Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 152 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2272

Discussione: SONY KD-65 AF8

  1. #2026
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252

    Si mi sa che è la scelta più logica. Soffrire alla fine non è nemmeno la parola più adatta perché un 55Q9FN comunque ce l'ho. La TV però mi ha deluso e voglio prendere un oled Sony o al limite Panasonic per andare sul sicuro. Giocando a volte 5/6 ore consecutive col burn-in un po' me la rischio ma ciccia, a questo punto preferisco rischiarmela ed avere un moto e una gestione dei neri nelle scene buie di qualità, cosa che non posso dire per il Q9FN purtroppo🙂

  2. #2027
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    151
    Ragazzi anche a voi con l’ultimo FW ancora solarizzazioni scure su Netflix? Ad es. Whatif
    Ultima modifica di LFL; 04-06-2019 alle 11:52

  3. #2028
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Si mi sa che è la scelta più logica. Soffrire alla fine non è nemmeno la parola più adatta perché un 55Q9FN comunque ce l'ho. La TV però mi ha deluso e voglio prendere un oled Sony o al limite Panasonic per andare sul sicuro. Giocando a volte 5/6 ore consecutive col burn-in un po' me la rischio ma ciccia, a questo punto preferisco rischiarmela ed ..........[CUT]
    Comunque in prossimità del nero non affogare i dettagli è veramente difficile e tu me lo confermi con il tuo Q9FN
    che come neri sembra quasi un oled....
    per quanto riguarda il gaming prima di prendere un oled chiedi agli utenti del forum se con AF8 sei a rischio di impressionare il pannello...non vorrei che tu cadessi dalla padella alla brace...
    Ultima modifica di turro1960; 06-06-2019 alle 11:31

  4. #2029
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Grazie dell'interessamento turro🙂 In realtà sulla questione stampaggio sto indagando a fondo da 2/3 mesi. I possessori di oled a prescindere dal marchio, mi dicono tutti che con un uso corretto si può giocare anche 4/5 ore senza rischio. Basandomi da quanto ho letto nei forum italiani e stranieri sembra che gli LG siano più a rischio stampaggio, ma secondo me è una questione di statistiche visto che LG è il marchio che ha venduto più esemplari Sky non ce l'ho e il digitale terrestre non lo vedo quasi mai, di conseguenza il problema burn in dovrei pormelo solo con i giochi, ma non nascondo che un po' di paranoia ce l'ho comunque.
    Be' si gestire bene i neri non è una cosa scontata per le tv. Per quel poco che ho potuto vedere di persona però gli oled Sony ed LG 2018 in quell'ambito sembrano cavarsela molto meglio del Q9FN. Sul Q9FN credo Samsung abbia spinto molto sul local dimming per avvicinarsi il più possibile al nero oled. Ci è riuscita perché in effetti i neri offerti dal Q9 sono strabilianti per un LCD, purtroppo però nelle scene buie a volte si perdono parecchi dettagli . A me piace l'Horror e con film e serie tv horror spesso è un po' un dramma😊

  5. #2030
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Ciao a tutti, vorrei sapere se sono stati risolti i problemi di luminosità abl con il firmware rispetto al prodotto appena uscito.
    Mi sembra che un aggiornamento FW addirittura l'avesse abbassata per aumentare l'angolo di visione, salvo poi correggere un po' il tiro con una revisione successiva.
    Da quando è uscito, il tv e' migliorato o peggiorato?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  6. #2031
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Domanda interessante Denny. Anche a me piacerebbe sapere se la questione ABL è stata risolta. Entro pochi mesi vorrei prendere un oled da 55 pollici e assieme al Panasonic GZ950 ed LG C9 tra i miei papabili ci vorrei mettere anche l'AF8.

  7. #2032
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Certamente, l'ideale sarebbe una misura strumentale dello stesso pannello con il primo e l'ultimo firmware, ma anche le opinioni dei possessori possono dare una buona indicazione, specie se combaciano.

    Sapete inoltre se è facile avere problemi con i pannelli?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  8. #2033
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    180
    A me continua a dire nessun aggiornamento disponibiłe .mi dice che ho già l'ultima versione ma non è così....

  9. #2034
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Con i Samsung gli aggiornamenti escono prima sul sito ufficiale e poi sulla tv, probabilmente è lo stesso per i Sony. Verifica sul sito ufficiale Sony e se c'è lo installi via USB.

  10. #2035
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da Denny21 Visualizza messaggio

    Sapete inoltre se è facile avere problemi con i pannelli?
    Mi sembra che ci siano problemi di dimming, li avete notati anche voi?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  11. #2036
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    3
    ciao a tutti ragazzi volevo comprare delle cuffie da usare con questo spettacolare tv , la mia domanda è : quante cuffie bluetooth si possono usare contemporaneamente? io spero almeno 2 .
    grazie

  12. #2037
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Ciao,
    ma anche a voi capita questo durante i videogiochi o le partite di calcio in hdr?

    https://www.youtube.com/watch?v=n3ZYwK38PCM
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  13. #2038
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36
    Ciao,
    ho provato ad aggiornare tramite usb, ma non ci sono riuscito.
    Seguo le istruzioni sul sito sony, scarico e scompatto il file pkg nella root della chiavetta usb, inserisco ed accendo il tv, ma non parte l'aggiornamento: ho provato anche ad inserire con tv gia accesa.
    Ho provato a spegnere completamente la tv e non funziona ugualmente.
    Ho firmware 6.56, quindi dovrbebba aggiornare a 6.65.
    avete suggerimenti?
    grazie
    Sony 40w3000 - Ps3 2.16 via HDMI - Ps2 via Scart - DTT via Scart - Pc via VGA a 1920/1080 60hz

  14. #2039
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Mi dispiace Tecnova, ma non avendo da anni un a tv Sony non so dirti esattamente i passaggi. Comunque sia il procedimento dovrebbe essere più o meno lo stesso per tutti i marchi. Nei Samsyng As esempio si scarica il firmware, una volta scaricato si clicca 2 volte per aprire l'exe, ti chiede di estrarre il file nell'USB/Hard Disk esterno e il gioco è fatto. Inserendo l'USB/HDD esterno spenta, la tv una volta accesa avvertirà che c'è un nuovo firmware disponibile da installare. Se invece l'USB si inserisce a TV accesa basta andare nel menù, verificare la presenza di nuovi firmware, la tv lo vedrà e chiederà di installarlo.
    Se sul tuo Sony l'aggiornamento non viene visto probabilmente hai sbagliato un passaggio quando hai scaricato il firmware. Qui spiega passo passo come aggiornare via USB. Magari dagli un occhiata per capire se hai fatto tutto bene https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016047

  15. #2040
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727

    @tecnova

    guarda può dipendere banalmente dalla chiavetta che stai usando o dalla sua formattazione. Prova a cambiare chiavetta
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6


Pagina 136 di 152 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •