Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 71 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1051
  1. #736
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ovviamente Sì
    Il GC lo puoi realizzare su misura e l’immagine è più pulita anche se lo sparkling sul DS9 devi proprio andarlo a cercare
    Ok grazie opterò per il
    GC
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  2. #737
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio...

    Da circa un'anno oramai possiedo un telo Peroni blakout da 120" su telaio in alluminio autocostruito, il proiettore è un vivitek hk2288 4k DLP 0,66". Del proiettore sono molto soddisfatto ma vorrei provare a mettere una pezza al suo unico limite, il contrasto.

    La sala di visione dedicata ha soffitto e parete di proiezione neri, il resto della stanza è arredato con pareti bianche. L'utilizzo è sempre di sera quindi a stanza completamente oscurata.

    Quello che vorrei capire è se e quanto un telo ARL gioverebbe al contrasto abbinato ad un VPR DLP in condizioni di visione come quelle che ho indicato. Se non ho capito male questi teli danno il meglio in ambienti molto luminosi anche di giorno, nel mio caso servirebbe solo di notte per migliorare l'immagine attuale.
    Ultima modifica di ShineOn; 08-10-2019 alle 00:28

  3. #738
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai voglia di migliorare l’immagine in termini di contrasto soprattutto con un DLP 4K l’ALR può essere una soluzione.

  4. #739
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao più la stanza è dedicata e minore è il miglioramento che apportano questi schermi. Tra l'altro tu hai un dlp quindi hai una proiezione molto disdassata rispetto al centro dello schermo. Ogni schermo ha le sue indicazioni per l'installazione.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #740
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per quanto riguarda l’eventuale miglioramento in stanza trattata credo che è.frapporti possa dare delle precise indicazioni...

  6. #741
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Grazie ad entrambi. Si il proiettore è a soffitto e non è al centro dello schermo perchè ha il suo off-set verticale, inoltre il mio punto di visione non è perfettamente a centro schermo (partendo dal pavimento il centro dello schermo è a 134cm ma i miei occhi sono a 105cm). Lo schermo più basso di così non posso metterlo e la seduta non posso rialzarla.

    Lo scrivo perchè mi pare di capire che (GC a parte) gli altri teli ARL meno costosi possono soffrire di sparkling se non guardati nella giusta posizione...con il telo che ho ora un minimo di sparkling già lo noto, non vorrei che la cosa peggiorasse con un'ARL.

  7. #742
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    credo che e.frapporti possa dare delle precise indicazioni...
    Certamente posso confermare che nella mia batcave il GlobalCommander ha portato un netto miglioramento sia nell'immagine in sè che nell'ambiente, infatti anche se la stanza è pesantemente trattata le riflessioni luminiose di una tela standard si notano eccome e me ne sono reso conto solo quando ho iniziato a proiettare su GC. Ora tutto l'ambiente resta sensibilmente più buio di prima aumentando ulteriorimente il contrasto percepito. Quando la scena ha una luminosità generale medio-bassa o, tanto meglio, bassa è come se lo schermo galleggiasse nel buio profondo (non vedo nulla al di fuori dei limiti della tela).

    Detto questo però suppongo che Kabuby77 abbia ragione quando dice che in una stanza non trattata il miglioramento è relativamente maggiore. Non ho avuto esperienze dirette in sale non trattate ma posso dire che nella mia adesso posso guardare film anche con la luce accesa (quando mio figlio di 3 anni vuole giocare mi tocca farlo) mentre con tela standard era impensabile.
    Ultima modifica di e.frapporti; 08-10-2019 alle 17:23
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #743
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Grazie mille anche da parte mia. Post... Illuminante... Grazie.

  9. #744
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Dal test di Emidio si capisce che il GC predilige la proiezione in asse, quindi perfetto per gli lcd, mentre per i dlp sarebbe più adatta una tela di tipo angular reflective. https://moesrealm.com/home-theater/g...ction-screens/
    Ovviamente la prestazione è inferiore e da testare lo sparkling come ampiamente discusso nei post precedenti.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #745
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Per chi ha comprato sul sito della EliteScreens, come sono stati i tempi della spedizione? Sono già alcuni giorni che il tracking DHL é fermo al ritiro nel magazzino di partenza (ad Amburgo) senza nessun aggiornamento, qualcuno ha qualche riferimento da darmi?
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Per chi ha comprato sul sito della EliteScreens, come sono stati i tempi della spedizione? Sono già alcuni giorni che il tracking DHL é fermo al ritiro nel magazzino di partenza (ad Amburgo) senza nessun aggiornamento, qualcuno ha qualche riferimento da darmi?
    Ciao, anche a me persisteva il fermo ad Amburgo, comunque alla fine ordinato il 18 gennaio scorso e ricevuto il 31.
    tranquillo ma ci mette un pò.
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..

  12. #747
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Lupin00 Visualizza messaggio
    Ciao, anche a me persisteva il fermo ad Amburgo, comunque alla fine ordinato il 18 gennaio scorso e ricevuto il 31.
    tranquillo ma ci mette un pò.
    Grazie per la info, non dico che stavo cominciando a "preoccuparmi", ma quasi, in più, oltre alla tua info qualcosa oggi si é mosso, almeno nel tracking...
    Sí che é un oggetto piuttosto voluminoso, ma ho ricevuto una spedizione dalla Germania con DHL giusto il mese scorso, in 3-4 giorni era qui...a dorso di mulo lo hanno spedito?

    Dunque, assodato, sono lenti a spedire, se comprate da EliteScreens (solo CineGrey 3D e 5D, così non andiamo off topic ) i tempi sono questi.
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  13. #748
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Buongiorno a tutti, avrei una domanda anch'io, particolarmente sugli schermi CineGrey a cornice (fissi). 3d o 5d. Ho visto sul sito Elitescreens che la dimensione massima di base è 332. E' corretto? Non c'è proprio modo di avere misure maggiori? E non c'è neanche 21:9?

    Dal sito parrebbe di no per entrambe le domande. Per me queste sono due grandissime limitazioni

    Grazie mille dei chiarimenti
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #749
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    vorrei fare una domanda ai possessori di schermo fisso elite screen.
    la struttura del telo è una struttura abbastanza rigida e robusta ?
    la mia idea era di prendere un 100 pollici fisso e di attaccarlo al muro e poi metterlo nello sgabuzzino quando non mi serviva.

    lo so che penserete:
    - ma non cè unaltra soluzione ?
    - ma non puoi comprarti un telo motorizzato ?
    - ma metterlo e poi levarlo è uno sbattimento della madonna
    - varie ed eventuali.

    il discorso è che le ho pensate tutte.
    il telo motorizzato oltre a costare un occhio della testa ha una struttura di circa 2.80 che non saprei come cavolo "mimetizzare" nel mio ambiente living.
    per non parlare di tenere uno schermo fisso di 100 pollici h 24 attaccato alla parete del soggiorno.
    l'unica soluzione è mettere e levare.
    da parte mia la voglia di avere un vpr con uno schermo di 100 è cosi tanta che qualsiasi sbattimento lo farei volentieri (naturalmente loperazione di mettere e levare la farei insieme alla mia compagna e non da solo).
    quello che mi importa sapere è soltanto se la struttura è abbastanza robusta oppure se è una struttura che a muoverlo si rovina facilmente.
    vi ringrazio in anticipo
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  15. #750
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    vorrei fare una domanda ai possessori di schermo fisso elite screen.
    la struttura del telo è una struttura abbastanza rigida e robusta ?
    la mia idea era di prendere un 100 pollici fisso e di attaccarlo al muro e poi metterlo nello sgabuzzino quando non mi serviva.

    lo so che penserete:
    - ma non cè unaltra soluzione ?
    [CUT]
    Allora, siccome ho pensato esattamente quanto in grassetto, provo a darti un suggerimento perché penso che un'altra soluzione ci sia (che era poi la stessa che avrei voluto adottare io in un'altra casa, che poi non ho preso).

    Partiamo da questa considerazione preliminare:

    - hai lo spazio per appendere un telo fisso in soggiorno ma ti disturba la vista esteticamente.

    Ecco allora io avevo studiato una soluzione per trasformare lo schermo fisso in un enorme quadro moderno.

    In pratica prendi una tenda elettrica motorizzata che diverse ditte a richiesta fanno anche pitturata come vuoi, come un quadro e metti il cassonetto esattamente appoggiato al bordo superiore dello schermo. Mascheri il cassonetto con una cornice moderna e così fai con gli altri tre lati.

    Risultato: Avrai in soggiorno un moderno quadro enorme di tuo gusto (enorme fa molto design, guarda alcune case con quadri enormi riproducenti skyline di citta o anche fantasie tipo Pollock o Boccioni o altro) che all'occorrenza diventerà uno schermo quando farai risalire la tenda/tela quadro col telecomando.

    Un pochino costerà ma pensaci perché il risultato può essere eccezionale e col tempo la tua soluzione del "metti e togli", ammesso che sia attuabile, diventa uno sbattimento tale da fartela utilizzare sempre meno... già il fatto di dover necessariamente effettuare l'operazione in due è un grandissimo limite. E se una volta avessi la necessità o semplicemente volessi guardare il vpr ma fossi solo?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 50 di 71 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •