Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 240

Discussione: Cambio centrale

  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    La media,anche perchè i dialoghi solitamente non hanno questa gran escursione dinamica, sono spari ed esplosioni che raggiungono i 95.
    Certo va misurato tutto nel punto di ascolto ma non fossilizzarti sul reference,l'importante è che tu non debba fare alza/abbassa col volume causa dialoghi troppo deboli e rumori troppo forti, in tal caso c'è un problema che va oltre il centrale,se poi lo fa solo con 1 o 2 film allora non fissarti.
    Ultima modifica di Rain; 30-11-2019 alle 23:36

  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Ho appena finito di guardare irishman, audio -10 diciamo che mediamente stava a 65db, un film con moltissimi dialoghi, 0 esplosioni, però l'ho misurato con un app del cel, so che no è il massimo ma era per provare..
    Ultima modifica di damerin0; 01-12-2019 alle 14:12

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Come si fa a vedere "C'era una volta a Hollywood", non esce il 2/1?
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #214
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Scusa prunc! Ho guardato irishman non so perché ho scritto quello! Forse perché avevo guardato il trailer e mi era rimasto in testa. Ero fuso ieri sera. Dopo 3 ore e mezzo di film.😷

  5. #215
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Però i film di netflix non sono l'ideale da prendere come punto di riferimento l'avevamo già detto,non ricordo se in questo thread o era un altro; le tracce vengono manipolate,compresse,diminuiscono la dinamica e alzano il volume generale. I problemi di spectre con dialoghi bassi e mal di testa nei momenti caciaroni non dovrebbero esserci per forza di cose.

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Hai provato Spectre?

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    No ma ricordo che quando l'ho guardato non ho avuto nessun problema nè di dialoghi nè di mal di testa,io solitamente regolo il volume minimo in base ai dialoghi e quando sono comprensibili lascio e non tocco più;se voglio esagerare alzo un altro po' e stop ma fare su e giù col volume in base alla scena è sinomimo di qualche problema di setting o di acustica della stanza.
    Chiaramente capita il film con la colonna sonora registrata/mixata alla capo di cane e in quel caso non è tuo il problema.
    Ultima modifica di Rain; 01-12-2019 alle 17:16

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Io non ho mai avuto mal di testa ad ascoltarlo. Anzi, forse magari vedendo i film in inglese ultimamente, magari il parlato mi sembra più basso, forse anche perché non capisco quello che dicono se non ci fossero i sottotitoli ad esempio irishman in italiano, il parlato era perfetto, è un film dove penso lavori solo il centrale praticamente

  9. #219
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    l'audio di netflix and co è meglio lasciarlo dov'è per fare le prove anche se irishman è meglio di altri.
    Tendenzialmente poi le tracce italiane hanno dialoghi sparati e non sottotono.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #220
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Comunque sui crown ho la voce input sensitivity, di base è impostata a 1.4v NORMAL, e poi c'è una voce .755V HIGHT, se metto quest'ultima sento che il volume si alza di qualche db, cosa vorrebbe dire? Lascio hight? Su crossover è impostata la voce NO CROSSOVER, è giusto?

    PS: comunque Stefano ho capito che Netflix non è da prendere in considerazione, ma le voci nel parlato erano molto chiare, per dire che non è un problema del centrale..

    PS2: con i crown accesi, e tutto il resto spento, sento provenire dalle trombe del centrale, e delle torri un brusio leggero, è normale?
    Ultima modifica di damerin0; 02-12-2019 alle 21:22

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Gli apparecchi pro hanno sensibilità di ingresso diverse dai componenti hi-fi ed è per questo che c'è il selettore e ci sono i gain sul frontale così ci si assicura la massima versatilità per interfacciarlo ad apparecchi diversi; puoi benissimo lasciare high se non ci sono problemi.
    Crossover va bene imposato su NO e il brusio è normale,l'importante è che non si senta durante il film, se provi ad abbassare i gain del finale sul frontale vedrai che diminuisce,anche per questo consigliavo di tenerli ad ore 12.

    Fai qualche prova : normal ore 12 e high ore 12 e scegli la modalità con meno fruscìo. Dopo rifai la calibrazione.
    Ultima modifica di Rain; 02-12-2019 alle 22:03

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    Quando guardo i film voglio essere come al cinema.
    Scordatelo ! HO lavorato in un cinema ed è un altro mondo, se rimani legato agli stereotipi dell'HT poi non ci arriverai mai ! I file audio cinematografici già di partenza sono diversi, poi se ti affidi TOTALMENTE all'autocalibrazione dei sinto e non vuoi equalizzare allora ADDIO !!

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  13. #223
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    I file audio cinematografici già di partenza sono diversi..
    Ciao

    Potresti dare più dettagli su questa cosa ?

    Ne stavamo parlando proprio i giorni scorsi in un altro thread sempre in questa sezione e dato che hai lavorato in un cinema ne sai sicuramente di più.

    Tralasciando le colonne sonore che diventano magicamente lossy sui bluray,a parità di formato loseless un dolby true hd cinematografico confrontato con lo stesso dolby true hd sul bluray in cosa sono diverse?



    Grazie

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Caiao Rain, guarda devo essere sincero, non posso parlare con esatezza di cose che son fuori dalla mia portata, posso solo dirti che i file audio cinematografici partono con base specifica, le casse monitor all'interno della cabina erano delle semplicissime jbl due vie standard e già da li si sentiva la differenza facendo la prova tra i bluray commerciali e file cinematografico, erano due mondi diversi..Poi se mi chiedi come e perchè allora non so risponderti, posso solo dirti che erano differenti. molto caricati su i medi quelli cinemamatografici. Ovviamente sempre paragonando due colonne sonore lossless.

    Ciao, Luca.

    PS:
    Ne stavamo parlando proprio i giorni scorsi in un altro thread sempre in questa sezione e dato che hai lavorato in un cinema ne sai sicuramente di più.
    Saresti così gentile da segnalarmi il thread della discussione ? Sul fatto che ne so di più non so....Penso proprio di no se devo essere sincero , non occorre tutta questa ipotetica cultura per lavorare in cabina fidati...
    Ultima modifica di Vega_; 16-12-2019 alle 16:18
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  15. #225
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Grazie Luca per la spiegazione,sono anni che mi chiedo se i file di partenza siano uguali e le mie paure che a casa partiamo già svantaggiati sono fondate evidentemente. La prossima prova è caricare un po' sui medi allora .

    Il topic dove ne parlavamo è questo, ti ho linkato direttamente il post da cui iniziamo a parlane dato che è un mezzo off topic ma sono 5 pagine in tutto; siamo solo 4 fissati che cercano di ricreare il suono cinematrografico a casa con impianti pro ma non basta a quanto pare visti i file di partenza diversi, ci si può solo avvicinare.

    Ciaoo
    Ultima modifica di Rain; 16-12-2019 alle 19:12


Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •