Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 549 di 716 PrimaPrima ... 49449499539545546547548549550551552553559599649 ... UltimaUltima
Risultati da 8.221 a 8.235 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #8221
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    221

    Citazione Originariamente scritto da filoviola Visualizza messaggio
    Io ad esempio ho provato in tutti i modi a farmi piacere, in ogni modalità video, il setting caldo (1 o 2)..ma proprio non ci riesco..non mi piace, non è di mio gusto. Trovo invece pressochè perfetta la modalità colore media [CUT]
    Non sei il solo. Anche io temperatura media su tutto ma da subito.
    Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4

  2. #8222
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Salve a tutti , mi unisco alla discussione in quanto ho ordinato il 65 ed avrei bisogno di alcune info che trovare in mezzo a 8000 e rotti messaggi è un pò difficile

    Attualmente con l'impianto in firma tutti i collegamenti arrivano al sinto e da questo con un solo cavo al tv , da quello che ho capito i preset associati alle varie sorgenti in realtà si riferiscono agli ingressi , usando un solo ingresso mi toccherà selezionare il preset manualmente , giusto ?

    Altro problema che vorrei capire è sempre legato alla configurazione dell'impianto , vorrei usare SOLO il magic remote a questo punto , è possibile gestire separatamente il decoder ed il sinto ? Sopratutto con quest'ultimo sono abituato a cambiare semplicemente gli ingressi selezionando dei preset che Yamaha chiama scene , spero sia possibile fare lo stesso...

    L'unico cambiamento semplice realizzabile è l'ingresso diretto al tv della PS4 , finora non l'avevo fatto perché il ritorno audio tramite HDMI al sinto non poteva essere fatto per tutte le codifiche audio , questo tv ha lo stesso problema ?

    Per il momento è tutto grazie per l'attenzione.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #8223
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    3
    Salve, mi unisco anche io e premetto che non ho visto le conversazioni precedenti... vi chiedo se consigliate questo tv anche per uso gaming... essendo tecnologia oled molto soggetta alla ritenzione permanente delle immagini statiche quali hud di gioco.. l'uso che ne farei sarebbe, 2-3 ore di gioco + 2-3 ore di tv generale, incluso i film.

  4. #8224
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio

    Attualmente con l'impianto in firma tutti i collegamenti arrivano al sinto e da questo con un solo cavo al tv , da quello che ho capito i preset associati alle varie sorgenti in realtà si riferiscono agli ingressi , usando un solo ingresso mi toccherà selezionare il preset manualmente , giusto ?[CUT]
    Esatto

    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    vorrei usare SOLO il magic remote a questo punto , è possibile gestire separatamente il decoder ed il sinto ? Sopratutto con quest'ultimo sono abituato a cambiare semplicemente gli ingressi selezionando dei preset che Yamaha chiama scene , spero sia possibile fare lo stesso
    Guarda il magic remote lo puoi configurare anche per altri apparecchi ma 1 per ogni ingresso , faccio un esempio di come ho le mie cfg , hdmi 2 ho collegato sinto rx-v681 a cui è collegato mysky e lettore uhd , ho potuto configurare il magic o per sinto o per mysky o per lettore UHD , io ho scelto mysky , il volume lo gestisci tramite ARC , e cosi via per ogni ingresso HDMI , occhio che se imposti il magic remote es per hdmi 1 come mysky , non puoi configurare altri ingressi hdmi come ricevitore sat o terrestre

    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    L'unico cambiamento semplice realizzabile è l'ingresso diretto al tv della PS4 , finora non l'avevo fatto perché il ritorno audio tramite HDMI al sinto non poteva essere fatto per tutte le codifiche audio , questo tv ha lo stesso problema ?
    Il tv accetta tutti i tipi di audio , però via arc non passano gli audio HD

    Io uso un tlc harmony per gestire tutto con un telecomando solo , ma ho comunque vicino il magic remote che è molto comodo per varie cose

  5. #8225
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    90
    Come via arc non gestisce l audio HD?
    E con plex via LAN con nas con sinto collegato alla hdmi2 non sentirò l'audio HD dei film?

  6. #8226
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Salve a tutti , mi unisco alla discussione in quanto ho ordinato il 65 ed avrei bisogno di alcune info che trovare in mezzo a 8000 e rotti messaggi è un pò difficile

    Attualmente con l'impianto in firma tutti i collegamenti arrivano al sinto e da questo con un solo cavo al tv , da quello che ho capito i preset associati alle varie sorgenti in r..........[CUT]
    Alla prima domanda, sì, i preset sono per ingresso, ma anche per modalità. Cioè se il tuo ingresso va in HDR/DV va direttamente su un banco separato per quell'ingresso.

    Alla seconda, so solo che puoi comandare dal magic altri dispositivi, ma non ho esperienza in merito. Credo si acceda solo a comandi basici.

    Alla terza, sì, puoi usare l'ARC. Però le codifche "HD" che non hanno banda sufficiente sull'ARC, vengono convertite nell'analogo lossy. Ad esempio il Dolby Master HD a 7.1 canali viene convertito in AC3 a 5.1 canali. L'ATMOS, tramite ARC, è supportato nella modalità 5.1.2
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #8227
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da nicolalee Visualizza messaggio
    Come via arc non gestisce l audio HD?
    E con plex via LAN con nas con sinto collegato alla hdmi2 non sentirò l'audio HD dei film?
    Non lo senti in HD , es. DD master audio sentirai in DD normale

  8. #8228
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Essendoci un occasione potrei prendere il 65 c8 con un buon prezzo.mi frena la luminosità ridotta in hdr,la possibilità di stampaggio e forse il nero un po’ impastato in alcuni frangenti.aspetto per il c9 oppure è più o meno uguale oppure vado di led top di gamma?

  9. #8229
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Marion922 Visualizza messaggio
    Salve, mi unisco anche io e premetto che non ho visto le conversazioni precedenti... vi chiedo se consigliate questo tv anche per uso gaming... essendo tecnologia oled molto soggetta alla ritenzione permanente delle immagini statiche quali hud di gioco.. l'uso che ne farei sarebbe, 2-3 ore di gioco + 2-3 ore di tv generale, incluso i film.
    Io l'ho preso principalmente per uso gaming (per i film uso il vpr), così come avevo fatto col precedente oled (il B6) e in base alla mia esperienza personale, posso dirti che non ho mai avuto problemi sia prima che ora. Gioco anche più delle 2/3 ore da te ipotizzate, spesso faccio sessioni anche di 4/5 ore di fila, con giochi con hud vari (fps, tps e racing) e mai avuto un solo problema.

    Citazione Originariamente scritto da Umby1 Visualizza messaggio
    Essendoci un occasione potrei prendere il 65 c8 con un buon prezzo.mi frena la luminosità ridotta in hdr,la possibilità di stampaggio e forse il nero un po’ impastato in alcuni frangenti.aspetto per il c9 oppure è più o meno uguale oppure vado di led top di gamma?
    Allora, nero impastato io non ne vedo, se proprio vuoi stare sicuro e ottenere il massimo da questo oled, allora fai fare un calibrazione professionale, arrivi al riferimento e stai tranquillo ma già ottb problemi simili non ce ne sono, secondo me eh. Per la luminosità in HDR; quella raggiunta dal C8 (mi sembra circa 750/800 nits, calibrato) basta e avanza e in un ambiente di visione buio personalmente non sento la necessità di avere più candele.
    Infine, per lo stampaggio, se torni indietro di qualche pagina, ne abbiamo parlato abbondantemente, io ho scritto la mia esperienza che, riassunta, in poche parole è: zero problemi di ritenzione e/o stampaggio, con uso intenso di tutte le sorgenti (gaming soprattutto) e senza farmi troppe paranoie o troppe accortezze.
    Ultima modifica di darkchris; 28-05-2019 alle 11:37
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  10. #8230
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    14
    Ciao, c'è qualcuno che può verificare questo fenomeno del mio pannello?

    Grazie!

    Citazione Originariamente scritto da mandrake975 Visualizza messaggio
    Ciao, sono un felice possessore della versione 55" da circa un mesetto.
    Questa sera mentre toglievo la pellicola che era rimasta dietro il pannello (dopo aver letto i vostri post! ), mi sono accorto di una cosa, guardando il pannello con un angolo di visione sopra i 30 gradi circa, il bianco netto vira un pochino verso il verde e succede si..........[CUT]

  11. #8231
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Non lo senti in HD , es. DD master audio sentirai in DD normale
    Come risolvo.?

  12. #8232
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da nicolalee Visualizza messaggio
    Come risolvo.?
    Con l'eARC che monta il C9 quest'anno .
    Con il C8 non puoi, converte in lossy, è un limite fisico della ARC non si può aggirare. Se usi sorgenti esterne (lettore BR/UHD, mediaplayer e simili) devi collegarli direttamente all'amplificatore (se ovviamente le supporta) se vuoi la codifica di tracce audio "HD".
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  13. #8233
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da darkchris Visualizza messaggio
    Con l'eARC che monta il C9 quest'anno .
    Con il C8 non puoi, converte in lossy, è un limite fisico della ARC non si può aggirare. Se usi sorgenti esterne (lettore BR/UHD, mediaplayer e simili) devi collegarli direttamente all'amplificatore (se ovviamente le supporta) se vuoi la codifica di tracce audio "HD".
    Si per. I. Lettori si direttamente all ampli già stanno...

    Mi dispiace per il. Fatto di non poter sfruttare al. Max il. Plex...
    Oppure ci vuole 7n media player Che supporti plex?

  14. #8234
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da nicolalee Visualizza messaggio
    Si per. I. Lettori si direttamente all ampli già stanno...

    Mi dispiace per il. Fatto di non poter sfruttare al. Max il. Plex...
    Oppure ci vuole 7n media player Che supporti plex?
    E' esattamente quello che ti dicevo; io ho lo Shield della NVIDIA, che supoorta Plex appunto, e collegando lo Shield all'ampli, ho la codifica esatta di ogni traccia audio, HD comprese. Poi dall'ampli, ovviamente, il segnale video del mediaplayer lo mandi al C8 e risolvi !
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  15. #8235
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    136

    Raga si sa nulla del nuovo firmware ?
    Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: Sony UBP-X800 - Decoder: Sky Q black - Soundbar: Lgsk10y -Console: Xbox x


Pagina 549 di 716 PrimaPrima ... 49449499539545546547548549550551552553559599649 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •