Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 152 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2272

Discussione: SONY KD-65 AF8

  1. #1981
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252

    Si infatti dai 5 metri di deve andare di fibra ottica o di extender. Io però sono stato super fortunato perché con un 1.4 high speed di 7/8 anni fa gioco in 2k 120fps, HDR10 e 10bit 4:2:2 senza problemi.

  2. #1982
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Se posso dire la mia sui contenuti Sky (che fanno schifo come segnale, c'è poco da fare), dopo aver fatto la regolazione partendo dalle basi Cinema Pro, Cinema Pro HDR e Sport consigliata per l'A1 (video Youtube, trovate il link in questo thread), uso solo Sport....per lo sport e Cinema Pro per tutto il resto tenendo chiuse le tende di giorno e la luce spenta di notte. Vedo tutto bene considerando la base di partenza scrausa del segnale Sky (motivo per cui ho cancellato Sky Cinema finché non mettono a disposizione molti più contenuti 4K HDR e Dolby Atmos).

    Rispetto al video Youtube un paio di cambi li ho fatti, se non sbaglio una tacca in più di gamma, la tonalità colore da "esperto1" a "Naturale" perché prima virava troppo al seppia e non mi piaceva, anche una o due tacche di blu in meno se non mi sbaglio, ma non mi ricordo esattamente.

    Anche la famosa puntata 3 di GOT, ho visto tutto piuttosto bene a livello di dettagli, nel senso che ho seguito cosa succedeva senza problemi. Poi gli artefatti scandalosi sono un problema di compressione di Sky e nulla che lo schermo possa farci.
    Ultima modifica di Samu1; 17-05-2019 alle 16:45
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  3. #1983
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Vi riporto la mia esperenzia.

    Dopo 3 mesi con questa tv io ci ho rinunciato.....e l’ho venduta per tornare ad una tv lcd top di gamma(nello specifico sempre Sony...modello ZD9)

    L’AF8 è sicuramente un’ottima tv ma per i miei gusti l’oled è troppo poco luminoso come pannello.
    Nulla da dire sui neri ovviamente...ma in ambienti luminosi durante le ore diurne...oppure con gli eventi sportivi...piuttosto che con i videogames...l’oled riporta immagini davvero troppo troppo scure...ed io non riesco quindi ad apprezzare la visione dei contenuti di cui sopra...


    Quindi per i gusti e per il mio utilizzo, dovendo trovare un compromesso, ad oggi meglio ancora un lcd top di gamma di un oled.

    Ovviamente questo è solo il mio parere personale, maturato dopo aver provato, accuratamente, entrambe le tecnologie con prodotti di altissima qualità

  4. #1984
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Basandomi sulle varie recensioni ed articoli l'AF8 ha un problema con l'ABL che scurisce l'immaginei, sembra in particolare con i videogiochi. Gli oled Panasonic, LG e Philips dovrebbero essere più luminosi. I Philips lo sono sicuramente, infatti la serie 800 2018 arriva a 900 nits e la serie 900 dovrebbe toccare i 1000 nits. Comunque sia lo ZD9 è un FALD favoloso. Io non l'ho potuto prendere perché da 55 pollici non esisteva e oltre i 55 non posso andare. Ho preso invece il Q9FN che purtroppo mi ha deluso per via del moto peggiorato rispetto a quello dei vecchi Samsung, per il local dimming troppo aggressivo che affoga i dettagli e per il 24p puro che non è ai livelli di quello Sony o Panasonic. In altre parole penso di fare l'opposto che hai fatto tu ovvero passare da un Full Led ad un oled. Avessi potuto prendere uno ZD9 probabilmente sarei rimasto soddisfatto😊

    Com'e sto ZD9? La gestione del local dimming come si comporta nelle scene scure?
    Ultima modifica di pellicano21; 18-05-2019 alle 21:19

  5. #1985
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Lo ZD9 è pazzesco...
    Con un attento settaggio non sembra nemmeno un lcd...
    E dire che prima di passare ad oled ho avuto per 2 anni il Panasonic Dx900 che già era ottimo... Ma lo ZD9 con le sue 600 zone di local dimming ha dei neri impensabili rispetto agli altri LCD da me visionati.

    Devo ammettere che Sony con questa tv mi ha devvero impressionato.
    Ultima modifica di Vasc8; 18-05-2019 alle 21:29

  6. #1986
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Il DX900 l'ho provato mentre lo ZD9 no. Il DX900 è un ottimo full led ma i neri del Q9FN sono molto più profondi. Al buio non fanno una piega ma durante il giorno sono davvero vicini a quelli oled. Se avesse avuto un moto performante come quello Sony, anche se un po' a malincuore al black crush ci sarei passato sopra e me lo sarei fatto andare bene. Purtroppo non è così e appena escono i nuovi oled Panasonic valuterò se prendere un GZ950, un Sony AG8 o un Philips 2019.
    Mi sa che è meglio che la chiudiamo qui perché per colpa mia stiamo andando fuori topic😊
    Ultima modifica di pellicano21; 18-05-2019 alle 21:48

  7. #1987
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    Vi riporto la mia esperenzia.

    Dopo 3 mesi con questa tv io ci ho rinunciato.....e l’ho venduta per tornare ad una tv lcd top di gamma(nello specifico sempre Sony...modello ZD9)

    L’AF8 è sicuramente un’ottima tv ma per i miei gusti l’oled è troppo poco luminoso come pannello.
    Nulla da dire sui neri ovviamente...ma in ambient..........[CUT]
    l'anno scorso mi sono trovato nella tua stessa situazione, ero indeciso tra lo ZD9 e AF8 provenendo dal W905 è stata una scelta sofferta anche perché ho sky Q e lo utilizzo prevalentemente per eventi sportivi...
    ho avuto la fortuna di trovare in negozio lo ZD9 e AF8 che trasmettevano la stessa demo immagino in modalità dinamica sia passengers che la champions
    effettivamente lo ZD9 nelle partite di calcio è più luminoso ma nelle scene di passengers la resa delle immagini dell'oled è superiore
    se pensi che la luminosità del W905 è di circa 300 nits e per me era già sufficentemente luminoso é difficile sostenere che AF8 con 700 nits è scuro
    io per ovviare a questa caratteristica ho impostato la luminanza su alto trovando il giusto compromesso per le partite di calcio e hdr...
    come resa di luminosità molto vicina a quella del W905
    Ovviamente rimane una mia considerazione personale che rispetta assolutamente la tua.
    Ultima modifica di turro1960; 20-05-2019 alle 13:32

  8. #1988
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    l'anno scorso mi sono trovato nella tua stessa situazione, ero indeciso tra lo ZD9 e AF8 provenendo dal W905 è stata una scelta sofferta anche perché ho sky Q e lo utilizzo prevalentemente per eventi sportivi...
    ho avuto la fortuna di trovare in negozio lo ZD9 e AF8 che trasmettevano la stessa demo immagino in modalità dinamica sia passengers che ..........[CUT]
    Sicuro che il W905 è di soli 300 nits? È passato del tempo ma ricordo che era un Lcd con una buonissima luminosità.

  9. #1989
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    l'anno scorso mi sono trovato nella tua stessa situazione, ero indeciso tra lo ZD9 e AF8 provenendo dal W905 è stata una scelta sofferta anche perché ho sky Q e lo utilizzo prevalentemente per eventi sportivi...
    ho avuto la fortuna di trovare in negozio lo ZD9 e AF8 che trasmettevano la stessa demo immagino in modalità dinamica sia passengers che ..........[CUT]
    Secondo me tutto questo problema della luminosità non c'è, o meglio, dipende dalla sorgente HDR/DolbyVision, con Netflix o su Prime da App la luminosità è sempre corretta, non è lo stesso per Sky.

    E la prova sta nel fatto che spesso passando da una visione HDR a FullHd (vedi pubblicità di sky on demand) vieni abbagliato.

    Non avete notato, ad esempio, che interrompendo la visione di Gomorra HDR, tornando sul menù, lo stesso per alcuni istanti è buio come la serie e appena sgancia l'hdr torna alla sua luminosità? Mi direte che ogni fonte ha la sua regolazione, vero, ma allora perché con l'app di Netflix passando da hdr ad hd questo calo palese di luminosità non avviene?

  10. #1990
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Non ho e non ho mai provato a fondo un AF8, ma per quanto ho capito il problema della luminosità c'è solo con il problema dell'ABL. Che poi se non sbaglio dovrebbe essere stato risolto via firmware. Per quanto riguarda la luminosità generale i 700/750 nits medi degli oled sono sufficenti. Anzi possedendo un Q9FN in tutta onestà devo dire che l'elevata luminosità dei Qled e anche esagerata.

    P.S. gli oled Philips raggiungono i 900/1000 nits ed hanno un ottima resa, ma se Sony, Panasonic ed LG si fermano a 700780 nits un motivo ci sarà. Forse con 900/1000 nits sugli oled il rischio burn-in è maggiore.

  11. #1991
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Sicuro che il W905 è di soli 300 nits? È passato del tempo ma ricordo che era un Lcd con una buonissima luminosità.
    sì sono sicuro é stato il primo parametro che ho verificato, perché per questo motivo non ho mai digerito i plasma poi proveniendo da alcuni modelli samsung
    (prima del W905) l'immagine troppo scura non mi è mai piaciuta...
    e ti dirò non ci arriva ai 300 nits

  12. #1992
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Pensa te, credevo che 400/450 nits li raggiungesse. Il W905 è stato un Full-Hd con i fiocchi, ed anche a livello di luminosità non aveva problemi. In questo caso allora il problema della luminosità sull'AF8 non me lo pongo. Se anche l'ABL ha creato problemi penso che con la serie AG8 Sony non ci ricaschera. Anzi, visto che tra AF8 e AG8 differenze importanti non sembrano esserci, se l'ABL aggressivo sull'AF8 è stato sistemati mi sa che spendere di più per L'AGO ha poco senso. Aspetto le prime recensioni dell'AG8 e poi valuto il difarsi😊

  13. #1993
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Citazione Originariamente scritto da playstop Visualizza messaggio
    Secondo me tutto questo problema della luminosità non c'è, o meglio, dipende dalla sorgente HDR/DolbyVision, con Netflix o su Prime da App la luminosità è sempre corretta, non è lo stesso per Sky.

    E la prova sta nel fatto che spesso passando da una visione HDR a FullHd (vedi pubblicità di sky on demand) vieni abbagliato.

    Non avete notato, ad e..........[CUT]
    Sono tutte regolazioni diverse: App - App/HDR - HDMI * - HDMI/HDR.

    Per ognuna di queste c'è una regolazione video differente e vanno controllate tutte ed eventualmente cambiate. Io ho fatto 6 mesi con questo televisore senza troppo curarmi delle regolazioni e lamentandomi di Sky sia per l'HDR che per il movimento nello sport, per poi scoprire come fare le regolazioni e tutto è adesso perfetto.

    Il salto che vedi da Gomorra 4K/HDR ad HD è proprio il passaggio del Sony dalle regolazioni differenti.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  14. #1994
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Sono tutte regolazioni diverse: App - App/HDR - HDMI * - HDMI/HDR.

    Per ognuna di queste c'è una regolazione video differente e vanno controllate tutte ed eventualmente cambiate. Io ho fatto 6 mesi con questo televisore senza troppo curarmi delle regolazioni e lamentandomi di Sky sia per l'HDR che per il movimento nello sport, per poi scoprire com..........[CUT]
    Certo che ho regolato ogni ingresso a seconda della situazione (HD HDR DOLBYVIONI 4K etc). Resta il fatto che Gomorra, per quanto tu possa regolarla, rimane sempre troppo scura e poco dettagliata, basta fare una comparativa della stessa scena con le stesse regolazioni tra HDR e HD. Cosa che, ripeto, non succede con le app del tv. Infatti sono curioso di scoprire come si comporterà Netflix una volta che sarà su sky Q.

  15. #1995
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    180

    Concordo. Anch'io noto questa cosa con HDR Sky eppure ho cambiato 3 cavi ed ora ne uso uno HDMI 2.1. se guardo un filmato HDR da YouTube nessun calo di luminosità. Ormai mi sono rassegnato


Pagina 133 di 152 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •