bd il filmato non salta.
Ecco, mi sono accorto del problema da un mese a questa parte, prima usavo ancora himedia ma poi per caso ho riprodotto un filmato da player interno e ho notato la qualità di visione decisamente superiore.
Per esempio se guardò il bd di Alien e poi provo mkv sia su himedia che sulla tv si nota immediatamente la maggiore luminosità delle immagini sulla tv ma sopratutto nelle immagini buie himedia impasta l’immagine mentre la tv la rende perfettamente allo stesso livello del bd. Inutile dire che il formato immagine è settato uguale su tutti gli ingressi e player tv e ho fatto varie prove con i settaggi .
Comunque nessun risentimento. Scusami se così sembrava.Ultima modifica di NEC; 13-11-2019 alle 12:05
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
13-11-2019, 12:09 #1091
Veramente, no.
Ad esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/24p"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2019, 12:19 #1092
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Buono a sapersi...quindi esiste anche il 24hz secco!!! Personalmente non mi sono mai capitati da vedere!!!
NEC stasera se ho tempo faccio delle prove con film che tengo in un server windows in rete. Li apro sia con VLC che con Nova Player per vedere come si comportano a 24p. Mi ricordo che domenica ho fatto delle prove e non notavo nessuno stutter con nessun film.
-
13-11-2019, 16:32 #1093
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 9
Quante porte USB possiede AF9 e si trovano in posizione agevole senza smontare il pannello?
-
13-11-2019, 18:08 #1094
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti. Sono nuova su questo forum. Sono rimasta affascinata dal design di questo tv e ho pensato di aspettare che il prezzo scendesse un po' prima dell'acquisto. Ultimamente però su internet ho notato che non risulta più disponibile. Sui siti delle grandi catene (Mediaworld, Unieuro etc) ma anche su Amazon il taglio da 55' non è più in vendita. È possibile? È già fuori produzione? Sapete dove posso acquistarlo? Grazie
-
13-11-2019, 18:41 #1095
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Una usb lateralmente. Dall’altra parte vi è una porta hdmi e slot per cam.
Per @Sara.
Ne ho visto uno da 65 in uno store MediaWorld in offerta. prova a vedere in negozio. Magari te lo procurano.
In effetti io L ‘ho comperato per il designe non volendo appenderlo.Sony 65A95K-Sony 60W855B