Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155

    quella che uso anche io, solo non mi era sembrato di leggerlo.



    Per l'OT, immagino che per il cinema siano ottime, a me interessa più la questione musica, dato che stavo valutando micro utopia e cercavo input da chi le avesse avute con possibili alternative

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da kaneda03 Visualizza messaggio
    quella che uso anche io, solo non mi era sembrato di leggerlo.



    Per l'OT, immagino che per il cinema siano ottime, a me interessa più la questione musica, dato che stavo valutando micro utopia e cercavo input da chi le avesse avute con possibili alternative
    Io non tornerei indietro alle Microutopia Be, ma come accennavo le Palladium a differenza di altri modelli sono molto raffinate anche nella riproduzione musicale, poi come sempre l'ambiente, DRC ed il manico di un professionista fanno la differenza ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    ovvio...
    grazie dell'input

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il modello "L" non espandibile potrebbe costare 4k Euro. Confermo DIRAC anche su Atmos e DTS-X.

    Emidio
    Figata !! Grazie mille
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Sono ormai più di 10 anni che con Marco B e C seguo lo sviluppo del Digifast che ho provato ed utilizzato in molteplici configurazioni soprattutto audio, tant'è che dal momento che feci la mia scelta, tale macchina è sempre stata il fulcro del mio sistema.

    La mia prima esperienza con la correzione acustica è stata col PAC. Qui i detrattori gareggiavano nel trovare il difetto più nascosto e già si criticava il fatto che si sfruttasse un SW di libero utilizzo (DRC di Denis Sbragion) per allestire una macchina che si faceva, guarda un po', pagare all'acquirente. Posso anche testimoniare che chi allora curava lo sviluppo e commercio della macchina avesse contattato Denis per chiederne oltre che la possibilità di utilizzarlo, anche quale royalty si dovesse pagare.

    Successivamente, dopo la nascita di una macchina multimediale e completa come il Digifast, le polemiche si sono moltiplicate, da un lato per l'utilizzo di SW liberi, dall'altro per la modalità di utilizzo dei contenuti.
    Paradossalmente si osannava l'uscita di streamer di ogni specie in grado di leggere ISO, MKV ed ogni sorta di file audio e video presente sulla faccia della terra SENZA aver alcun supporto ottico. In questo caso è sempre stato tutto lecito.

    Speravo che dopo la presentazione di Emidio dove ogni passaggio ed ogni funzionalità del Digifast fosse davvero sviscerata, si potessero placare le polemiche, ma vedo che così non è. Una volta informato l'utente di quella che è la regola, ritengo sia legittimo che la scelta la faccia lui. Esistono vetture che viaggiano ben oltre a 130 km/h, ma non per questo sono fuori legge.

    Sono di parte? Sì, se si vuole trovare a tutti i costi un pretesto per criticare il Digifast. No, affatto se le critiche sono costruttive ed atte ad un confronto intelligente. Penso che questa sia la misura giusta per una discussione

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Esistono vetture che viaggiano ben oltre a 130 km/h, ma non per questo sono fuori legge.....[CUT]
    Ultimamente le analogie automobilistiche si sprecano… (vero Emidio? ) ma trovo quanto affermato da stazza assolutamente azzeccato al fine di cogliere il concetto. Addirittura la questione ''legale'' relativa all'uso del Digifast è molto ma molto meno borderline. Mi spiego. Un'auto che fa i 250 la posso ''legalmente'' acquistare ma se poi supero i 130 in autostrada sono punibile, fine della storia e che piaccia o meno (e attenzione, sono fra quelli che trovano ridicolo tale limite ''flat''). Al contrario, l'utilizzo del Digifast, diciamo al massimo delle sue potenzialità, è lungi, secondo il mio parere, dal poter essere definito ''illegale'' dato che come ha ben evidenziato Emidio nell'articolo (mi domando come avrebbe potuto essere più chiaro) esistono di fatto due leggi in contraddizione fra loro. E' come minimo tutto da vedere e se proprio vogliamo disquisire sull'aspetto legale, mi domando quale giudice dotato di buon senso potrebbe mai condannare un utente che, in privato (!), ''apre'' la protezione di un contenuto regolarmente acquistato e pagato (profumatamente nel caso dei Blu-ray UHD) semplicemente per poterlo fruire con la massima qualità possibile (!!). E in ogni caso lo fa consapevolmente.
    In virtù di quanto sopra, trovo davvero stucchevole che ogni qual volta si parla di questo (bel) prodotto si moltiplichino polemiche dal sapore ''moralista'' che a questo punto risultano davvero fuori luogo. Non ci sarebbe poi da stupirsi se chi le solleva possieda centinaia di mkv scaricati su disco, ma che ve lo dico a fare…


    @Microfast: banale curiosità, gli utenti che acquistano il Digifast sono in maggioranza coloro che godono di impianti - per lo più di alto livello - in sala dedicata (con tutti i benefici che ne conseguono e le libertà di cui si può godere), oppure riscontra successo anche fra coloro (vedi per esempio il sottoscritto) che possiedono impianti di medio/basso livello posti in ambiente living dove A) il trattamento acustico passivo consta magari solamente di un paio di quadri fonoassorbenti e un bel tappeto e B) è presente semplicemente una tv 55"/65" e non un VPR? Sincero eh…
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Vuol dire semplicemente che non hai letto quanto sopra.
    Perdonami ma ho letto molto bene. Comunque non hai risposto alla mia domanda
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Forse se anziché DIGIFAST si fosse chiamato DIGIRADIANCETRINNOVFAST, costasse € 15.000 e con la possibilità di riprodurre ANCHE file mkv, iso e co. sono sicuro che le sterili e futili polemiche perbeniste e legalista starebbero a zero.
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    sia stazzatleta che thegladiator hanno centrato perfettamente il punto. e quoto in toto quello che hanno scritto.

    @thegladiator: sicuramente Microfast ti risponderà ma ti posso dire che a prescindere dal tipo di installazione con il DIGIFAST il salto di qualità è evidente. Il tuo oled Panasonic tirerà fuori il meglio e le tue Paradigm (come le mie) canteranno come non mai.
    Ultima modifica di Andrea13; 13-05-2019 alle 13:00
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Microfast: banale curiosità, gli utenti che acquistano il Digifast sono in maggioranza coloro che godono di impianti - per lo più di alto livello - in sala dedicata (con tutti i benefici che ne conseguono e le libertà di cui si può godere), oppure riscontra successo anche fra coloro (vedi per esempio il sottoscritto) che possiedono impianti di medio/basso livello ........[CUT]

    Innanzi tutto ringrazio chi ha compreso chi siamo, cosa facciamo ed i sacrifici che dobbiamo affrontare per soddisfare meglio che possiamo chi si affida a noi.

    Per rispondere al quesito ci capita di tutto, di tutti i costi e qualità, sia come componentistica che come ambiente e purtroppo ( visto che più problematiche troviamo e più dobbiamo tribolare ), raramente troviamo situazioni non dico ottimizzate ma perlomeno decenti, vuoi perché arrangiarsi da soli, come spesso capita, non è così banale come potrebbe sembrare, vuoi perché a volte ci si imbatte in installatori non all'altezza; non intendo generalizzare ne tantomeno fare statistica, ma spesso questo è quello con cui abbiamo a che fare e con cui dobbiamo confrontarci.

    Cerchiamo di ovviare o perlomeno a minimizzare queste situazioni, cercando prima ancora di vendere un apparecchio con cosa abbiamo a che fare e se preventivamente si può fare qualcosa per migliorare la situazione.

    L'ambiente living capita spesso visto che non tutti possono permettersi o hanno disponibile un ambiente dedicato ed opportunamente trattato.

    Il mio collega valuterà caso per caso cosa è meglio fare, ad esempio limitarsi ad una equalizzazione più semplice, piuttosto di una convoluzione che per dare certi risultati necessita di almeno un discreto punto di partenza.

    Ed anche non avendo un buon impianto audio in un ambiente decente, permette comunque di ottenee una visione di eccellente qualità con un semplice TV OLED, come del resto faccio io con il DIGIFAST che ho in soggiorno su un LG OLED da 55".

    Non vogliamo vendere per forza e cerchiamo sempre di consigliare al meglio chi si rivolge a noi, anche solo per un parere od un consiglio.

    Grazie ancora a tutti per l'incoraggiamento ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Andrea13 Visualizza messaggio
    Perdonami ma ho letto molto bene. Comunque non hai risposto alla mia domanda
    Per me avrebbe avuto molto senso avere quello a cui fai riferimento senza dover installare altri programmi di terze parti.
    Ripeto ma questo è un mio problema.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    be ma fa quasi tutto lo stesso senza installare altri programmi.
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Beh, se hai letto attentamente quanto scritto sino ad ora non è esattamente così, se ho ben capito il discorso di Paolino.

    La correzione ambientale tramite DRC non ha problemi, l'elaborazione video (scaling, filtri, ecc.) e, sopratutto, la famosa conversione/tone mapping HDR->SDR che, comunque, è ancora in fase beta da parte dello svluppatore, per essere effettuate hanno bisogno di trattamenti particolari al materiale da riprodurre tramite apposito programma.

    Se ne è già parlato a iosa, non credo sia il caso di continuare a ripetere le stesse cose.
    Ultima modifica di Nordata; 15-05-2019 alle 22:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    .....per essere effettuate hanno bisogno di trattamenti particolari al materiale da riprodurre tramite apposito programma ..........[CUT]
    Per evitare fraintendimenti, devo dire che non viene effettuata nessuna modifica al materiale audio/video. Vengono effettuate solo misurazioni e creazione di tabelle relative.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Forse non mi sono spiegato bene, sicuramente colpa mia.

    Non volevo più ritornare sull'argomento visto che se ne è parlato talmente tante volte che ormai pure i sassi (che il mare ha consumato, come diceva Paoli) lo sanno.

    Per poter operare sul video con madVR e ottenere tutto quanto ampiamente descritto nel test, bisogna fare una operazione semplice semplice: trasformare il film che si trova su un DVD, BD o BD UHD in un file, solitamente mkv, mantenendone invariate tutte le sue caratteristiche.

    In questo modo lo si può riprodurre con un player soft che si appoggi ai LAVfilter ed a madVR, con tutto quello che ne deriverà in termini di resa, nel Digifast questo viene fatto dal player interno a Media Portal in unione ai programmi freeware citati.

    Rimane però il piccolo ed insignficante particolare che per fare questo bisogna sottoporre il BD ad un "intervento" non proprio legale (per favore, non ricominciamo con i soliti distinguo e cavilli vari), ovvero infrangerne le protezioni per ricavarne il file da trasformare in mkv, il tutto tramite il solito programma venduto solo tramite intrernet, essendo illegale nella maggior parte degli Stati.
    Per amor di precisione: si può anche fare a meno di ricavare un mkv, operando in altro modo, ma si deve comunque sempre intervenire sulla protezione del media fisico.

    A questo io mi riferivo parlando di "trattamento".

    Ora spero sia più chiaro.
    Ultima modifica di Nordata; 17-05-2019 alle 00:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •