|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: consiglio 65 pollici - budget 700/800
-
07-11-2019, 16:40 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
RU8000 non ha la cornice chiara. Non è nera. E' una via di mezzo.
Con queste cornici sottili ormai mi sembrano veramente tutti uguali. Poi a maggior ragione se lo devi appendere alla fine cambia veramente poco tra uno e l'altro se sonotutti chiari o sono tutti scuri
-
07-11-2019, 20:02 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
mau741 said "" Quello che non capisco io tra i due modelli è la differenza di prezzo. Il 65nu8000 (che è del 2018) si trova a circa 1150 euro... il 65ru8000 (che è la versione appunto del 2019 della serie 8000) si trova a 700 euro. Come mai? Il NU8000 è cosi tanto superiore alla versione successiva (non dovrebbe essere l'opposto?)?""
ciao,
la differenza di prezzo fra i due è un pò eccessiva, ma a livello macro, la luminosità del nu8000 è non poco superiore sia in hdr che in sd a quella del ru8000, mica una cosa da poco.
Sul fatto che le versioni migliorino sempre su tutto un anno dopo l'altro, non è automaticamente vera, bisogna sempre studiarsi i dati e le recensioni.
E spesso può convenire comprare tv di un anno o due prima per risparmiare (se uno non ha particolari pretese tecnologiche),io faccio così anche con gli smartphone,ed hai gran telefoni con pochi soldi,perchè l'ultimo modello ha comunque di per sè un rialzo di prezzo solo per il fatto di essere appunto l'"ultimo" che in realtà non vale davvero fino in fondo....certo in questo caso non si risparmia su quello dell'anno prima..Ultima modifica di sartino; 07-11-2019 alle 20:17
-
07-11-2019, 20:37 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
Ma il The One della Philips (65pus7304) non lo conosce nessuno personalmente? Sembra ben recensito in giro (solo su rtings non trovo nulla)...l'Ambilight mi piace parecchio come "caratteristica" in più...e inoltre si trova credo a 800 o giù di lì...
Inoltre l'LG che avevo menzionato, cioè il
65UK6950PLB sta ora in offerta Unieuro a 699 che mi sembra ottimo come prezzo (conoscono la Tv in quanto la tiene mio cognato da un po' di mesi e ho avuto modo di vederci sia partite su sky, film su Netflix e anche di giocarci alla Ps4, e davvero fa un buon lavoro come TV... Opinioni tra le due?
(perché purtroppo le prime scelte NU8000 e Q6FN sono introvabili a prezzi decenti)
-
07-11-2019, 22:04 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Per marko. Il Samsung 65RU8000 è preferibile ai due a mio parere.
Lo si trova a € 729 e rispetto al Philips ed all'LG ha pannello a 120 hz e non a 60 hz.
.
-
08-11-2019, 12:42 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
il 65RU8000 per chi è già cliente sky si può prendere da SKY in offerta a 650 euro a rate che vengono messe in bolletta.
Ci sono alche altri modelli Samsung e altre dimensioni.
Non riesco a vedere l'offerta perchè mi serve un account a sky ma qualche giorno fa l'ho vista tramite un amico.
Controllate che non sono prezzi alti
-
12-11-2019, 14:07 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 47
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma stavo leggendo in giro che il nuovo RU8000 non supporta più i "vecchi" Codec per i file multimediali, e che non legga il contenitore .avi ma solo .mkv. E' vera questa cosa? perché mi farebbe un attimo ricredere sul possibile acquisto… grazie.
Ultima modifica di Valnir; 12-11-2019 alle 14:14
-
12-11-2019, 15:13 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Si. È vero.
Già dai modelli dello scorso anno non legge più ne avi ne codec audio DTS.
Al momento sto risolvendo per gli avi che li trasformo in MP4 con un programma su PC che ho scaricato gratis su internet. Non ci mette tantissimo, diciamo che non ho tantissimi avi da convertire. Mi crea mte più noie il codec DTS che se ho ad esempio un mkv ed ho come traccia audio solo DTS italiano e una seconda traccia inglese in AC3, mi parte il video solo con audio in inglese.
Mi servirebbe convertire il file mkv solo la parte audio ma ancora non ho trovato un programma che me lo fa in poco tempo.
-
12-11-2019, 15:26 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
Ancora indeciso, ho avuto modo di vedere dal vivo RU8000, davvero niente male, ma sempre combattuto con quel The One della Philips, del quale leggo in giro parlarne bene e in più ha quella figata dell'Ambilight che (per me) è un plus. Non c'è una discussione sul forum di gente che abbia la serie 7304 di Philips? Per capire un po' come si trovano
-
16-11-2019, 20:40 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Salve a tutti,
mi intrometto nel topic perchè anche io sto cercando un 65" con lo stesso budget (al max potrei arrivare a 1000 se ne valesse la pena)
Avrei adocchiato i seguenti modelli:
- LG 65SM8200PLA - led ips edge - 60Hz - HDR10 HLG - webOS 4.5
- Philips 65PUS7304/12 - led ips direct - 60Hz - HDR10 HLG HDR10+ - Android 9.0 - dolby vision - ambilight
- Samsung UE65RU8000UXZT - led va edge - 120Hz - HDR10 HLG HDR10+ - Tizen 5.0
- Samsung QE65Q60RATXZT - qled va edge - 120Hz - HDR10 HLG HDR10+ - Tizen 5.0
- Sony KD-65XG8096 - led ips direct - 60Hz - HDR10 HLG - Android 9.0
Per me è fondamentale unampio angolo di visione. La differenza è così marcata fra va ed ips in questa fascia di prezzo?
L'utilizzo principale sarà digitale terrestre sd/HD e streaming da TimVIsion o PrimeVideo.
Alternative o consigli fra quelli indicati?
Grazie[TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1
-
16-11-2019, 23:55 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se vuoi un televisore con ampi angoli di visione ne dovresti prendere uno con pannello IPS come l'LG 65SM8200 che ha qualità d'immagine simile a quella del Philips e del Sony dato che tutti e tre montano un pannello a 60 hz e 10 bit non nativi però l'l LG ha il plusvalore di avere una migliore parte smart e l'ottimo Magic Remote in dotazione.
.
-
17-11-2019, 09:52 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Secondo me puoi aggiungere alla lista anche l'Hisense 65U8BE.
Il pannello è VA (non ho ancora visto com'è l'angolo di visione... in settimana faccio un salto da mediaworld dove è in esposizione il 55 pòllici per farmi almeno un'idea) ma come caratteristiche sembra davvero molto interessante (prezzo su A. del 65 circa 850 euro): 120Hz.. dolby vision ( oltre che hdr10... non 10 plus però)... suono dolby atmos...Ultima modifica di mau741; 17-11-2019 alle 10:01
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
17-11-2019, 10:16 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Ma quanto è l'angolo di visione?
Vai in un centro commerciale preparato, ti guardi defilati sia i pannelli VA che i pannelli IPS.
Se guardi la tv al buio il contrasto basso di un IPS si fa sentire in negativo ma se guardi la tv con stanza illuminata allora non cambia praticamente nulla e l'IPS la fa da padrone sull'angolo di visione.
-
15-12-2019, 12:06 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 6
Sono nella stessa situazione, aggiungo il Philips 65PUS7354, dalle specifiche sembra abbia qualcosa in più del 7304.
Vederli dal vivo però è quasi impossibile, al max ho visto il 55 pollici.
L'hai preso alla fine?
F
-
15-12-2019, 14:24 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 29
Sono anche nella vostra stessa situazione, non ho fretta anche se non vorrei farmi scappare delle promozioni che dopo non ci sono più, sono molto orientato sull Hisense UB8 da 65, però leggo nel nuovo volantino Unieuro del Samsung 65q80r a 1300 o il Q70 sui 1000, ovviamente troppo alti come prezzo per le mie tasche ma non c'è anche una promo di Samsung ora con Cashback? Se arrivasse a 1000 il Q80, dite che sarebbe preferibile ad un Hisense UB8? C'è una marcata differenza fra questi? Non trovo in negozio l' Hisense..mi manca solo Mediaworld...finora da me non tengono nessun Hisense (Unieuro, comet)...
-
15-12-2019, 22:20 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Si c'è una significativa differenza tra 65Q80R e 65U8B.
Il Samsung, a differenza del Hisense, ha pannello Full Array Dimming 6X e del tipo a 10 bit nativi.
.