Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 228

Discussione: LG 43UM7450

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128

    Sulla retroilluminazione a palla sicuramente devi disattivare l’automatico, è sempre consigliato da non tenere su attivo

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Kenzo, mi riesci a dire la lunghezza massima del piedistallo? L tv la devo appoggiare su un mobile

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    sì avevo anch'io il limite del mobile
    lunghezza supporto 76cm. per il 43um7450
    se compri 43um7600 leggermente più corto 74cm.

    trovato altro difetto..ma che dipende anche dalla collocazione del televisore
    . nella serie 7450 su retro, parte alta c'è una feritoia che fa da presa di aerazione (nelle immagini sul sito lg si nota chiaramente) Guardando dentro si vede la luce dei led,fin qui tutto nella norma. Al buio questa luce si proietta sul muro.
    nel 7600 questa feritoia non c'è, ma mi chiedo dove prende aria?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    Citazione Originariamente scritto da maxrossoblu Visualizza messaggio
    Sulla retroilluminazione a palla sicuramente devi disattivare l’automatico, è sempre consigliato da non tenere su attivo
    no, non c'è l'impostazione auto. la retroilluminazione ce l'ho a 55 o 60. All'accensione è molto più alta poi si assesta sul valore imoostato.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    sì avevo anch'io il limite del mobile
    lunghezza supporto 76cm. per il 43um7450
    se compri 43um7600 leggermente più corto 74cm.
    [CUT]
    Scusami, ma dove si legge che il 43um7600 è 74cm? Ho provato a cercarlo sul web ma non ho trovato nulla

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Grazie, precisissimo

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    il sito lg Italia non prevede opinioni degli acquirenti. Quelli di altri paesi sì e i giudizi per la serie UM sono in quasi tutti positivi.

    https://www.lg.com/au/tvs/lg-43UM7600PTA

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    il magic remote è ben fatto (al netto delle carenze già indicate) è anche bello solido e pesante, si può anche appoggiare in verticale, ma ho preso anch'io il telecomando sostitutivo, più da battaglia

    https://www.oneforall.it/telecomandi-universali/urc-1911-telecomando-sostitutivo-tv-lg

    . Mi sa che la rotellina centrale del magic sia soggetta a facile usura (si può usare anche per cambiare canali a mo' di rotella delle vecchie radio fm) e si sporca facilmente

    a parte l'opzione di comprare un magic remote originale di scorta, non ho trovato telecomandi cloni.
    Col sostitutivo sfrutto meglio il txt.

    c'era anche meliconi ma la gomma intorno non mi piaceva
    Ultima modifica di kenzokabuto; 02-01-2020 alle 13:43

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Ciao Kenzo, ho finalmente acquistato il 43um7600, per il prezzo pagato 400€ è una meraviglia. Come impostazioni immagine hai usato il setting di rting.com? Visto che alla fine abbiamo lo stesso pannello, volevo sapere se l’hai perfezionato per il 43 pollici con qualche accortezza. Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    Ciao
    No, non ho usato le impostazioni rtings,
    sono soggettive. Fai un po' di pratica e consulta la guida interattiva.


    queste indicativamente le mie impostazioni

    impostazioni modalità immagine
    isf esperto stanza buia

    retroilluminazione 60 (70)

    contrasto 58

    luminosità 55

    nitidezza 21

    colore 40 (tenui naturali) (55 più marcati, ma con tendenza a sbavature del rosso)

    tinta 0

    CONTROLLI ESPERTI

    contrasto dinamico basso

    ottima risoluzione basso

    gamma colore estesa (auto se vuoi più colore)

    gamma 1.9

    BILANCIAMENTO BIANCO
    tono colore medio

    metodo 2 punti

    punto alta

    rosso 0
    verde -10
    blu 0

    SISTEMA GESTIONE COLORI
    lasciare invariato


    OPZIONI IMMAGINI
    riduzione rumore disattiva

    riduzione rumore mpeg disattiva

    gradazione cromatica alta

    livello nero auto

    cinema reale attiva

    motion eye care attiva

    trumotion
    utente dejudder 10

    IMPOSTAZIONI AGGIUNTIVE
    modalità eye comfort disattiva


    RISPARMIO ENERGETICO
    auto
    oppure disattivo in stanza (troppo) illuminata, altrimenti minino

    auto
    oppure medio in stanza buia


    il risparmio energetico regola la retroilluminazione. impostando AUTO poi non potrà essere modificata

    per l'audio come ho già scritto, prova l'ottimizzazione automatica.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 04-01-2020 alle 16:38

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    GRANDE 👍👍👍

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    82
    ciao a tutti
    sto prendendo confidenza da pochissimi gg con il mio nuovo tv lg 50UM7600, ero indeciso con il 43UM7600 ma visto che il 50 montava pannello VA ho preso quello + grande (in offerta a 380 euro)

    Ora provo a settare l'immagine da esperto con i parametri riportati, lo uso principalmente per vedere film in hd da sky + partite su sky e dazn + visualizzazione filmati avi mkv da penna usb

    Un saluto

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57
    Ciao a tutti,
    Martedì mi arriverà il 43UM7390PLC, pagato 299€. Posso fare riferimento a questa discussione ? Credo abbia lo stesso pannello, funzioni e caratteristiche. L'ho preso perché in camera da letto ci sta benissimo una tv bianca.
    Comincio con una domanda: leggo che è compatibile con magic remote (non inluso). Quale mi consigliate di acquistare e dove ?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572

    ciao, ma certo, siamo tutti un'unica famiglia quella della serie UM

    il magic remote in dotazione coi modelli 2019 è l'AN-MR19BA
    https://www.lg.com/it/supporto/guide...v/magic-remote

    quello originale LG costa sui 40/50€. Attenzione a quelli che si vendono su Amazon perché sono normali telecomandi infrarossi senza puntatore, senza microfono.
    Al momento telecomandi cloni perfetti dell'LG (a onde radio) non ne ho trovati.


Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •