Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 475
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115

    e che mi dite degli 82/84 pollici?

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    100
    per una distanza di 3 metri uso cinema 4k una 77 è piccola.
    uso misto potrebbe andare, basterebbe andare a 2.80.
    poi tra oled e led dipende dalla qualità che vuoi avere.
    Ma qui questo discorso è ot.

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    0
    Buongiorno a tutti,
    Scusate ma credo di essere un po’ tonto
    Ho letto tutta la discussione ma ancora non mi è chiaro a quale distanza dovrei posizionare la tv per avere una visione ottimale.
    Casa nuova, mobile tv su misura ancora da progettare e tv da acquistare, spero tra poco visto le possibili promozioni del Black Friday.
    Poniamo che più o meno la distanza dalla tv sarà di 2,50m e che la diagonale sarà di 65 pollici (in lizza ci sono Samsung 65q90r e Sony 65ag9) purtroppo appena saliamo a 75 i prezzi aumentano di parecchio e quindi dovrei scendere di qualità.
    Mi sembra di capire che per 65 pollici e sorgenti 4K (che al massimo saranno Sky Q e Netflix) la distanza sia già troppa.
    Il fatto però è che la maggior parte dei contenuti che guardiamo sono in HD, per precisone i canali HD di Sky, al massimo il 5% in SD.
    In questo caso non riesco a capire come leggere la tabella; la tv sarà anche 4K però i segnali sono solo HD.
    Potete aiutarmi, grazie.

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    100
    Al post numero 13 trovi spiegazioni.

    Cmq se parti da un 1080p e lo guardi sulla tv 4k lo vedi in 4k upscalato, non in fullhd.
    I canali hd di sky non so con che qualità trasmettono.

    PS: Per l'uso che vuoi farne valuta il sony da te citato o panasonic, samsung lasciala perdere, secondo me.

  5. #170
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    0
    Scusate ma credo di essere abbastanza stordito.
    Quindi un pannello 4k da 65 pollici, qualsiasi sia la sorgente, dovrebbe essere guardato da 1,25m per la visione ideale e da 2,00m per una visone accettabile. Giusto?
    Si dice che per sorgenti Hd su pannello 4k bisognerebbe allontanarsi un po’ per vedere meno i difetti; quindi, per Tv con schermo 4k ma sorgente in Hd, quale sarebbe secondo voi una distanza accettabile?
    Grazie per la risposta ”audio” ma perché secondo te il q90r sarebbe da scartare? Mi sembrava di aver capito che fosse il migliore led in circolazione.
    Grazie.

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    100
    no, sono 2 metri uso cinema e 2.4 uso misto (40 e 33 gradi di angolo visuale).
    con sorgenti fullhd o 4k (poi con il full hd un po puoi aggiustare il tiro).
    Perchè glio oled non sono paragonabili con nulla al momento.
    e se proprio vuoi paragonarli devi paragonarli alla migliore led sul mercato.

  7. #172
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    0
    Con “uso misto” si intendo tutti i contenuti non film? Quindi serie, sport o documentari?
    Quindi la mia distanza di 2,50m con un 65 pollici andrebbe bene, giusto? Se poi proprio volessi godermi come si deve un bel film in 4k potrei avvicinare un po’ il divano.
    Quello che mi spaventa degli oled è che essendo ancora una tecnologia relativamente nuova ed essendo organica ho letto che nel tempo potrebbe perde in qualità visto il “consumo” della parte organica appunto. Visto che non ho capito in quanto si può quantificare questo tempo non vorrei trovarmi tra 4 o 5 anni con un tv da 3000,00€ che non si vede più al meglio. O forse mi faccio solo delle paranoie mentali?

  8. #173
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Solo paranoie, gli oled hanno già un bel po' di generazioni alle spalle, per quanto concerne il consumo "organico" ormai non è più un problema. Da 2,5 m un 65" va più che bene.

  9. #174
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da QuelloDelMolo Visualizza messaggio
    Con “uso misto” si intendo tutti i contenuti non film? Quindi serie, sport o documentari?
    Quindi la mia distanza di 2,50m con un 65 pollici andrebbe bene, giusto? Se poi proprio volessi godermi come si deve un bel film in 4k potrei avvicinare un po’ il divano.
    Quello che mi spaventa degli oled è che essendo ancora una tecnologia r..........[CUT]
    LG per gli oled dichiara una durata di 50.000 ore. Facendo una media di 6 ore al giorno, si tratta di ben 22 anni di utilizzo. Credo possa bastare vista la velocità con cui evolve la tecnologia

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    0
    Ok, grazie per le risposte.
    Quindi mi sono fatto solo dei film in testa. Con oled posso andare tranquillo, 22 anni prima di cambiare tv mi sembrano parecchi:;
    Posso chiedere se secondo voi c’è molta differenza tra il Sony ag9 e ag8? Tenendo presente il tipo di utilizzo che ho descritto prima?
    La differenza di circa 7/800 € ne vale la pena?
    La qualità generale del tv incide sulla distanza di visione? Soprattutto se teniamo conto della sorgente hd su pannello 4k?
    Grazie.

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da QuelloDelMolo Visualizza messaggio
    Posso chiedere se secondo voi....
    Certamente, puoi chiedere, ma non in questa discussione gli OT sono vietati.

    Se non esiste già una discussione dedicata a quell'argomento ne puoi aprire una tu.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    0
    Chiedo scusa per l’OT.
    Grazie a tutti per le risposte.

  13. #178
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    0
    ciao a tutti
    mi sono letto tutto il trhead e mi sono fatto una buona cultura.
    devo acquistare nuovo Tv, uso principale sky e netflix. Sono un po' vincolato, 49" è la dimensione massima della TV per problemi di spazio, 2.8 mt la distanza di visione. Ok, ho capito che non va bene e che dovrei prendere un 65", ok.
    Ma ho 3 domande:
    Se mi metto a 2.8 mt non sfrutto appieno il tv o vedo proprio male male?
    Inoltre la persona "centrale" sul divano è a 2.8, mentre quella a lato è piuttosto decentrata (divano abbastanza lungo). Come dovrebbe essere la distanza per le persone "non centrali"?
    Ero indeciso tra un Q70 e una Q60 samsung, ma considerando le limitazioni di cui sopra, non so se vale la pena il Q70. Voi cosa dite?

    grazie a tutti

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che se la distanza di visione rispetto al quadro TV supera i parametri non vedrai male in assoluto solo non riuscirai a cogliere i vantaggi offerti dalla definizione 4k...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277

    Paradossalmente vedrai meglio il digitale terrestre, la tv essendo meno immersiva nasconderà molti artefatti dovuti alla scarsa qualità della sorgente del digitale terrestre. Di contro i video 4k li vedrai bene ma senza vedere quei dettagli che vedresti ad una visione più ravvicinata.


Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •