Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 89 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1321
  1. #241
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77

    Stò facendo un pò di prove... mica vero che non legge gli hub USB come dice SONY.
    Ho attaccato un hub USB 3.0 alla Tv, che mi avanzava della ANKER a 4 entrate, e ho messo 2 HDD in entrata 1+ 2 TB.
    Legge entrambi senza problemi, forse impiega 2 sec in più a swicciare solamente.

    Questo per dire che forse ho trovato la soluzione per spegnere gli HDD una volta rimossi in sicurezza, comprando quindi un hub 3.0 con interruttori per le varie entrate, ricordo che gli HDD rimangono sempre in tensione e li si sente girare come avevo già notato.
    In questa maniera si evita di staccare fisicamente gli HDD dalla tv, ovvio la scocciatura rimane.
    Altra maniera è la solita presa telecomandata che spegne la tv a distanza ma non ho provato se riattacca i dischi una volta data tensione alle USB.
    Ultima modifica di contegr@z; 05-11-2019 alle 20:54
    SONY AG9
    Klipsch RF82 II Reference
    Dared VP16
    Maranz CD 6006 UK edition

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94
    Il televisore non va staccato dalla alimentazione, questo perché quando è in stand-by attiva i cicli di pulizia del pannello che sono importanti.

    P.S. Tienici aggiornati sul discorso HUB, potrebbe essere utile a tutti i possessori di questo TV.
    Ultima modifica di ap1968; 06-11-2019 alle 10:40

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    La spina di alimentazione è normale(piccola o grande) o schuko ?

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94
    ci sono 2 cavi, uno con attacco shuko e l'altro "normale".

  5. #245
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Come mai due ?

  6. #246
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    22
    Non sei contento? Così usi quello che ti è più comodo ...

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    22
    Altra maniera è la solita presa telecomandata che spegne la tv a distanza ma non ho provato se riattacca i dischi una volta data tensione alle USB.
    Quando ridai tensione al TV riattiva tutta l'elettronica e anche le porte USB.
    Poi ricarica Android e riconfigura le periferiche collegate.
    Il mio problema è che il tv è montato a parete e anche l'hd resta dietro tra la parete e il pannello per cui è un'impresa noiosissima infilare le mani per arrivare a prenderlo.
    Per ora lo lascio attaccato e vedremo quanto potrà durare ...
    Per le registrazioni invece ho comperato una piccola penna USB da 64 gb. Però anche lei è sempre sotto tensione e per le memorie NAND è anche peggio che per l'HD

  8. #248
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da ap1968 Visualizza messaggio
    Il televisore non va staccato dalla alimentazione, questo perché quando è in stand-by attiva i cicli di pulizia del pannello che sono importanti.

    P.S. Tienici aggiornati sul discorso HUB, potrebbe essere utile a tutti i possessori di questo TV.
    Teppareva se non c'era pure sta cosa dei cicli
    Stavo provando una bella presa wifi.
    Appena compro l'hub vi aggiorno

    PROVA BT:
    ho accoppiato il bt del televisore con il ricevitore bt NUFORCE BTR100, sempre attaccato al mio impianto valvolare analogico, sperando di non dover ricomprare un trasmettitore con ingressi spdif visto che la tv di prima aveva le uscite TV OUT analogiche e le usavo con un trasmettitore che funzionava egregiamente per lo scopo.
    Il risultato si è dimostrato PESSIMO !!
    Audio arriva debole e quindi non preamplificato.
    Quindi o prendo un DAC e lo attacco al trasmettitore con ingresso analogico che ho già o prendo direttamente un trasmettitore BT con ingresso digitale e lo attacco al TV OUT SPDIF.
    Forse meglio la seconda che dite?

    Altra cosa: il telecomando va in TILT quando ho il BT della TV acceso
    Ultima modifica di contegr@z; 07-11-2019 alle 17:41
    SONY AG9
    Klipsch RF82 II Reference
    Dared VP16
    Maranz CD 6006 UK edition

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Rivoli Veronese
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da gamete Visualizza messaggio
    Come mai due ?
    Così puoi mettere quello che ti è più comodo, shuko o normale...scegli tu
    TV: Sony Bravia Oled 65 AG9 - BD Player: Sony UBP-X700 - Console: NINTENDO Switch - SKY: SKY-Q BLACK

  10. #250
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    I cavi della corrente sono staccabili dalla tv ?

  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77
    Arrivato l'HUB USB 3.0
    Alla fine ho deciso per un ANKER con ingressi laterali e tasti sopra che mi è più comodo da utilizzare anche se ha il cavo corto, meno di 20cm.
    All'occorenza si può attaccare una prolunga sempre USB3 senza perdita di segnale ma a quel punto esistono HUB con il cavo di 60cm e si prende quello.

    Immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento (Nordata)




    Bello, molto piccolo con tasti illuminati all'accensione per ogni ingresso.
    L'ho messo sulla presa USB2 della TV.
    Ho inserito 2 HDD e poi un terzo, consiglio accensione uno alla volta finch'è la TV legge il contenuto di ciascuno.
    Ne avevo accesi 2 contemporaneamente ma va in casino (1TB+2TB).
    Per prova ne ho attaccato un terzo da 2TB... letto pure quello.
    Swiccia tranquillamente tra il contenuto degli HDD, ovvio più sono pieni più secondi impiega, quasi 2 sec per quello da 1 TB e 5 sec. per quello da 2TB.

    Immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento
    (Nordata)


    Prima di spenere gli HDD dal tasto dell'HUB consigliato espellerli.
    Ultima modifica di contegr@z; 10-11-2019 alle 18:50
    SONY AG9
    Klipsch RF82 II Reference
    Dared VP16
    Maranz CD 6006 UK edition

  12. #252
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Buongiorno a tutti.
    Ieri pomeriggio complice un buon prezzo da mediaworld del 65AG8 a 2099 euro ho preso anche io questo televisore.
    Lo installerò mercoledì perché il mio vecchio Sony 55HX855 del 2012 devo prima portarlo al nuovo proprietario.
    A differenza dell'AG9, non riesco a trovare dei setting in rete ottimali.. col vecchio sony avevo inserito quelli di flatpanelsHD e con qualche aggiustamento a mio gusto sono andato avanti con grande soddisfazione per questi oltre 7 anni.
    Lo so che ogni pannello andrebbe calibrato ma quelli che si trovano in rete di solito non sono così malaccio.
    C'è qualcuno dei possessori che gentilmente può darmi qualche consiglio?
    Grazie
    Ultima modifica di akenzo; 10-11-2019 alle 06:26

  13. #253
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Contegr@z

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #254
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    22
    Arrivato l'HUB USB 3.0
    Alla fine ho deciso per un ANKER con ingressi laterali e tasti sopra che mi è più comodo da utilizzare anche se ha il cavo corto, meno di 20cm.
    Hanno censurato le immagini e non si capisce bene.
    L'hub ha un alimentatore esterno?
    Controlla che sia giusta la porta USB perchè solo una delle 3 ha l'alimentazione di 900 milliampere, le altre 2 solo 500.

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77

    Si censurate penso perchè più grandi del consentito penso.
    Scusate ma non le rimetto, se serve metto link dell'hub, ma su amazon cè solo quello di quella marca.
    Esatto, l'alimentatore non serve proprio a nulla.
    Infatti la usb n2 della tv è di 500ma e funziona benone, immagino che per il tuo scopo di registrare messa nella presa n3 da 900ma funzioni ancora meglio.
    A me serve arrivare da sopra la tv per spegnere l'hub con comodo... se la metto nella usb n3 mi viene troppo bassa quindi scomoda.
    Ognuno usi quella che vuole perchè vanno bene tutte e l'hub fa il suo lavoro egregiamente.
    SONY AG9
    Klipsch RF82 II Reference
    Dared VP16
    Maranz CD 6006 UK edition


Pagina 17 di 89 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •