Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Il sub proposto da Luiandrea è sicuramente migliore di quello della IL, soprattutto considerando la metratura del locale.

    Mi sembra strano che trovi pochissimo del marchio B&W, comunque si sale di prezzo.......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ovvio, quel kit non puoi separarlo ma sappi che hai solo la "comodità" dell'acquisto unico (sempre ammesso che sia un vantaggio, per me non lo è), a livello economico la somma dei singoli componenti Indiana Line riporta praticamente lo stesso totale, diciamo che ti verrebbero i cavi in omaggio, salvo verificare se il metraggio offerto è compatibile con le tue esigenze).

    In ogni caso, quella sarebbe comunque una scelta decisamente migliore rispetto al tipi kit da 500/600 euro, avendo un ambiente grande da sonorizzare, il mio consiglio però rimane quello di orientarsi nel miglior sub possibile (nel limite del budget che deciderai).

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Concordo valuta quale soluzione ha vantaggi di acquisto e affidabilità del venditore , meglio Amazon o negozi del market place conosciuti.

    Il bundle dovrebbe portare un vantaggio economico ... altrimenti non ha senso.

    Mentre B&W non è un marchio che si trova su Amazon , devi guardare negozi fisici che rivendono online (esempio https://www.solomusicaonline.it/) .

    Ciao
    Luca

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Grazie ragazzi,
    Tutti consigli molto utili.

    Un chiarimento, mi spiegate da cosa posso capire che il subwoofer a parte che è stato proposto sia migliore (in modo evidente da ciò che mi sembra di comprendere dalle vostre parole) di quello in bundle nel ikt 5.1?

    Per poter avere un metro di paragone.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Driver a lunga escursione e di maggiori dimensioni, oltre ad un amplificazione nettamente più performante a favore del Klipsch lo rendono decisamente migliore in termini prestazionali, consentendo a questo di scendere un po' più in basso, ma soprattutto di farlo meglio (qualitativamente).
    Ultima modifica di Luiandrea; 03-05-2019 alle 09:13

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Driver a lunga escursione e di maggiori dimensioni, oltre ad un amplificazione nettamente più performante a favore del Klipsch lo rendono decisamente migliore in termini prestazionali, consentendo a questo di scendere un po' più in basso, ma soprattutto di farlo meglio (qualitativamente).
    Grazie delle spiegazioni ma... come lo capisci?!!?!? cioè, lo sai perché lo sai, oppure ci sono dei dati tecnici che posso confrontare tra i due che evidenziano ciò che hai detto? Mi servirebbe proprio per capire come confrontare questi prodotti con altri che posso trovare in giro e capire cosa è più simile a cosa...

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le schede tecniche dei due prodotti in questo caso sono già sufficientemente esaustive al fine di coglierne le evidenti differenze, oltre a questo, ulteriori informazioni si trovano i rete in forma di recensioni ed esperienze di forumers sia in questo forum che in altri italiani ed esteri.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    favore del Klipsch lo rendono decisamente migliore in termini prestazionali.
    Qualora fosse di tuo interesse e di fronte a un prezzo piu basso leggo sul forum che i sub Jamo sono "cugini" dei sub Klipsch , mentre i diffusori sono basati su filosofie diverse.

    Ciao
    Luca

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Grazie, beh... è appunto la questione filosofie diverse che mi lascia un pizzico perplesso... non è che sarebbe meglio avere componenti di un kit, dato che almeno sarebbero omogenei tra loro? ovvero... pensati per lavorare bene insieme?
    Mischiando diffusori di marche diverse non si rischia qualche squilibrio?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'omogeneità e molto importante per il fronte anteriore, consigliata ma non strettamente necessaria per i diffusori surround, ininfluente per un subwoofer.

    Quindi, se la voglia e soprattutto il budget lo permette sarebbe bene optare per il miglior subwoofer possibile, con un impianto HT con diffusori da scaffale in un ambiente di 35mq sarà proprio l bontà di questo elemento a permetterti di "riempire" a livello sonoro la stanza, purtroppo il Basso 840 non si può definire proprio un portento...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Ciao, stavo guardando i componenti separati rispetto al Kit.
    Se ho ben capito dovrei compare 2 coppie di casse IL 261 (quindi casse frontali e posteriori sarebbero identiche) + 1 cassa 761 per il canale centrale (pensavo fosse uguale ai satelliti ma invece ha 2 woofer incorporati a differenza dei satelliti) + il subwoofer Kliptsh. Corretto?

    Domanda: guardando i dati tecnici, leggo che il Kliptsh rispetto all' IL 840 avrebbe decisamente una maggiore potenza, ovvero 400W invece di 125 W, però la risposta in frequenza sarebbe di 29-130 contro 30-180, a me verrebbe da dire che più è ampia l'escursione, meglio è, sbaglio?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da ldetomi Visualizza messaggio
    Ciao, stavo guardando i componenti separati rispetto al Kit.
    Se ho ben capito dovrei compare 2 coppie di casse IL 261 (quindi casse frontali e posteriori sarebbero identiche) + 1 cassa 761 per il canale centrale (pensavo fosse uguale ai satelliti ma invece ha 2 woofer incorporati a differenza dei satelliti) + il subwoofer Kliptsh. Corretto?....[CUT]
    Esattamente

    Riguardo alle domande sul subwoofer, si il Klipsch, come già accennato, woofer di dimensioni maggiori ed a lunga escursione, oltre ad una potenza nettamente superiore assicurerebbero prestazioni decisamente migliori su questo subwoofer.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Grazie ma... potenza a parte, la risposta in frequenza non è meglio della dell' IL? IL ha 30-180 contro i 29-130 del Kliptsch

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Senza delle misurazioni di entrambi non è possibile fare un paragone preciso, tuttavia i dati delle rispettive schede tecniche sono più che sufficienti a stabilire che, anche a parità di discesa, il Klipsch otterrà quel risultato con una qualità superiore.
    Ultima modifica di Luiandrea; 06-05-2019 alle 14:16

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184

    Stavo leggendo tutte le recensioni, davvero lusinghiere, poi però leggendo alcune domande mi è venuto un grande dubbio, peso e dimensioni... cavoli sono davvero grandi e pesanti, si parla di 6 Kg a satellite e circa 45cm di lunghezza/altezza... sono davvero enormi e vistose attaccate alle pareti, e quella centrale mi costringerebbe a tenere sollevato il TV non poco... non vi pare?


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •