Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 152 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2272

Discussione: SONY KD-65 AF8

  1. #2011
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da tubo Visualizza messaggio
    A me non da nessun aggiornamento disponibiłe
    Prova a vedere qui: https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00206881

    e poi il download è qui: https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016047
    Ultima modifica di champion; 29-05-2019 alle 14:43

  2. #2012
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Anche io avevo il tv aggiornato alla 5830 e via OTA non mi dava nessun aggiornamento, ho scaricato l'ultimo Fw 6510 presente sul sito e aggiornato con chiavetta USB in poco più di 15 minuti... ho solo fatto un controllo con youtube e altre due app e mi sembra più veloce nel caricare rispetto al precedente Android, anche il menu delle impostazioni del tv lo trovo un poco più reattivo; poi ovviamente sarà solo la mia impressione...
    Ma cosa vi aspettavate di trovare?
    Una risposta!

  3. #2013
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    23
    Si scusate ragazzi intendevo ultimo aggiornamento disponibile sul sito Sony.

  4. #2014
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    180
    Io non capisco dove vedere la versione firmware in uso
    Ultima modifica di tubo; 30-05-2019 alle 21:55

  5. #2015
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Tasto "HELP" in basso a sinistra sul telecomando > Informazioni di sistema
    Ma cosa vi aspettavate di trovare?
    Una risposta!

  6. #2016
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    180
    Grazie mille.

  7. #2017
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    151
    Ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Causa insoddisfazione della parte audio dell’AF8 e impossibilitato a collocare altoparlanti lateralmente, sto valutando l’acquisto di una soundbar “seria”, ho ascoltato Bose 7000 + sub 700 e la trovo mediosa e inscatolata, Sony ZF9 senza casse posteriori specie in Atmos non rende granché, l’unica che veramente mi ha impressionato è la ST5000. Ma siccome costa 1500 euro, vi chiedo se ne vale la pena o se esiste altra soundbar che suoni meglio.
    Grazie.

  8. #2018
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Scusa se mi permetto LFL, ma visto che hai un budget che te lo permette non ti conviene puntare ad un sintoamplificatore con diffusori a parte. Un sinto Denon o Onkyo 7.2 con 350€ circa si prendono. 400€ circa per un subwoofer e 700/800€ per i 4 diffusori + il centrale. Più in la volendo puoi aggiungerne altri 2 per il 7.1. Un entry level Denon 7.2 supporta praticamente tutto: HDR10+, Dolby Vision, Dolby Atmos, DTS:X ecc... Certo per il Dolby Atmos ci vogliono diffusori specifici, posso dire però che con il mio Denon AVR-X1200W e diffusori Indiana Line Tesi mi trovo bene anche senza Atmos. Capisco però che l'immediatezza di montaggio e lo spazio ridotto che offre una soundbar è sicuramente migliore😊

    I sinto entry level sono HDMI 2.0/2.0b, l'HDMI 2.1 è presente solo su alcuni modelli di fascia più alta.
    Ultima modifica di pellicano21; 01-06-2019 alle 12:04

  9. #2019
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Scusa se mi permetto LFL, ma visto che hai un budget che te lo permette non ti conviene puntare ad un sintoamplificatore con diffusori a parte. Un sinto Denon o Onkyo 7.2 con 350€ circa si prendono. 400€ circa per un subwoofer e 700/800€ per i 4 diffusori + il centrale. Più in la volendo puoi aggiungerne altri 2 per il 7.1. Un entry level Denon 7.2..........[CUT]
    Come dicevo il problema è che non ho spazio lateralmente al TV, quindi l’unica soluzione possibile è la soundbar. Avevo anche pensato di aggiungere solo un sub sulla minijack, ma l’audio del TV manca completamente di alti. Sentire la st5000 non è stato facile, praticamente pochi store la espongono. Prima di decidere vorrei sentire anche harman kardon. A me il suono piace cristallino e con bassi caldi e profondi, il contrario di bose (pare personale), poi con soundbar Sony non dovrei avere alcun problema collaterale.

  10. #2020
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Ti capisco. Anch'io ho uno spazio limitato e infatti i diffusori li ho dovuti mettere in alto. Posizionati ad altezza orecchio la direzionalità e la qualità dell'audio migliora notevolmente, ma posso assicurarti che anche posizionando i diffusori in alto la resa è comunque molto buona, anche grazie alla calibrazione Audissey.

    La vedo come te.... Pur riconoscendo la qualità del marchio non sono mai stato un amante della Bose. Con prezzi inferiori meno si possono prendere prodotti di marchi famosi che offrono prestazioni simili se non migliori. Per quanto riguarda il suono anch'io preferisco un tipo di suono più caldo e musicale, di conseguenza a Bose preferisco Denon, Yamaha, Harman Kardon Sony ecc.... Ovviamente ci metto anche Maranz ma i lori prodotti non sono adatti al mio portafoglio😊

    Basandomi sulle recensioni, videorecensioni ed articoli online, l'audio dell'AF8 dovrebbe essere simile a quello del mio Q9FN, e avendolo provato in casa di un mio cliente posso confermare. Per essere un audio integrato la resa è sicuramente buona, ma per avere delle performance degne di nota un impianto esterno ci vuole non c'è dubbio. Vedere un film, una serie, un gioco ecc.. su TV del genere usando l'audio integrato della TV fa perdere il 30/40% della resa. Un film con un vero 2.1, 5.1.... è tutta un altra cosa, non solo per la pulizia del suono e per i bassi restituiti ma anche per la direzionalità.

    Comunque la Sony ST5000 deve essere tanta roba.
    Su quella fascia di prezzo forse va considerato anche il proiettore sonori Yamaha YSP 5600
    https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/sound_bar/ysp-5600/index.html Dico forse perché non supporta l'HDR10 né Dolby Vision, o almeno non quando è uscito. Non so se se sono stati aggiunti via firmware.
    Ultima modifica di pellicano21; 01-06-2019 alle 13:24

  11. #2021
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Lo sai che all'AF8 puoi aggiungere un sub esterno collegato alla presa cuffie vero e abilitandola ad uscita sub? Io prima di allestire il mio impianto lo avevo così e devo dire che non era niente male.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  12. #2022
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Ragazzi che dite lo prendo sto AF8 o aspetto l'AG8? Considerate che vengo da un Q9FN, che se pur ha un paio di difetti che non riesco a digerire, ed ecco perché voglio passare all'oled, è pur sempre un tv di alto livello, di conseguenza voglio essere sicuro alzare l'asticella🙂
    Le review dell'AG8 tardano ad arrivare e la scimmia scalpita😊

  13. #2023
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Questo più che altro dipende da te, sono tutti e 2 ottime tv, l ag8 è un nuovo modello con qualcosa in più!!! sto guardando proprio ora che l af8 il 65" da MEdiaworld lo danno a 1.999 euro a salire negli altri siti online, l AG8 sempre da 65"parte da 3.000 e spiccioli in un sito online, fisico da trony 3.200 poi a salire negli altri siti .

  14. #2024
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Io sto sui 55 pollici perché ho lo spazio obbligato, ma comunque il 55 lo guardo da 2,5 mt e mi trovo bene.
    Si alla fine pannello e processore sono gli stessi per entrambi. L'AG8 se ha qualcosa in più è a livello software, ma non so quanto miglioramento ci potrà essere a livello d'immagine visto che il processore non cambia.

  15. #2025
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429

    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Ragazzi che dite lo prendo sto AF8 o aspetto l'AG8? Considerate che vengo da un Q9FN, che se pur ha un paio di difetti che non riesco a digerire, ed ecco perché voglio passare all'oled, è pur sempre un tv di alto livello, di conseguenza voglio essere sicuro alzare l'asticella🙂
    Le review dell'AG8 tardano ad arrivare e la scimmia scalpita&#1..........[CUT]
    Per me non ha molto senso prendere AG8 IN questo momento
    o prendi AF8 stesso pannello grosso modo stessa elettronica oppure soffri fino al black Friday
    è ti fai un AG9


Pagina 135 di 152 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •