Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 71 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1051
  1. #706
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55

    Chiarissimo.

    Ti ringrazio infinitamente 👍👍👍

  2. #707
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286
    Nessuno ha provato o ha notizie degli schermi con tela radiance 0.8 o 1.8 della Screenline, si possono paragonare con gli elite screens 5D CineGrey?

  3. #708
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    97
    Posto la mia esperienza con tela Cinegray 5D sperando di aiutare qualcuno. Acquistato il telo ad Aprile 2019, 110'', motorizzato, tensionato, da usare in living non trattato con l'obiettivo di migliorare contrasto, rendere la stanza più buia e l'immagine meno slavata. Arrivato il telo, incassato nel carton gesso e funziona tutto magnificamente, l'immagine è super contrastata, la stanza è buia e insomma sono un bel pò soddisfatto. Premessa, ho installato il telo seguendo alla lettera le indicazioni fornite dalla ditta elite screen, infatti proietto da 470 cm, ho una distanza di visione di 330 cm e ho cercato di creare un angolo uguale tra centro schermo-occhi e centro schermo-lente vpr, la base è 244 cm. Dopo poche ore di visione mi accorgo che nella zona centrale del telo ci sono dei puntini simili all'effetto del sole sulla neve, che nelle immagini chiare o di alta luminosità non si può fare a meno di notare, anche perchè tolgono dettaglio e per quanto mi riguarda erano veramente fastidiosi. Allora le provo tutte, e per farla breve ho riscontrato i migliori risultati ( quindi non risolto il problema ) riducendo l'immagine di circa 10'', ho ridotto la luminosità di un buon 50% e ho alzato la seduta di un 20cm. Ma l'effetto sparkle lo continuavo a vedere, molto meno di prima, ma ormai mi ero fissato e non vi dico le decine di ore di lampada buttate per cercare di eliminare un difetto che è nella natura intrinseca di questo telo. Alla fine ho capito una cosa, l'unico modo per non vedere lo sparkling è allontanarsi dal telo, nel mio caso dovevo spostare il divano indietro di circa 1 metro e quindi a circa 430 cm di distanza con una base di 230 cm la visione era godibile e lo sparkling assente per il 90% delle scene. Però a quella distanza non avevo più il coinvolgimento a cui ero abituato in questi anni, e in più avrei dovuto spostare i canali surround incassati nel carton gesso 1 metro indietro. Allora ho deciso di prendere un telo fisso ( global commander purity 110'' ) e di spostare la tv nella parete a fianco a dove c'è il telo. Ora attendo con ansia il GC, non vedere più effetto sparkle e sfruttare quello che un telo ad alto contrasto offre. Ricapitolando, per la mia modestissima esperienza acquistate cinegray 5d o 3d o simili tipo radiance solo se avete una distanza di visione di almeno un 1,9X la base dello schermo, oltre a seguire tutte le indicazioni di installazione delle ditte. In più penso che un gain più basso riduca l'effetto, infatti un caro amico del forum della tela cinegray 3d ne è molto soddisfatto. Io non voglio esagerare, credetemi, ma rimpiangevo il mio vecchio sony hw40 con tela bianca pur di non vedere più lo sparkle, il mio jvc x7900 ancora non ho visto che potenzialità può avere penso, ora con GC dovrei risolvere tutti i problemi. Poi magari a qualcuno non da fastidio o non ci fa caso, per quanto mi riguarda era intollerabile. Altro consiglio, se ne avete la possibilità andate assolutamente a visionare prima di acquistare una tela di questo tipo, vi potete evitare tutti gli sbattimenti che ho fatto io se mai vedete sparkle.
    VPR: JVC NZ8 - Schermo: Global Commander Purity 110" AV Ampli: Marantz Cinema 40 - Ampli Finale: Anthem MCA325 Front: Arendal Monitor 1723 S - Central: Arendal Monitor 1723 S - Surround: K4revenge - Atmos x4: K4revenge
    Sub: Definitive Technology Descend DS12 & REL HT Predator 1510 - Fonti: Htpc + Madvr - Sky Q - Apple TV 4K - Panasonic UB9000 -

  4. #709
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Da possessore di GC da 140” ti dico che lo sparkling è inesistente

  5. #710
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Da possessore di GC da 140” ti dico che lo sparkling è inesistente
    grazie.. è molto rassicurante sentirselo dire, ma secondo te un minimo di trattamento nelle zone laterali e a soffitto può fare ancora un pò di differenza per quanto riguarda la qualità dell'immagine, oppure basta il GC? fronte schermo non ne ho la possibilità in quanto la sala è molto lunga e a circa 7m ho un finestrone con tende bianche..
    VPR: JVC NZ8 - Schermo: Global Commander Purity 110" AV Ampli: Marantz Cinema 40 - Ampli Finale: Anthem MCA325 Front: Arendal Monitor 1723 S - Central: Arendal Monitor 1723 S - Surround: K4revenge - Atmos x4: K4revenge
    Sub: Definitive Technology Descend DS12 & REL HT Predator 1510 - Fonti: Htpc + Madvr - Sky Q - Apple TV 4K - Panasonic UB9000 -

  6. #711
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Con la radiance nessun sparkling, solo lieve hotspot su immagine di colore uniforme e chiaro.
    Probabilmente perchè è una tela con guadagno negativo.

  7. #712
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da p7aolino Visualizza messaggio
    Posto la mia esperienza con tela Cinegray 5D sperando di aiutare qualcuno. Acquistato il telo ad Aprile 2019, 110'', motorizzato, tensionato, da usare in living non trattato con l'obiettivo di migliorare contrasto, rendere la stanza più buia e l'immagine meno slavata. Arrivato il telo, incassato nel carton gesso e funziona tutto magnificamente, l'i..........[CUT]
    Anch'io, per tutto quello che ho letto, penso non avrai il minimo problema con il GC. Costa una fucilata ma non ha difetti.
    Per il 5D, ho letto le stesse tue affermazioni. Dato, probabilmente, dal Gain troppo elevato. Infatti più adatto per proiezioni praticamente diurne... Per quello che ho potuto reperire, come il tuo amico del forum, il 3D ne soffre molto meno, avendo guadagno a 1.2. Comunque seguirò i tuoi consigli sull'arretramento del punto di visione. Posso arretrare ancora parecchio, volendo.

  8. #713
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da p7aolino Visualizza messaggio
    Posto la mia esperienza con tela Cinegray 5D sperando di aiutare qualcuno. Acquistato il telo ad Aprile 2019, 110'', motorizzato, tensionato, da usare in living non trattato con l'obiettivo di migliorare contrasto, rendere la stanza più buia e l'immagine meno slavata. Arrivato il telo, incassato nel carton gesso e funziona tutto magnificamente, l'i..........[CUT]
    Discorso più che ragionevole, oltretutto penso di aver visto la tua inserzione su Subito, però stai paragonando un prodotto da 1400 € motorizzato e tensionato, con uno schermo fisso da 3500 €, direi che è più che ovvio che ci sia un salto notevole.
    Certo, il tuo discorso è perfetto per mettere "in guardia" chi come me vuole acquistare una tela alr di fascia medio bassa (personalmente ho anche la necessità di un motorizzato) principalmente per questioni di budget che le problematiche ci sono e che se non si ha il setup corretto siamo al limite di valutare una classica tela bianca a guadagno unitario, anche per questo io sono passato dal voler prendere un 135" ad un 120".
    Personalmente, visto che siamo non dico all'inizio ma quasi dello sviluppo in HT di queste tele, 3-4000 € per uno schermo non li spenderei mai in questo momento, un paio di anni fa, senza fare nomi, come si parlava di alcuni marchi blasonati? Sembrava fosse arrivato il nirvana degli schermi, e adesso se non viene snobbato, lo si inserisce come il peggiore dei top di gamma...

    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Con la radiance nessun sparkling, solo lieve hotspot su immagine di colore uniforme e chiaro.
    Probabilmente perchè è una tela con guadagno negativo.
    Anche per me sarebbe/era un'alternativa valida, ma non ho mai trovato una virgola sul setup ideale, angolazioni, distanze, tu su cosa ti sei basato?
    Anzi, se li metto a paragone come qualità del cabinet, estetica e personalizzazioni, Screenline è decisamente avanti, ma con tutti i problemi che si sa hanno con questi teli, come fai a basarti sulle sole info che forniscono? (Praticamente solo l'angolo di visuale e relativo gain)
    Pensavo di contattarli direttamente per farmi dire qualcosa in più.
    Ultima modifica di Dam21; 02-10-2019 alle 15:27
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  9. #714
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da p7aolino Visualizza messaggio
    grazie.. è molto rassicurante sentirselo dire, ma secondo te un minimo di trattamento nelle zone laterali e a soffitto può fare ancora un pò di differenza per quanto riguarda la qualità dell'immagine, oppure basta il GC? fronte schermo non ne ho la possibilità in quanto la sala è molto lunga e a circa 7m ho un finestrone con tende bianche..
    Lo schermo l’ho acquistato proprio per evitare i trattamenti laterali...e mantenere il living senza trattamenti il mio WAF è vicino allo zero...

  10. #715
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Ciao a tutti, sono anch’io un possessore di un cinegray 5D, la mia installazione ha leggermente sforato i parametri consigliati dalle linee guida per quanto riguarda la distanza tra lente e schermo che nel mio caso è un po’ più ravvicinata.
    In linea generale devo dire di essere soddisfatto del rapporto qualità/prezzo, in effetti nel mio living con pareti beige e il divano in pelle bianco con uno schermo classico mi sarei fatto la lampada senza abbronzarmi.
    L’effetto scintillio è presente nelle immagini molto luminose e soprattutto nei bianchi, Sinceramente a me non dà fastidio più di tanto e comunque è presente solo in tale contesto, altrimenti l’immagine è pienamente godibile, ben contrastata con livelli del nero addirittura migliori del mio buon vecchio plasma ed un eccellente definizione razor grazie al DLP da 0,66”.
    Si nota anche un lieve hot spot ma quello devo proprio andare a cercarlo, e anche quello comunque solo in alcuni casi.
    Insomma tirando le somme per me è un buon prodotto, poi certo GC sarà tutt’altro pianeta, ma quella è un altra storia.
    Ultima modifica di Lupin00; 01-10-2019 alle 21:30
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..

  11. #716
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Global commander o dark star 9 ?
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS power 3080 RTX - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  12. #717
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    GC Senza dubbi lo puoi personalizzare al cm e zero sparkling
    Ultima modifica di ellebiser; 02-10-2019 alle 06:55
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #718
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da enzinoxl Visualizza messaggio
    Anch'io, per tutto quello che ho letto, penso non avrai il minimo problema con il GC. Costa una fucilata ma non ha difetti.
    Per il 5D, ho letto le stesse tue affermazioni. Dato, probabilmente, dal Gain troppo elevato. Infatti più adatto per proiezioni praticamente diurne... Per quello che ho potuto reperire, come il tuo amico del forum, il 3D ne s..........[CUT]
    ma il 3d è ancora in vendita ? sul sito del produttore non lo trovo... sicuramente ce l'ho sotto gli occhi ma non lo vedo.
    io lo utilizzerei esclusivamente la sera con tutto spento quindi forse da come dici tu sarebbe meglio per me il 3d.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    ma il 3d è ancora in vendita ? sul sito del produttore non lo trovo... sicuramente ce l'ho sotto gli occhi ma non lo vedo.
    io lo utilizzerei esclusivamente la sera con tutto spento quindi forse da come dici tu sarebbe meglio per me il 3d.
    La tela 3d è disponibile solo negli schermi fissi (con o senza cornice)
    https://www.elitescreens.eu/it/schermi-a-cornice/

    La tela ARL disponibile per il motorizzato è solo la 5d.
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..

  15. #720
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710

    Perché il dark star soffre di sparkling?
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS power 3080 RTX - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80


Pagina 48 di 71 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •