Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 420 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 6298

Discussione: LG C9

  1. #1726
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425

    Anche a me, mi da propria soddisfazione

  2. #1727
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.251
    Si lele il logo Dolby Vision e HDR hanno il loro perché. Quello HDR poi è anche colorato
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  3. #1728
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    39
    Ciao a tutti ragazzi.. Scrivo anche qui dato che la mia domanda riguarda il nostro meraviglioso C9. Ho una domanda a cui da un anno non ho risposta e spero che qualcuno più esperto di me possa rispondermi e finalmente risolvere. Ho cercato dappertutto, sui forum italiani e stranieri, su tutti i siti dei produttori ma nulla! Allora. Possedevo l'LG c8 che supporta il dolby atmos ed ho comprato una soundbar sony ht-st5000 che supporta dolby atmos. Ho collegato un cavo HDMI alta qualità all'ARC del TV e alla eARC della soundbar (aggiornata con eARC) ma guardando un contenuto dolby atmos di netflix la soundbar non mostra sul display dolby atmos, bensì Dolby Digital plus. Mentre se collego la xbox one direttamente alla soundbar in una HDMI qualsiasi e avvio lo stesso contenuto atmos da netflix la soundbar mostra dolby atmos. Quindi il problema era isolato all'app netflix del tv LGc8. Dopo mille tentativi ero arrivato alla conclusione che probabilmente il problema era dovuto al fatto che il tv LG c8 non aveva la eARC ma solo la ARC e così mi sono rassegnato. 3 giorni fa ho cambiato TV ed ho preso il c9. La speranza era di poter usare l'app di Netflix dal nuovo TV e sentire i contenuti dolby atmos sulla mia soundbar sony perchè l'LG c9 ha tutte porte HDMI 2.1 e soprattutto ha la eARC ma NULLA! Ho comprato anche 2 cavi HDMI 48Gb Ultra per HDMI 2.1 120Hz 4k etc etc.. ma NULLA! La soundbar mostra SEMPRE dolby digital plus! Sto letteralmente impazzendo. Ma è possibile secondo voi che nel 2020 con un TV nuovissimo con eARC e HDMI 2.1 e una soundbar che supporta dolby atmos e ha la eARC del valore di 1500 euro, cavi superfighi, per ascoltare l'ATMOS da netflix devo accendere l'xbox e usare il joypad etc etc.. Vi prego aiutatemi a risolvere questa cosa ((

  4. #1729
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Le app Netflix e Prime Video trasportano il Dolby Atmos in Dolby Digital + quindi non è un problema della porta Arc o eArc che è necessaria in questo caso solo per il trasporto di segnali Dolby True HD (eventualmente con Atmos) e DTS Master Audio (presenti comunque solo su BD o BD UHD).
    La soundbar ti avvisa correttamente che il segnale è DD+ ma bisogna capire se poi lo gestisce come segnale Atmos e attiva i canali superiori oppure se questi rimangono inattivi come se il segnale fosse solo DD.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  5. #1730
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Le app Netflix e Prime Video trasportano il Dolby Atmos in Dolby Digital + quindi non è un problema della porta Arc o eArc che è necessaria in questo caso solo per il trasporto di segnali Dolby True HD (eventualmente con Atmos) e DTS Master Audio (presenti comunque solo su BD o BD UHD).
    La soundbar ti avvisa correttamente che il segnale è DD+ ma b..........[CUT]
    Intanto grazie per la gentile risposta. Non dovrebbe essere come dici tu, le app interne trasferiscono anche l'atmos, come si vede chiaramente in questo video intorno al minuto 2 fa partire Luke Cage da app Netflix interna a TV LG e il suo HT Yamaha mostra chiaramente la dicitura Dolby Atmos https://www.youtube.com/watch?v=vEjptrZ5DQA .. Probabilmente sbaglio qualcosa io, magari è un settaggio, almeno così mi auguro..

  6. #1731
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    E' giusto dubitare ma allora tanto vale fare due chiacchere al bar !!
    Il Dolby Atmos per i contenuti streaming è veicolato tramite il container DD+, Lg dal 2017 permette il trasferimento del segnale DD+ su ARC.
    L'estensione Atmos è un substream dipendente che contiene i metadata per gli oggetti audio che verranno poi posizionati, se correttamente riconosciuti, da SB o AVR altrimenti passa il solo segnale DD 5.1 che è il core.
    Certo possiamo discutere della qualità se l'Atmos è veicolato su DD+ o su Dolby True HD.
    Il mio AVR riporta correttamente la traccia Dolby Atmos sia che provenga da app interne al Tv o dalla ATV 4k in questo caso come L-PCM non compresso, senza per questo attivare eArc su Tv o amplificatore.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  7. #1732
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Nel tuo caso posso risponderti solo per quanto riguarda il TV, nei settings audio imposta solo HDMI ARC e audio passtrough, questo è sufficiente per veicolare l'Atmos esternamente. Da lì in avanti se ne occupa la soundbar.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  8. #1733
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    39
    Perdonami, non volevo essere scortese.. Infatti ho scritto "Non dovrebbe essere come dici tu.." Comunque, tornando al problema.. Le impostazioni sul tv le ho settate proprio come hai scritto e quindi mi aspettavo la dicitura Dolby Atmos sulla soundbar, proprio come quando faccio partire il contenuto da Netflix della xbox one, ma nulla. Mi dice solo DD+. Quindi mi devo mettere l'anima in pace? Non vedrò mai quella dicitura consolatoria dall'app interna del TV?

  9. #1734
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    10
    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, sono da poco possessore di questo magnifico oled LG C9 taglio da 77 pollici (primo OLED della mia vita), seguo questo forum da diverso tempo e devo dire che nonostante io sia entusiasta per la qualita' del pannello, il leggere in giro opinioni discordanti sul fattore Burn In mi ha messo un senso di ansia sull utilizzo del pannello.
    Quello che volevo chiedere ai veterani possessori di questo splendido tv come si comportano nel suo utilizzo, io prevalentemente ne faccio un utilizzo misto, guardo molto Sky Q, ma sono anche un buon videogiocatore di Playstation 4, quest' ultima leggendo qua e la' diciamo che e' quella che mi desta piu' preoccuopazione, e mi ha portato addirittura a collocarla sulla tv che avevo in precedenza, ovvero un sony bravia lcd kd77xe8596, ma questo un po' mi spiace per il fatto che sull' OLED sarebbe tutta un altra storia.
    Quello che volevo chiedere qui in questo forum, a chi utilizza questo splendido oled per giocare, si puo' stare tranquilli?......per quante ore si puo' stare usando il televisore in sicurezza?

    Tengo a precisare che utilizzo tutti i sistemi di sicurezza forniti da Lg per prevenire l' effetto Burn in, tengo luminescenza loghi su Alto, e non stacco l' alimentazione del tv quando lo spengo per lasciare effettuare i cicli di pulizia!
    Rigrazio tutti per l' attenzione, e vi ringrazio in anticipo.

  10. #1735
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Io sul display dello Yamaha ho letto "DD+/Atmos" usando Netflix e collegamento da Hdmi-Arc...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #1736
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da Crinirvana78 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, sono da poco possessore di questo magnifico oled LG C9 taglio da 77 pollici (primo OLED della mia vita), seguo questo forum da diverso tempo e devo dire che nonostante io sia entusiasta per la qualita' del pannello, il leggere in giro opinioni discordanti sul fattore Burn In mi ha messo un senso di a..........[CUT]
    Ciao, complimenti per l acquisto. Vai tranquillo. Il burn in a meno di utilizzi sconsiderati non si presenta. L unica cosa, oltre a quello che già fai, è di evitare di lasciare schermate fisse per tanto tempo.
    Anche nella remotissima possibilità che si presenti qualche segno di ritenzione, con una pulizia manuale passa tutto. Sfruttarlo pure con tutte le fonti. Per il gaming è un tv pazzesco

  12. #1737
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18
    Ciao, ho appena preso il 55c9 che devo ancora accendere, mi è arrivata la versione MLB, alcune domande
    1) che differenza c'è tra MLB e PLA?
    2) Dalle recensioni ho visto che in dotazione c'è anche il cavetto analogico o component, nella mia non c'è e neanche è indicato nella dotazione.
    Certo su oled non penso di utilizzare qualcosa che non sia HDMI ma se dovessi fare qualche prova si può comprare, è un cavo standard?
    3) Ho una sound bar samsung del 2013 abbinata ad un 40f8000, conviene collegarla in Bt come ho fatto fino ad oggi o è meglio mettere cavo HDMI con questa TV?

    Dimenticavo la confezione riporta già la compatibilità con Apple e Alexa, c'è anche del materiale cartaceo relativo ad aAlexa,penso sia tra le ultime prodotte.

    Grazie
    Ultima modifica di mamaroma; 19-12-2019 alle 12:14

  13. #1738
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da mamaroma Visualizza messaggio
    Ciao, ho appena preso il 55c9 che devo ancora accendere, mi è arrivata la versione MLB, alcune domande
    1) che differenza c'è tra MLB e PLA?
    2) Dalle recensioni ho visto che in dotazione c'è anche il cavetto analogico o component, nella mia non c'è e neanche è indicato nella dotazione.
    Certo su oled non penso di utilizzare qualcosa che non sia HDMI ..........[CUT]
    1- E' uguale, cambia il colore
    2- Non c'è, si può comprare tranquillamente
    3- hdmi è molto meglio, anche perchè passi i formati puri così

  14. #1739
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.251
    Citazione Originariamente scritto da Crinirvana78 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, sono da poco possessore di questo magnifico oled LG C9 taglio da 77 pollici (primo OLED della mia vita), seguo questo forum da diverso tempo e devo dire che nonostante io sia entusiasta per la qualita' del pannello, il leggere in giro opinioni discordanti sul fattore Burn In mi ha messo un senso di a..........[CUT]
    Sono d'accordo con Nikolai... Con gli oled attuali il burn-in è un fenomeno raro che si può presentare solo se la tv si usa in modo sconsiderato. Se si lasciano le schermate fisse per parecchie ore il burn-in si può presentare. Considera però che se si lascia una schermata fissa, il C9 cosi come gli oled di altri marchi dopo pochi minuti (mi sembra 3) fa partire lo screen saver. Quindi anche su quel lato si sta tranquilli. In realtà lo screen saver parte solo con le app, i canli tv ecc... interni all tv. Comunque sia anche sulla maggior parte dei dispositivi esterni è possibiole attivare gli screensvaer. Io ad esempio l'ho abilitato anche sulla Nvidia Shield, e dopo 5 minuti di immagini fisse lo screen saver parte in automatico.

    Gioco sia con la PS4 Pro che col il PC. Nei periodi in cui ci sono titolii che mi interessano, gioco 5/6 giorni alla settimana per 4/6 ore consecutive al giorno. Il C9 ce l'ho da circa 3 mesi, e seguendo la media giornaliera/oraria sopra indicata posso dirti che non ho mai visto la minima retenzione.
    Oltre a lasciare la tv in stanby e a tenere attiva la luminanza logo, tieni sempre attivo anche il cambiamento schermo. Anche quello sembra che aiuti parecchio ad evitare retenzioni e burn-in.
    Come ha detto Nikolai il C9 per giocare è pazzesco. Tra l'altro ormai la maggior parte dei videogiochi permette di visualizzare le barre di stato, l'HUD, le minimappe ecc... solo durante i combattimenti o comunque quando necessario. Questa cosa con gli oled è molto utile e diminuisce ulteriormente l'eventualità del burn-in o della retenzione.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  15. #1740
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    30

    Ciao a tutti.
    Sono un felice possessore del C9 da 65" da un paio di mesi.
    Ho un sintoamplificatore 5.1 Denon di una decina di anni fa a cui ho sempre fatto arrivare l'audio, dai TV precedenti, con il cavo ottico.

    Visto che si parlava di collegamenti con dispositivi audio, mi chiedevo se, per sfruttare al meglio la mia combinata, il cavo ottico è sufficiente oppure dovrei fare arrivare l'audio del C9 al sintoampli via HDMI.

    Grazie in anticipo.


Pagina 116 di 420 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •