Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 264
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    un'altra domanda: esiste il kit per renderlo Area/Zone free ?
    Mi rispondo da solo.
    Ho trovato questo: http://www.jvbdigital.nl/jvb.asp?cur...tle&title=1329

    Non so se sia la sola modifica possibile.
    Lo sbattimento è che bisogna mandare il player in Olanda, ma JVB è nel mercato da anni e la sua comprovata serietà non è in discussione.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Da quanto leggo, non è stato risolto il problema della lettura da NAS.
    Pazienza.

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222
    che problema c'e' con il nas ?

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Un paio di pagine indietro trovi tutte le info, per quanto mi riguarda, essendo un lettore di dischi soprattutto, la cosa non mi interessa.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    .... essendo un lettore di dischi soprattutto, la cosa non mi interessa.
    Stesso mio ragionamento.
    Per il NAS uno Zidoo o un HTPC, così si “rimedia” anche alla mancanza di App tipo Netflix, Prime etc etc

    Questo Cambridge va visto come una meccanica/trasporto digitale universale. Stop
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Con il Jailbreak si sblocca tutto: lettura da NAS, lettura di ISO 2K 4K 3D e cartelle, ovviamente, ISO di SACD e DVDA, si elimina cinavia, restrizioni regionali per dvd e BD, si leggono file con audio Atmos e simili da usb, nas etc. e altre cosette minori ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Stesso mio ragionamento.
    Per il NAS uno Zidoo o un HTPC, così si “rimedia” anche alla mancanza di App tipo Netflix, Prime etc etc

    Questo Cambridge va visto come una meccanica/trasporto digitale universale. Stop
    Scusa, ma non sono d' accordo: la mia idea è di avere un'unica macchina e non una serie di armanicoli ognuno specializzato in cose diverse. Quelli del supporto Cambridge mi hanno assicurato più volte che il loro apparecchio si collegava senza problemi al NAS ed era una funzionalità perfettamente supportata: cosa che in effetti non era veritiera. OLtretutto non è una funzionalità di chissà quale difficoltà e non ha nessun impatto legale. Se l'ha sviluppata senza problemi un cantinaro cinese, non vedo perchè i tecnici Cambidge non l' abbiano implementata, oltretutto dopo avermi assicurato che era una cosa che l' apparecchio era in grado di fare.

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da veciomic Visualizza messaggio
    OLtretutto non è una funzionalità di chissà quale difficoltà e non ha nessun impatto legale
    Ma certto che ce l'ha .... altrimenti sarebbe installata di serie. Come sugli Oppo (tolta anni fa, quando l'ha tolta anche Cambridge) o che sarebbe presente anche sui Panasonic o Pioneer. Secondo te perchè non c'è ?

    Citazione Originariamente scritto da veciomic Visualizza messaggio
    Se l'ha sviluppata senza problemi un cantinaro cinese
    Ecco, appunto, fatti una domanda e datti una risposta

    Citazione Originariamente scritto da veciomic Visualizza messaggio
    non vedo perchè i tecnici Cambidge non l' abbiano implementata, oltretutto dopo avermi assicurato che era una cosa che l' apparecchio era in grado di fare.
    Difatti era in grado di farla, ma poi l'hanno inibilta proprio per il punto 1.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #220
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Con il Jailbreak si sblocca tutto: lettura da NAS, lettura di ISO 2K 4K 3D e cartelle, ovviamente, ISO di SACD e DVDA, si elimina cinavia, restrizioni regionali per dvd e BD, si leggono file con audio Atmos e simili da usb, nas etc. e altre cosette minori ...
    Torna ad essere la macchina che Oppo e poi Cambridge avevano in mente quando è uscita, in pratica.
    Grazie delle info.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da veciomic Visualizza messaggio
    Scusa, ma non sono d' accordo: la mia idea è di avere un'unica macchina e non una serie di armanicoli ognuno specializzato in cose diverse. Quelli del supporto Cambridge mi hanno assicurato più volte che il loro apparecchio si collegava senza problemi al NAS ed era una funzionalità perfettamente supportata: cosa che in effetti non era veritiera. OL..........[CUT]
    Come ti hanno già risposto le limitazioni sono dovute a problemi legali non a scelte precise dell'azienda. Ad ogni modo la lettura da NAS è funzionante e garantita al 100% per quanto riguarda i file di ogni tipo. Il problema è nelle iso e nelle cartelle. Su USB evidentemente gli è "sfuggito" che legga i bd in cartella. Ad ogni modo il "cantinaro" è russo, non cinese.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #222
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Ad ogni modo il "cantinaro" è russo, non cinese.
    Si sanno le prossime mosse ? Se modificherà la sua patch includendo anche il HDR10+ ?
    Giusto per fare due chiacchiere
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Torna ad essere la macchina che Oppo e poi Cambridge avevano in mente quando è uscita, in pratica.
    Grazie delle info.
    A me risulta una lentezza disarmante su NAS e dischi/volumi contenenti molti file o strutture folder-subfolder complesse e poi il "piccolo" particolare di una resa HDR men che modesto ...

    Ed in ogni caso sono ormai prodotti fuori produzione.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio



    Difatti era in grado di farla, ma poi l'hanno inibilta proprio per il p..........[CUT]
    Scusami, ma i tecnici CAmbridge la vendono in modo diverso.
    Ho scritto e parlato chiaramente con loro e mi hanno detto che dal punto di vista legale non c'erano problemi. Loro erano convintissimi che il tutto funzionasse e mi hanno chiesto le mie configurazioni ed un esempio dei miei file. Hanno fatto dei test e a seguire mi hanno chiesto di fare altri test. POi , visto che è arrivato il cantinaro, ho chiuso il tutto.
    Non credo che si fossero imbarcati a testare roba che era illegale ed in qualche modo potesse nuocere al loro nome.
    Inoltre qualcuno mi deve spiegare , dal punto di vista legale, cosa cambia da leggere la stessa cartella su HD esterno ( che il Cambridge era in grado di fare) o su NAS ( che il CAmbridge non fà) che altro non è in questo caso che un HD esterno leggermente più capiente e sofisticato.

  15. #225
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da veciomic Visualizza messaggio
    Inoltre qualcuno mi deve spiegare , dal punto di vista legale, cosa cambia da leggere la stessa cartella su HD esterno ( che il Cambridge era in grado di fare) o su NAS ( che il CAmbridge non fà) che altro non è in questo caso che un HD esterno leggermente più capiente e sofisticato...........[CUT]
    sicuramente il Cambridge CUXHD come tutti i player legge ISO e BDMV solo da percorsi locali (cartelle), per leggere da rete deve essere fatto il "MOUNT" che trasforma cartelle di rete come se fosse locale.
    Sempre il comando MOUNT è installo o disponibile , oltre che và testato e sviluppato (richiede permessi particolari, acceso al SDK ) , insomma nn una cosa semplice.
    E' provabile pure che alcune certificazione inibiscano o precludono assenza di questo comando come lecito supporre.

    Lo streaming dei file mkv, mp3 ecc è diverso non richiede il MOUNT.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •