|
|
Risultati da 676 a 690 di 725
Discussione: OLED LG 2018
-
17-02-2019, 12:22 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
-
17-02-2019, 12:28 #677
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
-
19-03-2019, 16:11 #678
Scaricato ora aggiornamento, sapete che migliorie porta?
-
20-03-2019, 09:07 #679
-
21-03-2019, 07:27 #680
Approfitto per una domanda, visto che sono rimasto indietro con tv non smart. Come funziona con gli aggiornamenti?
Vi appare una notifica che è presente un aggiornamento da scaricare e installare, come per i cellulari? O lo ricercate voi manualmente?
Ovviamente tutto direttamente dai menu tv, essendo collegate ad internet?TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
21-03-2019, 20:27 #681
Puoi impostare la ricerca con installazione automatica, oppure solo la notifica, oppure lasciare tutto in manuale.
Il firmware comunque si puo' anche scaricare dal sito ed installare tramite pendrive USB.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-04-2019, 10:00 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 126
Spero sia questa la sezione giusta. Ho una lg oled b8 65 pollici.
Mi sono accorto da qualche giorno che attivando la ricerca vocale mi compare finalmente l'assistente Google. Questo mi permette di accedere alla domotica anche tramite la tv e di fare ricerche più “intelligenti”.
Il quesito da sottoporvi è questo. L'assistente risponde perfettamente solo se sono su un ingresso esterno ( Apple TV, shield, ecc.), mentre appena vado sui canali tv via antenna o Sat, vengono fuori errori del tipo “voce non riconosciuta” o “errore del server 6022 e 6017”.
Tra l’altro vedo finalmente la tv tra i dispositivi Google home, ma pare non riesca a gestire la mia lg con il mio Google home mini.
Qualcuno saprebbe aiutarmi o ha riscontrato tali mal funzionamenti?
Grazie in anticipo.Ultima modifica di niccuc; 21-04-2019 alle 10:02
-
23-04-2019, 18:06 #683
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una 55b8, stavo leggendo nel tipic per la questione atmos in uscita da HDMI rec.. io avevo intenzione di acquistare un sintoamplificatore denon 2500h per una configurazione atmos 5.1.2 con 2 diffusori nel controsoffitto, l amplificatore riconosce da rec questo segnale audio? O punto ad una semplice configurazione Digital 5.1? Grazie
-
23-04-2019, 18:17 #684
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Ciao, per rec, intendi Arc?
-
23-04-2019, 20:19 #685
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Si scusa errore mio
-
23-04-2019, 20:43 #686
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io ho un Denon Avr-x2500h come quello che vuoi prendere tu e un 65 C8. Se colleghi un lettore BD al Denon via hdmi e il Denon via Arc al Tv, qualunque cosa tu veda da lettore collegato via hdmi all'amplificatore, verrà letto e codificato correttamente da quest'ultimo. Il 2500h arriva fino ad un 7.1.2 e legge qualsiasi codifica lossless. Se guardi invece un film tramite app del tv e imposti uscita audio su Arc verso l'amplificatore, perderai le codifiche lossless (ad esmpio l'Atmos passa come Dolby Digital+ + Dolby Surround ovvero la codifica lossy del Dolby atmos) e il massimo dei canali in uscita sarà 5.1. Se vuoi anche in uscita dal tv l'Atmos vero e proprio e i 5.1.2 canali, devi comprare il C9 con eArc e il Denon avr-x3500h che ha anch'esso eArc. Oppure ti compri una apple tv, per vedere Netflix ad esempio, e colleghi quella al Denon via hdmi e avrai Atmos e tutte le codifiche lossless come Dolby true HD e DTS HD MA. In poche parole il collo di bottiglia è solo l'Arc. Se riesci a bypassare quella puoi sentire tutto. Qualunque cosa collegherai al Denon via hdmi semplice non avrà problemi.
L'amplificatore legge il segnale in base a quello che entra. Quando lo accenderai per la prima volta, dovrai configurarlo secondo il numero e la posizione dei tuoi diffusori. E lui poi, in automatico, saprà cosa sta leggendo e come farlo uscire. Ad esempio io ho classici 6 diffusori per il 5.1. Quando vedo un blueray con Atmos, il Denon lo legge come tale ma sente che non ha il numero di diffusori necessari ne la configurazione adatta e lo fa uscire con la codifica Lossless dell'Atmos ovvero il DolbytrueHD 5.1. (In quanto io l'ho configurato come 5.1.) Se avessi un 5.1.2 e l'avessi configurato come tale, uscirebbe in automatico l'Atmos vero e proprio. Non devi toccare o impostare nulla.
Non so se mi sono spiegato chiaramente.
-
23-04-2019, 21:44 #687
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Io vorrei sfruttare l'audio dell app della TV quindi tramite arc HDMI.. quindi mi consigliate di puntare ad un altro sintoamplificatore? Visto che non c'è modo di sfruttare la configurazione 5.1.2 con la arc della tv
-
23-04-2019, 21:57 #688
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Se vuoi Atmos da Arc del TV devi comprare LG C9 che ha eArc e non il B8 e un un'amificatore con eArc. A quanto ne so il Denon 3500h dovrebbe averla. Oppure ti compri un apple tv 4k e usi le app di quella al posto di quelle sul tv.
Puoi comprare l'amplificatore che vuoi ma se hai un tv con Arc normale non vai oltre il 5.1.
Leggi qui:
https://afdigitale.it/hdmi-arc-e-hdm...isogna-sapere/
Non ti preoccuapre, nemmeno io ero tanto ferrato in ambito audio e questa cosa sono venuto a saperla solo dopo aver preso il tv. Sembrava non dovesse uscire l'hdmi 2.1 quest'anno e invece... Avrei potuto aspettare un altro anno a comprare, e poi un altro anno ancora e poi ancora. Esce sempre qualcosa di nuovo e migliore ogni anno e si dovrebbe aspettare all'infinito. Si vive bene anche senza eArc, non darti pena e goditi il B8 che è un gran tv. E poi Arc è da sempre una brutta bestia. È soggetta ad un sacco di incompatibilità perché ogni marchio ha il proprio standard. Ne vedremo delle belle anche con eArc, fidati.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 23-04-2019 alle 22:15
-
23-04-2019, 22:54 #689
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 23
Ciao, non avendo la necessità di un’escursione esagerata dal muro, ma solo di poter inclinare il mio futuro C8 65” di pochi gradi, e di scostarlo quel poco tanto per collegarci dietro cose, mi consigliate l’acquisto della staffa da muro originale LG OLW480B oppure la più “commerciale” e anche estremamente più costosa Vogel's THIN 546 OLED ?
Nota: Il TV dovrà essere fissato su una parete di foratini.
Grazie!Ultima modifica di sh4ido; 30-04-2019 alle 08:44
-
30-04-2019, 08:34 #690
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 78
edit sezione errata
Ultima modifica di Trimmer; 30-04-2019 alle 12:24