|
|
Risultati da 16 a 30 di 173
Discussione: Consiglio 43''sotto i 500€
-
26-09-2019, 17:59 #16
-
26-09-2019, 19:25 #17
Xiaomi Mi Smart TV 4S 43" android TV e panello 4k 10 bit
https://www.amazon.de/gp/product/B07...KR8XB7XF&psc=1Ultima modifica di ovimax; 27-09-2019 alle 14:44
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-09-2019, 19:59 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Aspetterei di vedere qualche rece.
Peraltro il prezzo del 43 mi pare più o meno in linea coi concorrenti, perché dovrei preferire uno sconosciuto Xiaomi a, per dire, il 7400 di Samsung?
-
26-09-2019, 20:59 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
Scusate se mi intrometto ma anche io sto facendo lo stesso tipo di ricerca ( https://www.avmagazine.it/forum/121-...amera-da-letto ) e magari sarebbe utile condividere.
Chissà se qualche moderatore può unire le due discussioni.
-
27-09-2019, 10:00 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 25
Mi intrometto anche qua vosto che avete cicato lo ciaomi. Non sono riuscito a trovare recensioni in italiano in merito, pero lo prenderei su amazon de a 250€ (il 43") circa. Voi che che pensate ?? So che ha il display lcd
-
27-09-2019, 14:30 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 52
Perché secondo il mio parere L’ azienda Xiaomi a livello qualità prezzo é praticamente imbattibile in questa categoria per quello che offre. Chiaramente non ha il blasone di Samsung e non ho idea di come gestiranno l assistenza.Come in tutte le cose ci sono dei pro e dei contro.
-
27-09-2019, 14:43 #22LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-09-2019, 16:54 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
In India anche le Tata vendono un botto (che, ehm, vabbè). Oh, poi non sto dicendo che è pessimo eh, sto dicendo che IO aspetterei qualche prova un minimo attendibile prima di comprarlo, visto che un Samsung 7400 con le stesse caratteristiche costa tipo 370/380 a fronte dei 340 di questo.
-
27-09-2019, 18:10 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 25
Tramite le carte acquistate su sixthcontinent
-
01-10-2019, 09:31 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 24
scusate ma mi sembra che siamo andati un po' fuori discussione.. lo Xiaomi è certamente interessante ma ha per me troppe incognite (per quanto abbia telefoni Xiaomi da tempo).
Mi rendo conto che praticamente nessuno ha i modelli di cui ho scritto alcuni post dietro. Shonny ha il philips precedente che è un po' diverso dal modello 2019.
Philips ed LG mi pare costituiscano oggi la miglior scelta (ci sarebbe anche il Samsung ma gli mancano cose per me importanti).
Recensioni si trovano del philips ma quasi niente dell'LG.
Questo weekend ho provato in un hotel un LG 55 di 2 anni fa e il webOs non mi è dispiaciuto.. anche se avrei voluto poter fare cast del telefono senza dover trasmettere lo schermo.. le notifiche danno fastidio se no. Per me gestire le app sul televisore è sempre scomodo.. purtroppo non c'erano comandi vocali e ancora non ho capito se posso usarli per fare ricerche o dare comandi all'app.
In sintesi c'è un'anima pia in grado di esprimere un giudizio su quale sia il migliore o quali siano il migliore rispetto a singoli aspetti?
grazie
-
01-10-2019, 13:57 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
A parte Samsung, non credo che ci sia un 43" con schermo VA (maggior contrasto). Gli altri dovrebbero essere IPS (meno contrasto, più angoli di visione).
Breve lista dei 43":
LG 43UM7400 ha dalla sua una parte Smart migliore, con possibilità di riprodurre pressochè qualsiasi video da chiavetta.
Samsung 43RU7400 ha contrasto migliore (pannello VA) ma non può registrare programmi tv e riprodurre file video con audio codificato in DTS.
Sony 43XG8096 (in sconto arriva attorno ai 500€) ha pannello IPS (come LG), parte smart abbastanza completa, con Chromecast integrato e comandi vocali.
Alternativa controcorrente:
Panasonic 40GX810 - pannello VA, gestione di segnali Dolby Vision e HDR10+, regolazioni "di fabbrica" molto buone, upscaler migliore degli altri. Parte smart poco curata: conviene agganciarci una Fire TV 4K, che supporta comandi vocali ed è ricca di app.
-
01-10-2019, 21:25 #27
-
02-10-2019, 08:19 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Che Sony non sia una buona scelta "in assoluto" è opinabile, visto che comunque ha l'upscaler e la gestione del moto migliore degli altri e legge anche i file video con codifica audio DTS.
Tra i 4 nominati, andrei su quelli con pannello VA - se non ti interessano gli angoli di visione.
Quindi Samsung 43RU7400 e Panasonic 40GX810.
Il primo va meglio per la parte smart, il secondo per qualità di immagine.
-
02-10-2019, 08:57 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
02-10-2019, 14:22 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Il taglio da 43 è bistrattato da un po' tutti i produttori. Panasonic un po' meno, a mio avviso, poichè storicamente è l'unica ad avere un 40 in fascia media.
Se comunque osserviamo le misurazioni di Rtings, il Sony XG80 fa meglio del Samsung RU7300 per quanto riguarda il moto:
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1