Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 173
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Il taglio da 43 è bistrattato da un po' tutti i produttori. Panasonic un po' meno, a mio avviso, poichè storicamente è l'unica ad avere un 40 in fascia media.

    Se comunque osserviamo le misurazioni di Rtings, il Sony XG80 fa meglio del Samsung RU7300 per quanto riguarda il moto:
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...vs-samsung-ru7..........[CUT]
    Vero ma costa anche 250 euro circa in più del 7400 (il 7300 non credo ci sia in Italia). Io 600 euro per un 43 non li spenderei mai, è in questo senso che Sony non è competitiva.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    24
    grazie ragazzi per l'apporto
    guardando un po' ho però visto (se ho visto bene) che il Sony, oltre a costare un po' oltre il budget, non ha il bluetooth per l'audio, quindi niente cuffie senza fili (che ho già). Confermate?
    Il Panasonic è il più costoso, più piccolo e con parte smart scarsa. Quindi per me lo toglierei.
    Non sono un purista dei neri assoluti ecc.. preferisco a questo una TV che non ci metta 5 secondi a passare da un canale all'altro o che dopo due anni non ti va più netflix perchè non è possibile aggiornarla.
    Vedo che il 7600 di LG e il TheOne 7304 di PHilips proprio nemmeno li citate.. sono così orribili? ehehe

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Il taglio da 43 è bistrattato da un po' tutti i produttori. Panasonic un po' meno, a mio avviso, poichè storicamente è l'unica ad avere un 40 in fascia media.

    Se comunque osserviamo le misurazioni di Rtings, il Sony XG80 fa meglio del Samsung RU7300 per quanto riguarda il moto:
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...vs-samsung-ru7..........[CUT]
    che forse è la cosa più importante visto che la parte smart, in teoria, diventa obsoleta presto... Almeno credo....

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da MovieMan Visualizza messaggio
    che forse è la cosa più importante visto che la parte smart, in teoria, diventa obsoleta presto... Almeno credo....
    Dipende dal produttore. Io sul Samsung di 7 anni fa ho grossomodo le stesse APP del Samsung comprato un mese fa. Ovviamente vanno MOLTO più lente, ma le principali ci sono tutte.

    E il discorso del moto, senza offesa, su un 43 guardato magari da 2+ metri per me va a farsi completamente a benedire.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    ciao a tutti. scusate se mi intrometto ma a me servirebbe un consiglio relativo allo stesso argomento ( https://www.avmagazine.it/forum/121-...da-letto/page2 ). Qualcuno può rispondermi? Sono davvero indeciso.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    E il discorso del moto, senza offesa, su un 43 guardato magari da 2+ metri per me va a farsi completamente a benedire.
    Permettimi di dissentire, ogni volta che guardo una partita di calcio sul Samsung 32 pollici da letto mi viene il nervoso tanto gestisce grossolanamente il movimento.
    Vedo l'altro 40 pollici Philips da 2 metri e la differenza si vede eccome.

    Breve OT: Secondo me si sta perdendo un po' la percezione della grandezza dell'immagine rispetto al nostro campo visivo. C'è chi preferisce avere una visione più di insieme piuttosto che dover muovere gli occhi per cogliere i particolari. 10 anni fa un 40 pollici da 2 metri era assolutamente dignitoso. Ora si arriva a consigliare un 65" per le camere da letto, mi pare quantomeno eccessivo.

    Tornando in tema, tra Samsung RU7400 e Sony XG80, il primo ha il "pro" del pannello VA più contrastato e più app, il secondo del moto (però il contrasto non è paragonabile). Da lì il suggerimento del "terzo incomodo" Panasonic, per seguire qualità di immagine, con l'integrazione del fire stick 4K per la parte smart.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Permettimi di dissentire, ogni volta che guardo una partita di calcio sul Samsung 32 pollici da letto mi viene il nervoso tanto gestisce grossolanamente il movimento.
    Vedo l'altro 40 pollici Philips da 2 metri e la differenza si vede eccome.

    Breve OT: Secondo me si sta perdendo un po' la percezione della grandezza dell'immagine rispetto al nostro ..........[CUT]
    Vabbè quanto è vecchio quel 32?

    Si sta parlando di 2 TV 4K di quest’anno, che differenza abissale potrà mai esserci nella gestione del moto?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Non importa quanto siano vecchi i miei, ma importa che la gente lamentasse (piuttosto recentemente) problemi relativi ai "micro-scatti"(stuttering) e al judder dei TV Samsung con pannelli 4K a 60hz (tipo la serie MU, per intenderci).

    Potrà essere una percezione personale, ma se guardi i forum della community Samsung, cnet e altri (tra cui questo) alcuni utenti riportano questo problema.
    Io, su un Sony XE70 che ho avuto tra le mani per un po', non ho mai visto niente di tutto questo: riporto solo esperienza personale, poi le valutazioni andranno fatte dagli interessati.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Non importa quanto siano vecchi i miei, ma importa che la gente lamentasse (piuttosto recentemente) problemi relativi ai "micro-scatti"(stuttering) e al judder dei TV Samsung con pannelli 4K a 60hz (tipo la serie MU, per intenderci).

    Potrà essere una percezione personale, ma se guardi i forum della community Samsung, cnet e altri (tra cu..........[CUT]
    Io in casa ho 4 Samsung, un 20 pollici del 2011, un 50 serie 6400 (mi pare) del 2012, un 55NU8000 di un anno fa e un 82Q70R con un mese e mezzo di vita. Forse sarò io ad essere particolarmente “insensibile” e certamente tolto il 20 pollici della cucina gli altri non sono/erano modelli base, ma io problemi particolari di moto non ne ho mai notati. Lo sport su Sky fibra fa schifo, ma lì il problema è il segnale, non il televisore.

    Ci sono comunque modi di compensare stuttering e judder, non so quanti efficaci nei modelli base. Resto dell’idea che spendere 600 euro per un 43 pollici è come spenderne 20 mila per una Panda full optional: che volendo si, ma per me anche no.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Permettimi di dissentire, ogni volta che guardo una partita di calcio sul Samsung 32 pollici da letto mi viene il nervoso tanto gestisce grossolanamente il movimento.
    Vedo l'altro 40 pollici Philips da 2 metri e la differenza si vede eccome.

    Breve OT: Secondo me si sta perdendo un po' la percezione della grandezza dell'immagine rispetto al nostro ..........[CUT]
    ma il sony non ha android? come fà ad avere meno app del Samsung?

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Io in casa ho 4 Samsung, un 20 pollici del 2011, un 50 serie 6400 (mi pare) del 2012, un 55NU8000 di un anno fa e un 82Q70R con un mese e mezzo di vita. Forse sarò io ad essere particolarmente “insensibile” e certamente tolto il 20 pollici della cucina gli altri non sono/erano modelli base, ma io problemi particolari di moto non ne ho m..........[CUT]
    credo che la qualità costruttiva del Sony o del Panasonic sia una spanna sopra sia del Samgung sia dell'LG...

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da MovieMan Visualizza messaggio
    credo che la qualità costruttiva del Sony o del Panasonic sia una spanna sopra sia del Samgung sia dell'LG...
    Non lo so. Posso solo dire che i due Samsung di 7 anni che ho funzionano ancora come il primo giorno. Ho avuto anche due LG, un monitor tv del 2010 che ora è a casa dei miei e un 28 sempre del 2010 che ora è a casa di mia nipote. Non mi posso lamentare. Le poche differenze (che spesso manco ci sono) coi Panny e i Sony (perlomeno nelle fasce di prezzo che mi interessano) per me non giustificano la differenza di costo (e ho avuto pure un Panasonic per 9 anni).

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da MovieMan Visualizza messaggio
    ma il sony non ha android? come fà ad avere meno app del Samsung?
    E' possibile, perchè Samsung ha fatto partnership specifiche con alcuni produttori (Now TV ad esempio).
    Android per smartphone è una cosa, Android TV è un'altra.



    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Non lo so. Posso solo dire che i due Samsung di 7 anni che ho funzionano ancora come il primo giorno. Ho avuto anche due LG, un monitor tv del 2010 che ora è a casa dei miei e un 28 sempre del 2010 che ora è a casa di mia nipote. Non mi posso lamentare. Le poche differenze (che spesso manco ci sono) coi Panny e i Sony (perlomeno nelle fasce di prez..........[CUT]
    I Samsung di famiglia (uno di 9 e uno di 7 anni) invece hanno entrambi la cornice che si è deformata, scollata o crepata (a fronte di uso normalissimo). Il Philips di 7 anni invece è perfetto.
    Tornando alle serie recenti, le serie KS7500 di Samsung venivano mandate in assistenza perchè si scollava il guscio posteriore della TV (testimonianza ricevuta da un dipendente di una catena di elettronica).

    Tutto ciò non garantisce che Sony sia fatta meglio, però evidenzia come abbiamo avuto esperienze diverse.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    E' possibile, perchè Samsung ha fatto partnership specifiche con alcuni produttori (Now TV ad esempio).
    Android per smartphone è una cosa, Android TV è un'altra.





    I Samsung di famiglia (uno di 9 e uno di 7 anni) invece hanno entrambi la cornice che si è deformata, scollata o crepata (a fronte di uso normalissimo). Il Philips di 7 anni in..........[CUT]
    Io non ho una televisione piatta.... Ma da quello che ho letto ho capito che i marchi jappo hanno una quakità costruttiva migliore (costando si più) rispetto al duo coreano... Quindi il prezzo superiore di sony e Panasonic, anche senza differeze abissali sul fronte pannello, hanno unaqualità degli assembalggi migliore.... Idem Philips che costa un filo meno dei jappo...

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da MovieMan Visualizza messaggio
    Io non ho una televisione piatta.... Ma da quello che ho letto ho capito che i marchi jappo hanno una quakità costruttiva migliore (costando si più) rispetto al duo coreano... Quindi il prezzo superiore di sony e Panasonic, anche senza differeze abissali sul fronte pannello, hanno una qualità degli assembalggi migliore.... Idem Philips che costa un ..........[CUT]
    E’ assolutamente possibile che i medio-basso gamma dei coreani siano meno curati dei giapponesi ma a parità di fascia medio-alta o alta siamo lì. Samsung ed Lg fanno, per dire, telefonini che a livello hardware sono lo stato dell’arte o quasi non vedo perché nelle TV debba essere diverso.

    Philips della vecchia Philips ha solo più il nome ormai, la divisione TV è cinese al 100%.


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •