|
|
Risultati da 421 a 435 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
07-08-2019, 08:59 #421
ci sono problemi su sfondo bianco tende al rosa nuova lotteria per fortuna che sono selezionati
https://www.avforums.com/threads/pan...#post-27277121
altro problema audio https://www.youtube.com/watch?v=_55DI__aFT0Ultima modifica di TREZ78; 07-08-2019 alle 09:16
-
07-08-2019, 10:52 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
Uso primario game,secondo voi Vale la pena Passare da un 65c8 a un 65gz950?
-
07-08-2019, 11:24 #423
per turulli un utente inglese dice questo
Mi sono assicurato di aver impostato la preimpostazione su modalità professionale, IFC disattivato, SD e HDR e ho riprodotto una serie di film in 4K, tra cui il runner per lama 2049 che conosco è problematico per problemi di balbuzie. Una scena particolare in cui Ryan Gosling incontra la ragazza che è in quarantena era abbastanza evidente sul mio 55FZ 952, ma nessuna traccia su GZ2000.
Non commettere errori l'FZ952 è assolutamente sbalorditivo che è stato calibrato. Ma GZ2000 lo porta ad un altro livello. I colori hanno una profondità reale per l'immagine e l'upscaling, l'elaborazione e il movimento sono molto fluidi da guardare.
-
07-08-2019, 11:24 #424
-
07-08-2019, 11:49 #425
-
07-08-2019, 11:57 #426
-
07-08-2019, 13:15 #427
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Un piccolo pensiero sul 65gz2000 lo faccio spesso, in piu mettiamoci anche la recente review del sony bvm-hx310 di hdtvtest che fa capire quanto sia importante avere un hdr meno bloccato
Il gz2000 con apl piu alto del 30% sarà la tv che piu si avvicina a quel monitor professionale
Vediamo che succede a settembreTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
07-08-2019, 13:39 #428
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 137
-
07-08-2019, 14:22 #429
-
07-08-2019, 17:43 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
-
07-08-2019, 18:52 #431
No, significa che quel metodo (ammesso e non concesso venga adottato) correggerebbe le disuniformità di luminanza del pannello, non i problemi di disuniformità dovuti al filtro che per l’appunto si manifestano sul bianco.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-08-2019, 17:59 #432
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 25
Ammirate il nero perfetto del mio nuovo GZ950:
e non potrebbe essere altrimenti, dato che è spento e non riceve da alcuna sorgente. Sono senza un cavo HDMI abbastanza lungo per arrivare al sintoamplificatore, e spostare il resto dell'apparecchiatura anche solo per delle prove è improponibile per come ho sistemato tutta la cavistica. Devo aspettare domani per l'uscita dal lavoro e passare a comprarne uno di almeno 3 metri.
Si può essere più pirla di cosí?
-
08-08-2019, 22:58 #433
Però ha un bel nero ...
... porta pazienza domani godi come un riccio!
La mia sala Cinema: Entra
-
09-08-2019, 02:35 #434
Buongiorno (sera...notte?!) a tutti.
Mercoledì riceverò il mio nuovo gz1500 che andrà ad affiancare l FZ800 già in mio possesso (ricevuto in sostituzione di un ez guasto).
Potrò confrontarli e raccontarvi le mi impressioni (personali,quindi opinabili..)
A presto!
-
09-08-2019, 08:19 #435
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 25
Per lo meno sono riuscito a vedere se funzionava, e a vedere qualcosa tramite le applicazioni via internet (per la precisione tramite l'app della Rai che ha una selezione in archivio di film e serie TV). Devo ancora capire dove si trovano le impostazioni per i comandi vocali tramite Alexa, ma sarà l'ultima cosa che controllerò.
Oggi mi procuro un cavo e almeno 1 film in 4k, e a quel punto faccio dei test più seri. La connessione wi-fi pare funzionare bene, ma comunque oggi faccio una connessione col cavo (ho lo switch proprio sotto, si vede nella foto sotto la TV sul lato destro, il coso azzurro). Ho usato l'impostazione predefinita True Cinema, che da quanto capito già di suo fornisce un'ottima resa dei colori; d'altronde mai calibrato manualmente un televisore e vorrei evitare di far danni.
Ho solo un dubbio sul lettore BR, un Sony BDP-S6500... dovrebbe essere con porta HDMI 2.0 e supporto fino al 4k, ma l'ho preso 3 anni fa e ora mi sorgono dei dubbi (in caso contrario devo preventivare una nuova spesa). Farei una prova con Netflix, ma non mi sono ancora mai abbonato, anche se è una cosa che ho preventivato da tempo. Tra l'altro ora con l'arrivo di Disney plus...
Comunque sarà che il mio vecchio televisore aveva 13 anni (Plasma Panasonic), sarà che il film dall'applicazione della Rai era palesemente in FullHD ultracompresso e quindi con rischio zero dei famosi "microscatti", ma la fluidità delle immagini (del moto) l'ho trovata palesemente "diversa" rispetto a prima... mi azzarderei a dire superiore, ma mi ha fatto un effetto "strano" probabilmente perchè non abituato.Ultima modifica di Cronkolo; 09-08-2019 alle 08:21