Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 61 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #751
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Complimenti!
    Hai forse scattato delle foto? (Se no non rismontarlo per farle! )
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #752
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Ho alcune foto del vpr smontato ma non del pezzo incriminato.. non ci ho pensato, non ero nemmeno tanto sicuro della riuscita, ad un certo punto stavo per lasciar perdere in quanto non riuscivo ad accedere a quella zona ma poi mi sono accorto che bastava smontare qualche vitina nascosta dal materiale isolante e fare un po' di forza per sfilare il pezzo dalla sua sede metallica. Le foto le farò la prossima volta.

    Queste sono quelle fatte durante il primo intervento


  3. #753
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

  4. #754
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

  5. #755
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Grazie mille, dovrebbe servire anche per smontare i modelli simili w1110 e altri con lo stesso case presumo.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #756
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    buondì a tutti
    per ricordardmi, non ha nessun lens shift orizzontale giusto? se uno lo volesse sistemare in un posto non perfettamente e rigirosamente diritto a livello orizontale??

  7. #757
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Solo shift verticale, ma ha keystone verticale e orizzontale se la lieve perdita di risoluzione non è un problema. Il minimo entry con shift orizzontale, seppure limitato, è epson tw6700/7000/7100 ma sono 3lcd. A meno di rimediare un vecchio benq w3000...
    Ultima modifica di CarloR1t; 25-11-2019 alle 17:27
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #758
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Non sono molto convinto di spendere quasi 1000 euro per un telo motorizzato, più per una questione logistica che altro.. ma se provassi a tensionare il celexon con una struttura autocostruita composta da due pinzone laterali, le pieghe verticali dovrebbero sparire?

  9. #759
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Che dire viva il fai da te, certamente credo si possa tensionare un telo in qualche modo, attenuando le pieghe, il pregio pero dei meccanismi di tensionamento è che scompaiono nel cassonetto col riavvolgimento, mentre con una modifica sarebbe qualcosa da lasciare svolto, o rimuovendo le modifiche per riavvolgerlo. Se per te va bene prima ci proverei...certo mille li spenderei per altro se non fosse un telo quasi definitivo da tenere e ammortizzare in almeno un decennio, sempre che duri di questi tempi...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #760
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Ho fatto un rapido test di "tensione manuale" semplicemente tirando da entrambi i lati, ma le pieghe verticali sembrano non subire cambiamenti, forse la questione è più seria di quello che sembrava.. Ci penserò su.

  11. #761
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da predatorx Visualizza messaggio
    Ci penserò su.
    ciao,
    mi ero salvato sui preferiti questo LINK per una soluzione artigianale efficace
    ad ogni modo (nemmeno a me andava di spendere una cifra così importante) io ho preso un esmart da 92" tensionato per circa 300 spedito (la versione XTR che sembra essere di un discreto livello), il 100" viene circa 100 in più
    non appena ho modo di montarlo ti faccio sapere come va
    ps ottimo lavoro con lo smontaggio del proiettore, ho anche un w1210st e la procedura di pulizia dovrebbe essere la stessa

  12. #762
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Ciao, non credevo che un tensionato potesse scendere sotto gli 800. Fammi sapere come ti trovi. Io sono tornato ad utilizzare il vpr tutti i giorni quindi forse dovrei puntare su qualcosa di più efficiente soprattutto a livello di motore, ma per 400 euro vorrei quasi correre il rischio...

    Riguardo al link quello credo sia un ottimo metodo per evitare le orecchie, ma le pieghe verticali su tutto il telo non sembrano tendersi in alcun modo dubito quindi sia ugualmente efficace, nel mio progetto volevo utilizzare infatti qualcosa di più brutale.

    Per lo smontaggio si, i benq sono tutti molto simili il w1210st poi è quasi identico.

    ps. io ho a disposizione solo 260cm di larghezza, dovrei andare pure io sul 90" anzi ho visto che il 100" XTR grigio è largo solo 261 sarebbe perfetto.
    Ultima modifica di predatorx; 28-11-2019 alle 18:26

  13. #763
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Strano che il gain indicato sul grigio sia 1.2 e sul bianco 1.1 Non dovrebbero essere 0.8 e 1.0 ?

    Da sito infatti: ESMART EXPERT XTR TAGESLICHT TENSION LEINWAND GRAU 221 X 125 CM (100") 16:9 gain 1.0 425 euro spedito in italia.
    Ultima modifica di predatorx; 28-11-2019 alle 19:40

  14. #764
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se fosse un telo attivo il gain non sarebbe poi così strano
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #765
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Che differenza c'é?


Pagina 51 di 61 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •