|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: consiglio 65 pollici - budget 700/800
-
16-12-2019, 23:46 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
Ciao fdilalla,
allora inizio col dirti che io alla fine ho preso proprio il 65PUS7354 che hai menzionato tu. Preciso che in realtà da quanto ho avuto modo di comprendere, l'unica differenza tra 7304 e 7354 è esclusivamente il piedistallo d'appoggio (nella 7304 è argento opaco come il resto della cornice TV, mentre nel 7354 è argento lucido cromato, molto bello come effetto, per il resto è esattamente la stessa TV).
Io l'ho preso sul sito Trony, che dopo molte ricerche è risultato essere il prezzo più basso online, pagato 799 euro spedizione inclusa, ricevuto con consegna al piano entro 7/8 gg dall'ordine.
Non avevo ancora aggiornato il thread perché sto avendo modo di "testare" il TV poco alla volta, ad oggi sono circa una decina di giorni che lo utilizzo, quindi le mie sono quasi le prime impressioni. Vediamo con ordine:
DESIGN
per me che sono abbastanza fissato, questo TV è veramente veramente bello da vedere. Cornice non sottilissima, ma dalla finitura secondo me bella da vedere. Io ho appeso il TV ad una parete in pietra ricostruita, e già così è davvero bello, ma appena si accende l'Ambilight (per me che non l ho mai avuto) l'effetto è stupendo, ed anche guardando la TV, la percezione è che l immagine si espanda sul muro oltre le già generose dimensioni del 65 pollici, quindi, vi lascio immaginare l'effetto che suscita.
IMMAGINE
Mi ha stupito in positivo rispetto alle aspettative. Mi spiego: come detto in qualche post più su, lo avevo visto solo poche volte (e mai nella versione 65) in qualche centro commerciale, e mi aveva dato come l'impressione di avere dei colori più "spenti", meno vividi rispetto a colleghi quali alcuni Samsung, sul quali sembravamo più "sparati".
In realtà una volta arrivato il TV a casa, non ho mai più avuto questa percezione, anzi, oserei dire che aveva già una calibrazione "di fabbrica" abbastanza decente, in tutti i casi c'è tantissimo da smanettarci, un'infinità di parametri che si possono modificare a proprio gusto.
Immagini nitide e definite, neri sorprendenti (da un IPS non so perché mi aspettavo molto peggio), angoli di visione molto buoni (guardo la TV da varie angolazioni in quanto il soggiorno/cucina è ampio). Ora ci ho messo Sky Q, e la qualità sui canali SUPER HD è molto soddisfacente (non è l'Oled, ma questo lo sapevo già, ma per me la qualità è più che buona). Ho avuto modo di vedere qualche partita di calcio, e soprattutto quelle poche che trasmettono in 4K HDR fanno veramente la differenza.
Quando sono per caso capitato su canali in SD, l'upscaling fa quello che può, è sempre un 65 pollici, non si può pretendere più di tanto, ma per me non è un problema, non guardo mai canali SD.
AUDIO
soddisfatto anche su questo fronte, non ho ancora messo soundbar o altro (probabilmente a questo punto nemmeno la metterò), si sente bene, dialoghi chiari e suono limpido
LATO SMART
altra piacevole sorpresa, in generale mi piace l'universo Android, e su questa TV non si smentisce, aggiornato all ultima versione, interfaccia moderna e intuitiva, grafica bella da vedere, velocità nella media, non lento comunque. Ci ho già messo qualche app, ho avuto modo di provare Netflix, Spotify, YouTube ecc ecc.. Tutto ok. Anche il comando vocale da telecomando fa molto bene il suo dovere.
Per me quindi, che avevo un sacco di dubbi prima di prenderlo, direi TV decisamente promosso e lo consiglierei.
Scusate il post lunghissimo, ma magari può tornare utile a qualcuno nella situazione in cui ero io prima di decidermi.
-
17-12-2019, 05:59 #32
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Grazie mille!
Finalmente qualcuno che l'ha acquistato.
Dato che sono interessato all'acquisto dello stesso modello ne approfitto per farti qualche domanda.
Hai notato difetti marcati di backlight bleeding o clouding?
Non mi aspetto che sia perfetto, ma vorrei farmi un'idea di come si comporta il pannello da 65".
Inoltre vorrei sapere se il pannello è molto riflettente oppure è a livelli accettabili. I 7304 che visto in negozio erano sempre in posizioni "sfigate" e non sono riuscito a farmi un'idea chiara.
Grazie[TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1
-
17-12-2019, 06:51 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 6
Grazie Marko,
Come valuti l’acquisto da Trony, leggendo varie recensioni mi ha lasciato un po’ perplesso e sono indeciso se procedere.
Il prezzo è giusto e rientra nel budget, le altre TV sfiorano i 1000 euro e poi sono tutte più alte per lo spazio che ho disponibile.
Grazie
Franco
-
17-12-2019, 06:57 #34
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Se può interessare, si trova a 795€ in amazzonia...
-
17-12-2019, 08:15 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
in quale paese viene prodotto questo philips PUS?
-
17-12-2019, 09:04 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
No, per ora non ho mai notato fenomeni di bleeding o clouding... Anzi, ad esempio, su schermate totalmente nere o totalmente bianche (esempio intro di Netflix o di Sky) mi ha piacevolmente sorpreso la fedeltà e pienezza del nero e del bianco. Ripeto, non è ovviamente L'OLED, ma per il prezzo sono soddisfattissimo.
Discorso riflessi, io ho una vetrata praticamente di fronte rispetto al TV, un po decentrata ma comunque di fronte. Di giorno un po di riflesso c'è, è innegabile, ma non mi sembra insormontabile come problema (ho visto di peggio, ad esempio su un LG la percezione del riflesso era maggiore).
-
17-12-2019, 09:07 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
Anche io ne avevo lette di ogni tipo, poi ho acquistato e in realtà non c'è stato nessun problema, unica cosa l attesa di 7/8 gg lavorativi, dovuta al fatto che, come mi ha spiegato il servizio clienti al telefono, per gli elettrodomestici voluminosi, quindi anche le TV 65, Trony si affida a un corriere specializzato, la Energo nel mio caso, che si occupa solo di questo tipo di trasporti. D'altro canto, sicuramente avranno più cura nel maneggiare oggetti del genere, e inoltre è sempre inclusa la consegna al piano. Mi sono trovato bene.
-
18-12-2019, 06:43 #38
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Ieri il Philips 65PUS7304 è sceso a 749€ su Amazon e ho fatto l'acquisto a scatola chiusa. Dovrebbe arrivare lunedì.
Anche se non sono un esperto vi farò sapere le mie impressioni...anche se ora il problema è decidere dove metterlo, perché sul mobile del mio attuale 40" non ci sta![TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1
-
18-12-2019, 07:12 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 5
Ma il RU 7170 Samsung, che é sceso a 599 su Mediaworld potrebbe valere la pena ?
-
18-12-2019, 09:23 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 6
Sinceramente non ho capito se effettivamente le uniche differenze sono il piedistallo o c'è altro, dal sito confrontando i due modelli ho trovato queste differenze.
Funzioni audio avanzate
65PUS7354
Regolazione automatica volume
Dolby Atmos
Equalizzatore a 5 bande
A.I. Sound
Bassi migliorati
Dialoghi chiari
65PUS7304
Audio nitido
Smart Sound
Regolazione automatica volume
Dolby Atmos
Miglioramento dell'immagine
65PUS7354
Ultra Resolution
HDR10+
Dolby Vision
Micro Dimming Pro
1700 PPI
65PUS7304
Micro Dimming Pro
Ultra Resolution
1700 PPI
Sono differenze significative ?
Franco
-
18-12-2019, 10:07 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- campania
- Messaggi
- 257
TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.
-
05-01-2020, 17:06 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 674
Noto che si parla poco di Ambilight: è davvero una cosa bella da avere? Voi che ce l’avete, cosa ne dite?
-
05-01-2020, 18:22 #43
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Per me è utilissimo in quanto posso spegnere tutte le luci della stanza e lasciare solo l'Ambilight attivo.
In questo modo non ho fastidi alla vista e inoltre, per chi come me ha necessità di orientarsi su un pannello ips, aiuta ad aumentare il contrasto nelle scene in cui un oled farebbe notare la differenza per il nero assoluto.
Purtroppo l'esemplare che ho acquistato non è in grado di riprodurre correttamente i colori, come se non ci fosse abbastanza componente rossa. Il bianco risulta azzurrino verde acqua, il rosso è poco saturo e quando dovrebbe proiettare il giallo risulta verde. (ho provato tutte le impostazioni dalla saturazione al colore parete, ma non servono a nulla)
Non so se è un difetto del mio televisore o se sono tutti così.[TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1
-
05-01-2020, 22:18 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5
Buona sera ho letto con molta attenzione la vostra discussione e siccome anche io ero intenzionato ad acquistare un 65 pollici mi ero soffermato molto sul lg 65sm 8200 trovato a 699 euro secondo voi a questo prezzo conviene ,considerato confrontato con il Samsung 65 ru 8000 a 769 .
So che il Samsung ha qualcosina in più però visti entrambi ho avuto la sensazione che lg si vedeva meglio ad occhio sui programmi TV .
Grazie mille.
-
05-01-2020, 23:09 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Samsung 65RU8000 ha pannello VA a 120 hz con un contrasto maggiore tuttavia l'LG 65SM8200 (televisore con pannello NanoCell e l'ottimo webOS 4.5 con Magic Remote in dotazione) trovo che sia un ottimo acquisto a € 699 tra i 65" con pannello IPS.
.
.