|
|
Risultati da 106 a 120 di 240
Discussione: Cambio centrale
-
04-11-2019, 17:20 #106
Secondo me dovresti investire qualche centinaia di euro in un buon finale che lasci al sinto A/V i carichi meno pesanti tipo i surround e ti piloti quanto meno l'intero front
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
04-11-2019, 19:05 #107
Ma con un finale per i front a cosa mi porterebbe? Ad un parlato più dettagliato e presente?
Un altra cosa, potrebbe essere causato dai cavi di collegamento delle casse?Ultima modifica di damerin0; 05-11-2019 alle 06:38
-
05-11-2019, 09:00 #108
Il tuo "blocco frontale" dispone di un'efficienza molto elevata, in puro stile Klipsch, eppure dici di non essere soddisfatto. Ciò dipende probabilmente dal fatto che il tuo sintoampli, come molti apparecchi di scuola asiatica, eroga una potenza effettiva (specialmente in multicanale) ben inferiore al dichiarato. Se le cose stanno così, l'acquisto di un finale permetterebbe di sgravare un pò il sinto e di avere più spinta sonora da centrale e frontali; se poi apporterà un miglioramento qualitativo solo tu puoi dirlo. Intanto, se non l'hai già fatto, prova la soluzione più ovvia cioè quella di dare db in più al frontale: se le cose migliorano e ti va bene così puoi risparmiarti di pensare ad una nuova spesa, altrimenti potresti prendere in considerazione il finale che ti è stato suggerito oppure addirittura cambiare sinto.
Che cavi usi ?
-
05-11-2019, 10:21 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
un finale per i front ti darebbe una spinta in piu su quelli, di conseguenza il carico dell'AVR sarà inferiore e potrà dare un pelo piu di respiro a tutto ciò ad esso collegato.
Io consiglio un finale a 3 canali, la differenza è netta sotto il punto di vista della dinamica, dei panning, del punch, del dettaglio, insomma, sotto tutti i punti di vista ne guadagneresti, vista l'elevata sensibilità non ti serve nemmeno svenarti...3 canali buoni sui 350 si trovano tipo denon POA T3 o Rotel RB993, una volta che hai 120-150w su 8 ohm va bene "tutto"
Oppure meglio ancora due finali stereo pro, con 320 cad ti fai due crown.
i cavi non c'entrano NIENTE, amenochè non siano da 0,5 mm o lunghi un km
il cambio del sinto non lo condivido, andresti a spendere un pozzo di soldi per avere magari 60W effettivi invece di 50, non siamo piu negli anni 90 dove certi AVR avevano sezioni finali da paura, oggi anche i top con tutti i canali pilotati non sono granchè, anche perchè oggi non sono piu solo 5 casse ad essere pilotate, ma 7-9-11 e a mio avviso nessun AVR odierno riesce seriamente a pilotarli tutti, nemmeno quelli che costano cifre importanti.
Dare piu DB ai canali interessati significa solo metterci una pezza oltre che alterare i livelli dallo standard, ma la prova non costa niente, è rapida e potresti anche trovare soddisfazione.
hai comprato un avr atmos, casse atmos, relativa installazione e cablaggi e saresti disposto a tenerli scollegati qualora trovassi soddisfazione? investi 350 per un 3 canali vecchio ma buono o 4-500 per due stereo pro usati recenti e l'impianto ti cambierà dal giorno e la notte, garantito.Ultima modifica di Stefano129; 05-11-2019 alle 10:29
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
05-11-2019, 11:39 #110
Grazie mille a tutti intanto per i consigli, allora innanzitutto il denon non lo cambio perché l'ho preso da poco, secondo, l'audyssey mi ha impostato il centrale a -11, ora l'ho messo a -6 e non sono ancora contento, provo ad aumentare ancora? Comunque il finale potrei anche prenderlo, poi devo collegarlo al sinto? Scusate ma non sono espertissimo di finali..
Comunque Stefano, no non voglio escludere gli atmos, era solo per provare a vedere se con 5.1 casse collegate, il centrale ha più spinta...tutto qui.
-
05-11-2019, 11:45 #111
Puoi aumentare i livelli quanto vuoi ma dubito che tu arrivi a qualcosa di buono oltre che a "stravolgere" i livelli, il fatto che Audyssey abbia impostato a -11 deriva dall'alta sensibilità dei diffusori, ma nulla c'entra con eventuali problemi di pilotaggio.
La prova in 5.1 come ti hanno già detto falla pure, ma dato che i canali effetti non sono chiamati in causa frequentemente rispetto al front, non saranno certo i canali Atmos a mettere in crisi l'AVR.
-
05-11-2019, 12:01 #112
I cavi invece potrebbero avere la loro importanza, certo bisogna dare il giusto peso alle cose, magari con un cavo diverso qualche piccolo passo avanti si potrebbe avere, per questo sarebbe utile sapere che cavi ha scelto; anche io una volta facevo parte della categoria dei cavoscettici ma poi l'esperienza mi ha fatto ricredere.
50/60 w effettivi ? Magari… sarebbero una manna dal cielo. Il problema è che secondo me quel sinto non arriva neanche lontanamente ad erogare quel wattaggio con tutti i diffusori in funzione; se ci riuscisse non sussisterebbero problemi, anche considerando l'efficienza delle casse, tu hai parlato di 10 w per canale in un tuo recente post...
Sostenere che oggi in pratica non esistono avr in grado di pilotare degnamente un impianto mi sembra un’affermazione quantomeno azzardata…
-
05-11-2019, 13:40 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
50-60w è un dato puramente sparato a caso per rendere l'idea che comunque sono pochi
Io sono sempre stato cavo scettico, ma da curioso quale sono ho voluto provare varie soluzioni in entrambi i miei impianti dai cavi di potenza a quelli di segnale a quelli digitali e anche in base alle esperienze di decine di altre persone che conosco posso tranquillamente affermare che una volta che c'è la sezione adeguata alla lunghezza e rame 99,9% stop, non serve altro per un suono CORRETTO...poi se uno vuol spendere decine di euro al metro per qualche sfumatura soggettiva percepita si accomodi pure, ma nella fattispecie del caso lamentato da damerin0 se le sezioni sono adeguate e non ci sono problemi pesanti di ossidazione, serraggio o cablaggio in generale anche un cavo da 1 milione di euro in vibranio non gli darà nemmeno l'1% di ciò che cerca.
Per quanto riguarda un avr odierno top di gamma che riesce a pilotare seriamente 11 canali ad un volume decente (e per decente intendo almeno -10) sono aperto a confrontarmi su qualche dato tecnico, è oggettivo che le sezioni finali di un tempo demoliscono quelli di oggi.
Ho preso ad esempio un ottimo marantz 8012 da 2700 euro, con 5 canali pilotati è a 110, con 7 canali pilotati è a 99W, con 11 non è misurato, arriverà a 70-80 che ok, sarà anche rispettabile, ma se ci metti dei diffusori con 89db @ 4 ohm cosa succederà?
I finali in HT servono, almeno per i 3 front anche se la differenza è notevole anche per i surround.
@damerino, è semplicissimo il collegamento , esci dai PREOUT del tuo avr con i cavi rca ed entri nel finale al quale verranno collegati i diffusori coi medesimi cavi di potenza che hai ora, basta poi far girare nuovamente audyssey et voilà, non c'è da smanettare nulla di particolare.Ultima modifica di Stefano129; 05-11-2019 alle 13:55
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
05-11-2019, 14:36 #114
50/60 watt effettivi non sono affatto pochi per sonorizzare un ambiente di medie dimensioni, soprattutto se si dispone di diffusori di buona efficienza, poi ognuno...
-10 non significa volume decente; quei numeri sono semplicemente la scala della manopola del volume ma è un dato puramente soggettivo: un sinto a -10 erogherà x potenza, un altro sinto a -10 y potenza e così via...
Questo stesso esempio che tu mi porti è la dimostrazione che avr validi esistono eccome, certo poi vanno accoppiati con diffusori che abbiano un adeguata efficienza (fattore anche più importante della potenza).
-
05-11-2019, 14:48 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ad impianto calibrato -10 è oggettivamente un buon volume d'ascolto indipendentemente da tutto, che poi a -10 l'entry eroghi X e il top di gamma Y è fuori discussione, ma il mio discorso era diverso.
Certo, come detto l' 8012 è ottimo, ma bisogna vedere poi cosa ci colleghi, con un avr da 1/3 del prezzo e un paio di finali invece colleghi "ciò che ti pare" e avrai una distorsione minore, una maggiore dinamica, una separazione dei canali migliore ecc ecc...
a mio avviso l'avr top va bene giusto per chi non ha spazio fisico per i finali.
Ad ogni modo l'avr di damerino è un media fascia, con 9 o 11 diffusori collegati, ciò di cui lamenta a mio avviso è una sezione finale che proprio non ce la fa.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
05-11-2019, 17:08 #116
Torniamo al nostro ragazzaccio...io come finale con Klipsch, dopo essere passato aihme da Rotel, ho finalmente trovato una bella accoppiata con Atoll che pur mantendo una certa neutralità trovo che tenda a scaldare il giusto il suono delle mie RP....al momento ho il 3ch che mi amplifica il front...ma sto pensando di prendere anche il due canali a cui lasciare le due front e demandare al 3 ch centrale e surround....certo poi come sinto A/V non ho un denon ma forse un qualocosina di più...
....secondo me poi ARC e superiore ad Audissey....
Ma con un buon finale 3ch risolvi il problema che hai e vedrai che la calibrazione sarà più omogenea,,,TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
05-11-2019, 18:13 #117
Allora provo a rispondere a tutti, per iniziare, il centrale ha un cavo supra Classic 2.5, e non ho neanche 1 metro di cavo per arrivare al sinto, per le torri e i surround ho un supra Classic 1.6, questi cavi possono influire in negativo le prestazioni? Come secondo punto non voglio mettere in discussione il denon, perché l'ho comprato da poco dopo aver fatto lunghe ricerche e non mi pare il caso. Quindi la soluzione è un finale per le torri e il centrale? Mi avete consigliato un denon e un rotel, scelgo tra uno di quelli? Non ho grossi problemi di spazio dove metterli. Comunque un esempio di ascolto non soddisfacente è stato sabato, guardato Spectre in lingua originale che è una traccia di riferimento da come ho letto, bene, all'inizio quando lui ascolta dal tetto i 2 che si parlano nella stanza, a volume -8db facevo fatica a capire quello che dicevano, e poi la scena poco dopo dell'elicottero che combattono dentro, i suoni dal centrale non mi restituivano quasi nulla, i cazzotti che si tiravano manco lo sentivo, e non è colpa del sub perché quando è crollato il palazzo ho dovuto abbassare sennò crepavano i vetri. Ecco queste sono le cose che non so spiegarmi...
PS: scusate l'ignoranza, ma potrei usare il mio vecchio onkyo sr-875e come finale?Ultima modifica di damerin0; 06-11-2019 alle 08:12
-
06-11-2019, 08:40 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
tu lamenti un problema sul centrale ed è quello che ha il cavo con sezione piu grande del resto e questo ti fa capire che come cavi sei ok, anche se io personalmente sotto i 2.5 mm non andrei, puoi valutare la sostituzione di quelli da 1.6.
mmm, il problema di cui lamenti però è strano, per quanto impiccato il tuo avr un centrale come il 64 non può a -8 non farti sentire come si deve i dialoghi, i cavi sono serrati tutti per bene sia lato avr sia lato centrale?
E' dura usare l'875 come finale, specie per solo una parte dei diffusori, gli unici ingressi che ha sono ottici per cui al max 5.1, lascia stare, piuttosto rivendilo che un paio di centoni o forse più li vale ancora.
Rotel lascerei perdere con klipsch, avevo solo buttato lì due nomi.
Un denon poa T3 andrebbe bene, ce l'avevo proprio con klipsch, sui 300-350 si dovrebbe trovare.
oppure come detto due finali stereo pro come yamaha P2500S (usato 250 cad) o crown XLS 1502 (nuovo 350 cad)Ultima modifica di Stefano129; 06-11-2019 alle 08:41
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-11-2019, 09:17 #119
Concordo con Stefano....e come ti dicevo pe ril finale valuta ancge Atoll...lascia perdere Rotel...
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
06-11-2019, 10:33 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
un av100 come il tuo sta sugli 8-900 euro, nell'usato con poco più della metà del grano si fa due pro stereo, oppure se ha pazienza cerca un denon poa T3.
oppure anche in casa ADCOM si può trovare qualche bel pezzo...
oppure con 300 euro si spara 8 canali
https://www.subito.it/audio-video/am...-308619915.htmUltima modifica di Stefano129; 06-11-2019 alle 10:36
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO