|
|
Risultati da 196 a 210 di 837
Discussione: Epson EH-TW7000/7100
-
17-12-2019, 17:17 #196
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
-
17-12-2019, 17:18 #197
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
-
17-12-2019, 17:21 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
Allora ho letto diverse recensioni in merito al MJJGTYDS02FM e devo dire che ne parlano tutti bene.
Detto sinceramente , di questi prodotti cinesi non mi fido , però se consideriamo i commenti positivi degli utenti , un che di vero ci sarà.
Quindi tirando le somme. La mia scelta è tra il cinese MJJGTYDS02FM o l'epson in oggetto.
-
17-12-2019, 17:24 #199
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
guarda io per quel prezzo....di solito hanno problemi di software vari, ma gli xiaomi non sono proprio cinesate ecco...certo pure quello comunque tra una balal e l'altra non è che costi 100 euro eh perchè arrivi sui 500. Anche sse prendi su aliexpress o così costa mi pare sui 350-400 più dogane ecc...se non ricordo male...Non saprei rispetto all'epson sono ancora due cose diverse, certo costa la metà rispetto all'epson io un pensiero lo farei...attento che l'epson è vobulato e hdr mentre l'altro un 1080p...non spenderei infatti io quella cifra per un 1080 ecco perchè io li ho tolti subito anche dalla mia scelta (come primo proiettore principale dico)...oltre al nero ecc e tutto ciò che ho detto già
-
17-12-2019, 17:36 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
Rischierei di spendere 500 euro , per poi doverne sborsare altre 1000 per acquistare altro , se lo Xiaomi non dovesse gratificarmi.
Sono un tantino frenato dal fatto che dovrei comunque fare dei buchi per installare il telo al muro e le staffe a soffitto per il proiettore. Con i collegamenti e settaggi ci sono però per fare i buchi no. Dovrei usarlo per il momento a parete .
-
17-12-2019, 17:39 #201
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
si esatto questo dico...a meno che non trovi qualcosa di usato o su ebay...ma per quanto poco tra una roba e l'altra 4-500 li spendi alla fine...obiettivamente però li può anche valere eh. però Calcolando che io ne ho spesi poco più di 500 per un RS46 perfetto....capisci che non sussiste il discorso nemmeno
Perchè non proietti a parete? puoi fare dei lavori belli e molto molto estetici anche, con poco tra l'altro. Io avevo un telo buono l'ho tolto, per me la differenza non esiste tra una parete ben messa e un telo
-
17-12-2019, 17:45 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
-
17-12-2019, 17:48 #203
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
in che senso? devi semplicemente assicurarti non ci siano buchi e che sia bella liscia. Io ho rasato tutta la parete (cioè il tratto che mi interessava perchè quella zona era piena di buchi, io ho cartongesso ovunque) dopodichè carteggiato, ho messo un fondo speciale che rende un pelo ruvida la parete (ma proprio un pelo pelo) così non vedi nessun tipo di imperfezione, due mani e via. Come hai visto dalla foto è perfetta. e si vede benissimo. Poi se hai il tutto in centro puoi che ne so pitturare di colore più scuro tutto intorno in modo da fare proprio una delimitazione tra i due colori e far vedere che in mezzo è dove proietti quindi una zona rettangolare delimitata dal resto di colore diverso...puoi sbizzarrirti
-
17-12-2019, 17:50 #204
Ciao,
In sala ho sia il JVC che il 9300. L'Epson lo avevo preso perchè l'RS49 non accetta di visualizzare i dischi UHD (ha una HDMI 1.4). Pertanto mi serviva una macchina in grado di proiettare anche questi dischi non tanto per l'HDR ma per le tracce ATMOS in lingua originale.
Concordo sul discorso livello del nero: il JVC è il RE incontrastato. Pero' con l'HTPC la resa globale del 9300 ha ricevuto un boost notevole. Penso che la stessa cosa valga per il 7100.
Nel mio HTPC gira madVR con i settings "Max Quality" di Asmodian, LAV e MPC-BE. La scheda video è una RX590XT Nitro+ e l I7-3770K (CPU) raffreddata a liquido, 16GB RAM. Quando trovo un po' di tempo calibro il proiettore con DisplayCal 3DLUT.
EnricoUltima modifica di LongJohn; 17-12-2019 alle 17:52
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
17-12-2019, 17:51 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
la parete è "pulita" però dovrei spostare il 5.1 che in questo momento sono nella parete della tv. Non so se hai visto la foto della stanza che ho postato prima.La parete è quella che vedi di fronte.
-
17-12-2019, 18:02 #206
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
ah sicuramente, ma non possiamo paragonare due proiettori uno con htcp monstre e uno liscio...sicuro a prità cioè liscio c'è molta differenza. Lo dovrei rivedere ma io ricord, quando fecero degli shootout tra sony, jvc e c'era pure epson e si vedeva subito che non stava nemmeno in scia agli altri...
Detto questo, il 9300-9400 sono macchine di alta fascia eh cioè costano parecchio...non sono paragonabili secondo me con 7000 e 7100 (che poi il 7100 è un vpr che costa..)
-
17-12-2019, 18:07 #207
@Nanni
"...Sono un tantino frenato dal fatto che dovrei comunque fare dei buchi per installare il telo al muro e le staffe a soffitto per il proiettore. Con i collegamenti e settaggi ci sono però per fare i buchi no. Dovrei usarlo per il momento a parete ."
Metti il 7100 su mensola a parete, è la scelta migliore. Un VPR a soffitto ti costringe a uno schermo installato alto. Sembra un dettaglio trascurabile ma uno schermo montato basso ti regala una visione rilassata e confortevole. Hai provato a sederti nelle prime file al cinema ?. Quando mi è capitato sono uscito con il torcicollo !.
La regola è che la quota di visione (occhi) cada a 1/3 dell'altezza della superficie di proiezione.
Per esempio nel mio caso:
Quota visione: 100 xm
Schermo 250x140: quindi 1/3 è circa 47 cm
Lo schermo è elevato da terra: 100-47= 53 cm
Il proiettore se possibile va piazzato con il centro lente coincidente con metà schermo, nel mio caso (140/2)+53= 123 cm.
Questo ti consente di fare lavorare al minimo se non a zero lo shift verticale.
EnricoUltima modifica di LongJohn; 17-12-2019 alle 18:08
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
17-12-2019, 18:15 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
Forse mi è più semplice appoggiarlo su un tavolino basso. Il flusso si può regolare in altezza?
-
17-12-2019, 18:23 #209
@annihilator
Il mio è un caso limite ma ho riclicato il vecchio PC che avevo in casa aggiornandolo solo sulla scheda video che nel frattempo con l'uscita della 5700 era crollata di prezzo. Poi ho installato da zero W7 e disabilitato tutti i servizi inutili. Se avessi assemblato un PC ex-novo la spesa globale (VPR+PC) non avrebbe avuto senso. Pero' se uno ha un PC adeguato conviene tentare.
Ho fatto una prova coinvolgendo amici che hanno la sala HT dedicata (con JVC) in modo da avere un riscontro sereno. Al di la del godimento personale il mio giudizio era inquinato dal "Bias di conferma" (https://it.wikipedia.org/wiki/Bias_di_conferma).
Abbiamo riprodotto lo stesso disco (Passengers)
La versione UHD sull'Oppo 203 SETTATO A 2160p
La versione SDR sull'HTPC SETTATO A 1080p24
Stesso proiettore.
I commenti finali molto favorevoli verso l'HTPC hanno riguardato la leggibilità delle ombre, il contrasto e la compattezza dei frames, la maggiore risoluzione "apparente" (perchè il 9300 è vobulato) del disco UHD non è stata presa in considerazione, ciò significa che i parametri che contano veramente sono altri.
EnricoUltima modifica di LongJohn; 17-12-2019 alle 18:24
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
17-12-2019, 18:26 #210La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/