|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 8058
-
15-12-2019, 17:40 #1651
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
no vivo il finlandia.
-
16-12-2019, 13:30 #1652
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 34
Alla fine ho deciso. Ho preso Lg55b9. Grazie a tutti ed Angelo, per la disponibilità. Venduto e spedito da Amazon. Incrociamo le dita.
-
16-12-2019, 14:01 #1653
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 122
allora tralasciando gli LG che sono tutti in buona parte solo in classe A quindi consumano più corrente...
tra questi due modelli voi quale scegliereste?
philips 65PUS7354/12
hisense h65u8be
grazie
-
16-12-2019, 17:34 #1654
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Io prenderei sicuramente l'Hisense 65U8B che ha pannello a 120 hz e del tipo HDR1000.
.
-
16-12-2019, 17:35 #1655
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
-
17-12-2019, 02:31 #1656
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 16
Salve a tutti...leggendo questo topic e, in generale, il forum mi si è aperto un mondo. ho imparato tante cose ma vorrei comunque un vostro parere. Ho un budget di 400€ e vorrei prendere una tv 4k da 50" per la camera da letto. La cosa più importante è che il modello che sceglierò abbia il miglior upscaling possibile visto che userei la tv per vedere le partite tramite digitale terrestre e la risoluzione di sky è in 720p.
I modelli che consigliate sono questi(anche se alcuni sforano un pò col prezzo e dovrei aspettare qualche offerta):
50": Hisense 50U7B
LG 50UM7600
Samsung 50RU7400
ai quali mi permetto di aggiungere questo che su ebay rientra nel prezzo:
Samsung UE49RU8000
e questo che sarebbe il più economico
Hisense 50BE7000
Quale scegliereste viste le mie esigenze?
Leggendovi mi è venuto anche un altro dubbio..Guarderei la tv ad una distanza di circa 3 metri da sdraiato sul letto e di circa 2 metri quando sto in poltrona. Quindi 3 metri per i film (leggermente in diagonale) e 2 metri per le partite (posizione frontale). vi chiedo a questo punto anche un consiglio sulla grandezza della tv: meglio un 50" oppure un 55"? Anche se temo che il 55" possa essere troppo grande per quei canali tv del digitale che trasmettono in 720p.
Grazie per il vostro aiuto!Ultima modifica di mbtime; 17-12-2019 alle 02:36
-
17-12-2019, 11:22 #1657
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non só i pregi e difetti di tutti quei modelli che comunque sono tutti validi.
Nel mio caso ho RU8000 e nn ho riscontro problemi di nessuna natura e vedo molte partite con Now TV che nn è certo il massimo della qualità eppure le vedo benissimo e sono molto soddisfatto.
I film si vedono da Dio e secondo me lavora bene anche con segnali di bassa qualità come quelli del digitale terrestre, certo non fa miracoli ma nessuna TV lì fa con quei segnali....
Tra un 50 e un 55 cambia poco e niente. Prenditi il 55.
Se la visione è quasi solo con segnali nobili valuta un 65 pollici. Se vedi molta TV digitale terrestre non andare oltre il 55 da quella distanza...Ultima modifica di danilomastro; 17-12-2019 alle 11:23
-
17-12-2019, 12:16 #1658
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 16
grazie della risposta..apprezzo il tuo feedback.
Posso chiederti se hai provato a guardare dei file tramite penna usb? hai notato limitazioni nei formati? leggevo che samsung ha escluso la compatibilità di molti formati ed io sono uno che utilizza spesso questo metodo. ti vengono in mente aspetti negativi?
-
17-12-2019, 12:41 #1659
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
I codec non compatibili sono per la"audio il DTS e per i video DIVX/XVID. Se lo devi usare per vedere da memoria USB forse il Samsung (tutti i modelli del 2018 e 2019) non è la scelta giusta.
-
17-12-2019, 14:38 #1660
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 16
-
17-12-2019, 18:30 #1661
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Ciao
da tre metri anche per i contenuti in HD è meglio un 55" che un 49"/50".
Ti vorrei segnalare come 55" l'ottimo TCL 55EP660 che ha un buon pannello VA con Android TV nella versione 9 ed il supporto agli assistenti virtuali di Google ed Amazon.
Questo televisore lo trovi sul nuovo volantino di Unieuro a € 399 pagabili anche in 10 rate a tasso zero.
https://static.unieuro.it/volantino/...h5.html#page=2
.
-
17-12-2019, 18:41 #1662
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 16
Grazie mille Angelo..Proprio un'oretta fa sono passato da trony e c'era la versione TCL 50EP640 che non mi è sembrato male in mezzo agli altri. Come livello qualitativo con quello da te suggerito siamo sullo stesso livello?
Aggiungo un'altra domanda, approfitto della tua gentilezza: visto che non mi son sembrati il massimo i tv su questo livello di prezzo, se arrivassi intorno ai 500€ ci sarebbe qualche modello 50 o 55 pollici con una qualità superiore tangibile? insomma qualcosa per cui varrebbe la pena spendere qualcosa in più soprattutto per quanto riguarda l'upscaling che è il mio problema più grande..ovviamente sempre tenendo conto della mia situazione..Grazie mille e scusa se ti bombardo di domande
Mi vergogno ma aggiungo un'ultima cosa: qualcuno sopra diceva che questi Philips 50PUS6754/12 e 55PUS6754/12 sono tra i migliori per l'upscaling. Sono dei modelli da prendere in considerazione secondo te?Ultima modifica di mbtime; 17-12-2019 alle 18:44
-
17-12-2019, 18:42 #1663
Salve, ieri mattina mi hanno consegnato il 49RU8000, i canali HD si vedono abbastanza bene, sui canali SD invece non ci siamo, in realtà mi sono pentito di non aver preso il Panasonic Gx 810E, forse avrei avuto una maggiore qualità costruttiva, il dolby vision e credo una qualità visiva superiore sui canali SD, mi spiegavano che il panasonic ha anche colori più naturali, che ne pensate ?
-
17-12-2019, 19:34 #1664
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Sembra che la serie EP64 sia uguale alla EP66 (esclusiva di Unieuro) eccetto che per il design.
https://www.dday.it/redazione/31600/...costa-999-euro
Salendo a € 500 trovi il Samsung 55RU8000 a € 499 (offerta a tempo) che rispetto al 49RU8000 ha pannello a 120 hz.
Non credo poi che i due Philips citati siano tra i migliori per l'upscaling.
Invece credo che il Philips 55PUS7304 (nell'ambito del suo prezzo) sia uno dei migliori sotto questo aspetto grazie al suo processore P5 montato in questa versione anche in alcuni OLED dell'azienda cino-olandese.
https://www.youtube.com/watch?v=lJwNWRQNY-k
.
-
18-12-2019, 05:21 #1665
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 5
Ciao,
mi aggiungo alla discussione per chiedere consigli su un 55 pollici aumentando il budget a 600/800 max.
Che mi consigliate?
Stesse condizioni di mbtime circa 2/3 m di distanza frontale, da quel che ho letto, per me dovrebbe andar bene un VA.
Avevo preso in considerazione il QE55Q70 consigliato qui che da Mediaworld sta a 699€ ma non è disponibile mentre da euronics arriva a 904€.
Inoltre ho visto il QE55Q82RATXZT che sta da Mediaworld a 799€ che ne pensate?
Una domanda su questo modello... ma ha HEVC ??
HO trovato anche questo SONY - KD55XF9005BAEP a 799€
oppure SONY - KD55XG9505BAEP a 999€ ma è fuori budget
Che ne pensate? altri suggerimenti?
Grazie
CiaoUltima modifica di antonio147; 18-12-2019 alle 06:05